Pagina 372 di 1403

Inviato: 13/04/10 21:07
da Dolores
simo19691 ha scritto:il finocchio a me piace molto anche in insalata, oppure lessato e condito con olio-limone/aceto, o una volta lessato rifatto col sughetto al pomodoro (fai bollire un po' il pomodoro, poi ci metti i finocchi lessi e fai andare una 20ina di minuti, alla fine dai una bella spolverata di parmigiano)

per cavolo quale intendi?? il cavolfiore (io questo lo preferisco lessato e via...) o la verza (io lo lesso e poi lo ripasso in padella colo aglio, olio e pane bruschettato o meglio fatto tostare nella padella prima di aggiungere la verdura)
intendevo il cavolfiore :wink:
i finocchi crudi li odiooooooo :?

Inviato: 14/04/10 8:47
da mauchia
Dolores ha scritto:
intendevo il cavolfiore :wink:
i finocchi crudi li odiooooooo :?

Pensa che io li odio cotti :roll:

Inviato: 14/04/10 16:56
da menchy
mauchia ha scritto:
Dolores ha scritto:
intendevo il cavolfiore :wink:
i finocchi crudi li odiooooooo :?

Pensa che io li odio cotti :roll:

Anche io... mia madre usa farli gratinati con la besciamella.
Solo l'odore appena entro mi fa venire letteralmente la nausea.
Dolores, non so consigliarti nulla, perchè anche io sono in fase depurativa e qualsiasi tipo di cottura al di fuori della piastra e del lessare mi da l'impressione di appesantirmi. Mi limito pure nell'uso del vino per la cottura perchè ho "paura" di aumenatre le calorie...le aumenta per caso che voi sappiate?!
Quanto mi piacerebbe mangiare in libertà! :evil:

Inviato: 14/04/10 20:46
da Dolores
beh mi sa che il vino qualcosina lo aumenta..... ma non so in che quantità

Visto che per un pò eliminerò i carboidrati oggi al super ho dato un'occhiata alle paste alternative di riso, mais, kamut, ecc....
gli spaghetti normali avevano 360 cal x 100 gr, quelli integrali 345, le altre tutte sui 340.
Vabbè... tanto vale farsi 2 sani spaghi!! :lol:
idem x i creacker, alla fine x le emergenze ho optato x quelli della galbusera, i più magri che ho trovato

Inviato: 15/04/10 8:54
da simo19691
Dolores ha scritto:beh mi sa che il vino qualcosina lo aumenta..... ma non so in che quantità

Visto che per un pò eliminerò i carboidrati oggi al super ho dato un'occhiata alle paste alternative di riso, mais, kamut, ecc....
gli spaghetti normali avevano 360 cal x 100 gr, quelli integrali 345, le altre tutte sui 340.
Vabbè... tanto vale farsi 2 sani spaghi!! :lol:
idem x i creacker, alla fine x le emergenze ho optato x quelli della galbusera, i più magri che ho trovato
al limite i carboidrati li puoi sostituire con farro, riso, orzo, ma io più che altro lo faccio per cambiare, tanto alla fine le calorie sono sempre quelle :roll:

Inviato: 15/04/10 12:29
da minusina
Argh!! due cene in due giorni (lunedi e martedi) per un'imbranatona come me :shock:
Per fortuna ho un pò di tempo per prepararmi e per leggermi le vostre ricette..vediamo che si può fare..

Inviato: 15/04/10 12:38
da loremir77
Dolores ha scritto:beh mi sa che il vino qualcosina lo aumenta..... ma non so in che quantità

Visto che per un pò eliminerò i carboidrati oggi al super ho dato un'occhiata alle paste alternative di riso, mais, kamut, ecc....
gli spaghetti normali avevano 360 cal x 100 gr, quelli integrali 345, le altre tutte sui 340.
Vabbè... tanto vale farsi 2 sani spaghi!! :lol:
idem x i creacker, alla fine x le emergenze ho optato x quelli della galbusera, i più magri che ho trovato
io ti consiglio di mangiare comunque carboidrati ogni gg..
io per il matri c'erano gg che non mangiavo pane e pasta.. e alla fine mi sono accorta che seguendo un'alimentazione + bilanciata (tipo 70-75 gr di pasta condita con le verdure) dimagrivo + velocemente..
poi c'è la questione del dopo-dieta... se uno ricomincia a mangiare la pasta dopo un periodo nel quale l'aveva completamente abbandonata poi uno ri-ingrassa per forza.. :roll:
bisogna proprio cambiare abitudini alimentari.. e seguirli per tutta la vita.
:wink:

anch'io ovviamente voto per i 2 sani spaghi!! :lol:

Inviato: 15/04/10 12:46
da Federinik
Dolores ha scritto: Visto che per un pò eliminerò i carboidrati oggi al super ho dato un'occhiata alle paste alternative di riso, mais, kamut, ecc....
Non vorrei deluderti... ma sono sempre carboidrati. Nutrizionalmente non cambia molto.
Solo i cereali integrali - che ovviamente hanno meno claorie ma solo perche' c'e' piu' fibra sul peso totale - sono un po' piu' dietetici perche' limitano l'assorbimento dei grassi nell'intestino. Inoltre ne puoi mangiare meno perche' riempiono di piu'.

Ma poca roba, insomma. :(
Eliminare i carboidrati e' una istruzione del dietologo?

Inviato: 17/04/10 19:32
da Dolores
lo so che sono tutti carboidrati e anche che è meglio mangiarli cmq in modo moderato ma per un pochino vorrei proprio disintossicarmi e purtroppo mi conosco e so che non mi regolo...
perciò 60 gr di pasta diventano 70-80, poi c'è il condimento, il formaggio... a me non piace il sugo al pomodoro semplice xciò c'è sempre qualcosa che alza le calorie.
Preferisco x un pochino farne a meno e piuttosto concedermi la pizza nel fine settimana

Inviato: 22/04/10 10:39
da Lorena
Ragazze, secondo voi posso fare la crema il pomeriggio e conservarla nel frigo per la mattina dopo? E nei cornetti ce la devo sparare prima o dopo di infornarli? E la marmellata?

E poi... sparate un ricettina facile facile per la crema, grazie!

Inviato: 22/04/10 11:31
da simo19691
Lorena ha scritto:Ragazze, secondo voi posso fare la crema il pomeriggio e conservarla nel frigo per la mattina dopo? Si
E nei cornetti ce la devo sparare prima o dopo di infornarli? E la marmellata? la metti dopo con la siringa

E poi... sparate un ricettina facile facile per la crema, grazie!
un litro di latte
4 uova intere
4 cucchiai abbondanti di farina
4 cucchiai di zucchero

metto il latte a bollire con una scorza di limone

in una ciotola mescolo farina e zucchero e aggiungo un uovo alla volta e batto con la frusta fin quando l'impasto è bello schiumoso...

una volta che il latte è arrivato a bollore lo tolgo dal fuoco, con una schiumarola elimino la scorza di limone e l'eventuale pellicina del latte e verso a filo (sempre mescolando con un cucchiaio di legno) il composto dentro al latte...

di solito non ha bisogno di rimetterlo sul fuoco perchè addensa subito...

N.B.: se viene qualche grumetto puoi passare la crema con le fruste...

N.B.2: a tuo gusto puoi mettere metà fecola o farina di riso al posto della farina normale

Inviato: 22/04/10 16:40
da Lorena
Grazie! :D

la tua dose è per 4 persone, giusto?

Inviato: 23/04/10 10:20
da simo19691
Lorena ha scritto:Grazie! :D

la tua dose è per 4 persone, giusto?
scusa il ritardo ma è da ieri che non avevo il collegamento in ufficio...


la dose dipende sa quello che ci fai...

se è solo per riempire un po' di cornetti te ne basta la metà...

Inviato: 23/04/10 11:02
da loremir77
ragazzuole ieri l'altro mi hanno regalato 4 etti di prugnoli..
so che la stragrande maggioranza di voi non sa nemmeno cosa sono..
ma vi assicuro.. è un cibo da re! :D
(non a caso si trovano nei piccoli super a 90 euro/kg :shock: )


li ho cucinati.. praticamente tritati fini e cotti nell'olio.. poi oggi li metto in congelatore.. gnam gnam. :P

Inviato: 23/04/10 11:08
da simo19691
infatti non ho proprio idea di che roba sia :roll: