al nido hanno il pasto completo
noi a casa quasi mai nel senso proprio del termine io di solito propongo piatto unico.
non peso quello che le dò, ne metto un po' nel piatto, se ne vuole ancora me lo dice, altrimenti avanza o finisce e mi dice "boh mamma"
di solito pranzo/cena cerco di non dare le stesse proteine o almeno variare (carne/pesce) tranne quando mi incasino io con la cena perchè esco tardi, mi sono scordata di scongelare ecc oppure il nido ha variato all'ultimo il pranzo
la sera faccio minestre di verdure in cui metto i legumi, oppure vellutate a cui aggiungo il parmigiano (in questo caso capita quindi che dia proteine animali pranzo e cena, ma la quantità di parmigiano non è così abbondante)
oppure la farifrittata (al forno) con la farina di ceci
ma anche la farinata classica..
torte salate con la ricotta o con le uova e magari a pranzo ho fatto la pasta col ragù di pesce....
pesce al forno con patate e carote per me è un pranzo, cerco di evitare i carboidrati alla sera (tranne nel caso della pizza)
a pranzo cucino spesso i cereali a mo' di risotto o come insalate fredde (che G adora anche d'inverno)
pasta alternata integrale, di farro, kamut, ai 5 cereali, di mais.. quelle che proprio non mi piace è la pasta di riso... preferisco mangiare il riso....
polenta col sugo altro piatto unico
la carne tendenzialmente la cucino in umido o alla piastra e per quanto mi piaccia (come a tutti) non ho mai cucinato a G la fettina impanata...
anche lei beve solo acqua, niente caramelle o spuntini confezionati vari
eccezion fatta sono i fruttini sia nella vaschetta che quelli da spremere, una mano santa per le merende quando siamo fuori...
ah ecco io non do mai la frutta al termine del pasto, lei la mangia a metà mattina e nella merenda (con lo yogurth o come frappè / cenytrifugato...)