stellina ha scritto:Confermo, a me lo disse proprio la ginecologa che sarebbe meglio evitare il bagno in vasca sia per un discorso di pressione, ma soprattutto perchè l'acqua calda dilata i vasi sanguigni e può portare a perdite, è sconsigliato sicuramente nel primo trimestre e con moderazione dopo. Docce veloci e non troppo calde, mi disse.
quoto, fate attenzione!
infatti non vi dico che fregatura fu andare in islanda (patria di saune e geotermico) nel primo trimestre e aspettare al bar il marito che si godeva fanghi e acqua calda!!
argomento parenti, io sono entrata in ospedale verso le 6 e ho partorito alle 9.30
con me c'era solo M e ne sono stata felice, ma poi lo hanno fatto uscire perchè gli orari di visita sono molto rigidi (per i papà dalle 18 alle 20, per amici e parenti dalle 19 alle 20) e lui è andato a lavorare.
Beh, mi sono ampiamente goduta le ore "da sola" col creaturo, abbiamo dormito, ha ciucciottato, mi sono fatta una ricca doccia, e quando i parenti sono arrivati io sembravo un fiorellino, e M appena uscito dalla centrifuga

argomento cibo, anche io ricordo una sete pazzesca

e subito dopo il parto una fame incredibile, ho fatto colazione 2 volte e la sera M mi ha portato un pacco di grisbì al cioccolato (a me carne e insaccati non piacciono, per cui non ne ho sentita la mancanza)