Pagina 369 di 1403

Inviato: 17/03/10 18:59
da arianh
simo19691 ha scritto:
arianh ha scritto:Scusate, ma nel pane ci mettete formaggio e wurstel??? ma proprio nell'impasto???

io non ho ancora fatto i panini con le olive, ma questi col wurstel mi attirano un sacco!
i panini di lorena sono semplici panini da hamburger :wink:
ok, allora sono proprio stordita... leggo una cosa e ne capisco un'altra :oops:

simo, chissà cosa pensi di me in questi giorni!

Inviato: 17/03/10 19:02
da simo19691
arianh ha scritto:
simo19691 ha scritto:
arianh ha scritto:Scusate, ma nel pane ci mettete formaggio e wurstel??? ma proprio nell'impasto???

io non ho ancora fatto i panini con le olive, ma questi col wurstel mi attirano un sacco!
i panini di lorena sono semplici panini da hamburger :wink:
ok, allora sono proprio stordita... leggo una cosa e ne capisco un'altra :oops:

simo, chissà cosa pensi di me in questi giorni!
che hai troppe cose per la testa... :wink:

Inviato: 19/03/10 15:56
da simo19691
ari, tienici aggiornate :D

Inviato: 19/03/10 18:31
da arianh
ok! stasera preparo il ragù... domenica vi farò sapere!

Inviato: 21/03/10 19:09
da arianh
la cena è andata così così, ma non per colpa del cibo... io sono stata male tutto il giorno quindi gli amici hanno mangiato giusto il primo perché era già pronto e il dolce, e il secondo non l'hanno voluto. io facevo la staffetta fra sala giorno, bagno camera di conseguenza sono stata poco presente... accidenti all'intolleranza! :evil:

sarà per la prossima!

Inviato: 22/03/10 17:34
da alessia275
Che sfiga...

Inviato: 22/03/10 17:38
da simo19691
si, che peccato :?

Inviato: 22/03/10 18:04
da arianh
già! :cry:

per lo meno gli amici sono stati più che comprensivi e nonostante il viaggio non proprio corto ci hanno detto che replicheremo a breve, e non come al solito dopo un anno! :D

Inviato: 23/03/10 19:36
da lunaspina
Appena fatte :D

FRITTELLE DI RISO DI SAN GIUSEPPE
- 750 gr di riso
- 1 litro di acqua+latte (secondo me ce ne va anche un po' più di 1 litro, ma dipende anche dalla qualità del riso)
- 300 gr di zucchero
- 4 uova
- cannella
- mezzo bicchiere di mistrà
- 1 bustina di lievito per dolci
- farina q.b.
- scorza di limone grattugiata (facoltativa, io preferisco senza)

Cuocere il riso in acqua e latte, scolare e lasciar raffreddare bene.
Aggiungere lo zucchero, la cannella, il lievito e il mistrà. Mescolare bene prima di aggiungere le uova altrimenti l'alcol del mistrà le "cuoce". Aggiungere le uova e infine la farina, quanto basta perchè l'impasto sia compatto senza essere duro.
Friggere a cucchiaiate in olio bollente, scolare quando il colore è bruno e cospargere subito con zucchero semolato.

Se provate, fatemi sapere! Io le ho preparate per anni il giorno di san Giuseppe per gli amici dell'università, alcuni venivano in facoltà appositamente :wink:

Inviato: 24/03/10 9:43
da simo19691
anche a casa nostra le frittelle sono una tradizione...io non le ho fatte (perchè alla fine ci vuole un sacco di tempo) però le ha fatte mia cognata ed erano buonissime :wink:

ah, io non metto il mistrà e la ricetta la faccio un po' ad occhio :D

Inviato: 26/03/10 14:34
da GRIFONDORO
ho fatto il rustico con wurstel e provola....OTTIMO!!!

GRAZIE

Inviato: 31/03/10 9:49
da loremir77
domenica è pasqua e saremo a mangiare da mia mamma...

menù:

antipasti:
polenta fritta con funghi porcini

primi:
ravioli burro e salvia
cappelletti in brodo

secondo e contorno:
maiale al latte
piselli
patate fritte

dolce (che tocca a me ma ancora non so cosa fare)

direi che siamo apposto.. :lol:

Inviato: 31/03/10 10:10
da simo19691
ammazza...è peggio del pranzo di natale :lol: :lol:


noi invece abbiamo la tradizione della colazione di Pasqua (i contadini la mattina di pasqua andavano a messa e poi facevano colazione (pranzo) davanti alla chiesa)...

si prepara la tavola con: torta di pasqua, uova sode, capocollo, salame, uova di pasqua, vernaccia, colomba e il capofamiglia dice la preghiera e benedice i cibi con l'acquasanta e la palma...(qui nelle chiese di Assisi c'è ancora l'usanda il Sabato Santo di benedire i cibi che si portano in chiesa dentro ad un cestino)..
Immagine
alcuni fanno solo la colazione e saltano il pranzo


noi per pranzo andremo dai miei, ma in genere non è abbondantissimo proprio perchè si mangia di più a colazione:

mia madre farà cappelletti in brodo e grigliata mista (a cui non mancherà l'agnello), contorno, colomba per dolce...

Inviato: 31/03/10 10:12
da simo19691
per Pasqua in genere io (quest'anno mia suocera, che io lavorero anche sabato :evil: ) faccio la pastiera e la ciaramicola, tipico dolce umbro pasquale
Immagine

Inviato: 31/03/10 11:15
da paprina
ho comprato al super i classici funghi bianchi(marò che capra, non so coem si chiamano :oops: ) per farli ripieni al forno............azzo ci metto nel ripieno?? :lol: :lol:
ho trovato una ricetta in cui mettono il gambo del fungo stesso e la carota ma io odio la carota cotta............cosa potrei metterci?
no pane visto che sono a dieta.


assie :D



p.s.:non vedo l'ora di mangiarmi il casatiello e la pastiera di mamma sto già sbavando :lol: :lol: :lol: