Pagina 361 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/08/14 18:48
da DIERRE
eli_felix ha scritto:
stefania_b ha scritto:beh polizia si è concluso meglio del precedente, almeno non abbiamo il sospetto che HH sia morto...
Anche se a me era preso un colpo.....sia all inizio che alla fine!

Certo che se l'ultimo fosse stato ko spettro e non polizia...non avrei resistito....dovevo leggere il continuo.
:D speriamo che abbia voglia di proseguire.
Fra poco inizio il Pipistrello, vi è piaciuto? :)

:arrow: :| :evil: 13 !povero Jo Nesbo! non mi sembra così vetusto.

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/08/14 19:28
da stefania_b
DIERRE ha scritto:
eli_felix ha scritto:
stefania_b ha scritto:beh polizia si è concluso meglio del precedente, almeno non abbiamo il sospetto che HH sia morto...
Anche se a me era preso un colpo.....sia all inizio che alla fine!

Certo che se l'ultimo fosse stato ko spettro e non polizia...non avrei resistito....dovevo leggere il continuo.
:D speriamo che abbia voglia di proseguire.
Fra poco inizio il Pipistrello, vi è piaciuto? :)

:arrow: :| :evil: 13 !povero Jo Nesbo! non mi sembra così vetusto.
Dierre consoliamoci: almeno non è stata Mary a darlo per spacciato :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 26/08/14 13:14
da justonething
Sono contenta di non essere l'unica a non essere stata conquistata dal signore delle mosche temevo di non averlo capito. Io sto ancora aspettando che succeda qualcosa di significativo...

Re: La libreria del forum

Inviato: 31/08/14 9:19
da DIERRE
:wink: molto carino La recita di Bolzano di Sandor Marai, ispirato alla vita di Giacomo Casanova.

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/09/14 9:51
da Federinik
Dopo millemila anni di letture di saggi sull'infanzia :lol: , sono tornata a letture normali!
Mi hanno prestato
Prenditi cura di lei - di Shin Kyung-Sook
Bello, bellissimo, lo consiglio caldamente. Se si riesce a superare lo scoglio iniziale della strana persona verbale in cui e' narrato, e' anche di lettura scorrevole. Mi ha commosso profondamente e mi ha fatto ripensare a tutti i rapporti familiari, ai problemi di incomunicabilita'... che a quanto pare sono identici ovunque.

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/09/14 17:19
da abigaille
Anche io come Fede rientro dopo millemila anni.. :)
e vi segnalo la serie del Commissario Ricciardi, di Maurizio De Giovanni, ambientata nella Napoli degli anni '30.

Romanzi un po' gialli un po' noir, scritti benissimo, con personaggi caratterizzati alla perfezione e storie che stanno abbastanza in piedi.
Il primo è "Il senso del dolore, l'inverno del commissario ricciardi", poi seguono nell'ordine le altre stagioni :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/09/14 17:34
da bradipa66
abigaille ha scritto:Anche io come Fede rientro dopo millemila anni.. :)
e vi segnalo la serie del Commissario Ricciardi, di Maurizio De Giovanni, ambientata nella Napoli degli anni '30.

Romanzi un po' gialli un po' noir, scritti benissimo, con personaggi caratterizzati alla perfezione e storie che stanno abbastanza in piedi.
Il primo è "Il senso del dolore, l'inverno del commissario ricciardi", poi seguono nell'ordine le altre stagioni :wink:

splenderrimiiiiiiiiiiii
questa estate ho letto In fondo al tuo cuore
li adoro perchè mi fanno respirare l'aria di Napoli degli anni '30, descrivendo luoghi che ora sarebbero irriconoscibili
mi mancano però Vipera e L'omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi
prima o poi devo iniziare la serie dell'Ispettore Lojacono, sperando non mi diluda

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/09/14 19:42
da abigaille
Bradi l'omicidio Carosino è un racconto, sulla base del quale è stato poi scritto il terzo della serie, l'estate.

Re: La libreria del forum

Inviato: 02/09/14 21:56
da bradipa66
abigaille ha scritto:Bradi l'omicidio Carosino è un racconto, sulla base del quale è stato poi scritto il terzo della serie, l'estate.
Quindi non lo prendo?

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/14 10:40
da abigaille
bradipa66 ha scritto:
abigaille ha scritto:Bradi l'omicidio Carosino è un racconto, sulla base del quale è stato poi scritto il terzo della serie, l'estate.
Quindi non lo prendo?
Direi di no :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/14 11:45
da justonething
Prima di aprirlo prendete un Gaviscon :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://stroncatore.tumblr.com/

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/14 13:55
da bradipa66
justonething ha scritto:Prima di aprirlo prendete un Gaviscon :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://stroncatore.tumblr.com/

Yourcenar, pappardellona (?!) galattica
Gadda, meglio facesse l'ingegnere
Camus, snob
Kafka, brutto, noioso e lento
Saramago, non vale la carta su cui scrive
Marquez fa cag@re

il meglio è quello che dice, a proposito di Se questo è un uomo: Troppo scontato. :roll: Soprattutto il messaggio che viene troppo spesso passato è che gli ebrei sono stati deportati. ( :shock: :shock: ) E gli italiani normali? Operai normalissimi, che hanno anche fatto la resistenza, e che non vengono mai ricordati. [Auschwitz era un campo di smistamento, difficilmente potevi morire lì, mentre molti altri erano i campi di concentramento vero e proprio. Bisogna andare oltre e informarsi sempre di più: ma a questo, uno smistamento ad Auschiwitz lo vorremmo mai negare???

altro che Gaviscon.... :evil:
Immagine
colgo quindi l'occasione per invitarvi a leggere La vita, istruzioni per l'uso di Perec (un libro per vecchi checche) che lessi mille anni fa (a Parigi, sob) e che mi riprometto di riprendere: un libro che Calvino adorava a ragion veduta
le altre cose che lessi di Perec non mi piacquero, ma questo... è splendido

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/14 14:12
da DIERRE
justonething ha scritto:Prima di aprirlo prendete un Gaviscon :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://stroncatore.tumblr.com/
:evil: ma cosa dice questo???

:D bradi mi segno questo di Perec , ho letto da poco il mio primo libro di Quenau :mrgreen: che soggetto!

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/14 14:22
da justonething
Bradi t'ho avvisato :lol:


Roth non è altro che uno squallido, dimenticabile e malriuscito Woody Allen con la penna
Pappardellona galattica ?!? :shock: :lol:
Orgoglio e pregiudizio : Beautiful per poveri :shock: e l'originale allora , a chi è dedicato ?!?

Re: La libreria del forum

Inviato: 03/09/14 14:28
da bradipa66
justonething ha scritto:Bradi t'ho avvisato :lol:


Roth non è altro che uno squallido, dimenticabile e malriuscito Woody Allen con la penna
Pappardellona galattica ?!? :shock: :lol:
Orgoglio e pregiudizio : Beautiful per poveri :shock: e l'originale allora , a chi è dedicato ?!?
si, mi avevi avvisata... ho sottovalutato io