X la questione mentalità chiusa, posso confermare che c'è anche qui nel profondo nord, nei piccoli paesi.
E come piccoli paesi non intendo i 10.000 abitanti, che qua da noi si chiama città, intendo proprio i paesini di 1.000 abitanti, che sono la maggioranza (c'è una lista online di paesi sopra i 3000 e sopra i 6000, poca roba

). Mio padre, x la famiglia di mia madre, è ancora "el furèst" ("lo straniero"), ogni volta che si crea una discussione con i suoi cognati, esce sempre la frase "ma taci che te non sei neanche di qui", anche se ormai sono 30 anni che si è trasferito (tra l'altro, dalla Lombardia, mica da chissà dove!). Il mio moroso è trentino, ma di un'altra valle, e già è stato etichettato come furèst, il che, aggiunto ai capelli lunghi, attira sguardi di fuoco da parte dei miei zii + montanari.

Nel 2010, da gente che non ha manco 60 anni.
