Pagina 380 di 438
Inviato: 10/10/08 16:21
da EWOK
bamboladolly ha scritto:
Poverino... non è che si stanca... sarà un pizzico di gelosia e paura insieme....
Un papà è ferito nell'orgoglio se il duo bimbo non si fa sentire.... così magari fa finta di non dargli troppa importanza, ma in relatà freme!!!
Mi sa che hai proprio ragione

ieri era così contento di averla sentita!!
oggi gli ho chiesto se l'aveva detto a qualcuno ma mi ha risposto di no che vuole tenerselo per se!!!

Inviato: 10/10/08 21:02
da tidelady
ewok anche mio marito all'inizio era così, metteva la mano ma non sentiva nulla (io ho iniziato a sentire "le bollicine" alla 15° settimana)
poi quando ha iniziato a sentirla anche lui, ogni tanto ci meteva su la mano
ed alla finepoi quando ha iniziato a vedersi i bozzi non la finiva più di starmi con la mano sulla pancia

e le parlava pure

Inviato: 13/10/08 8:59
da alessia275
Effettivamente anche il maritino mi sembra che abbia paura di sentirlo! Sarà normale!
Domanda tecnica...voi come lavate body e tutine? Usate il napisan? Ma a mano (ditemi di no!) o in lavatrice?
Inviato: 13/10/08 9:15
da gebo
Se hai il lavaggio rapido in lavatrice, usalo senza problemi
Io mettevo poco sapone e poco Napisan [meno di quel che diceva la confezione]
I body macchiati di pupu' li lasciavo a bagno nel napisan durante la notte e la mattina li lavavo in lavatrice
La pediatra a me aveva consigliato semmai di fare un doppio risciacquo [ all'epoca le lavatrici erano meno sofisticate, adesso quasi tutte hanno l'extra risciacquo] e di non usare ammorbidenti o profuma-biancheria
Inviato: 13/10/08 16:58
da alessia275
Ho una domanda tecnicissima sul congedo di maternità...quindi immagino mi possano rispondere tutte quelle di voi che hanno partorito da poco e se lo ricordano bene, e tutte quelle a cui, come me, manca poco all'8° mese.
I due mesi di astensione obbligatoria (eventualmente uno se il gine è d'accordo e il medico aziendale pure...) si calcolano
a) con le settimane di gravidanza, quindi iniziano con l'ottavo a 30+4 (per me sarebbe il 5 Novembre)
b) due mesi di 30 giorni dalla dpp (per me sarebbe il 10 gennaio quindi si passerebbe al 12 novembre)
c) due mesi di calendario (per me sarebbe il 10 novembre)
E soprattutto entro quando bisogna presentare la documentazione all'INPS e al datore di lavore (il capo del personale cmq è a conoscenza, ma la mia è una grande azienda...non bastano le parole!)
Faccio questa domanda perchè mi sa che ho fatto un po' tardi con gli incartamenti e la mia gine nn può ricevermi prima del 24 ottobre, nn vorrei perdere qualche diritto.... ditemi che lo sapete!
Ditemi che almeno la domanda è chiara!
Inviato: 13/10/08 17:27
da bamboladolly
Ciao Alessia, la domanda è chiara..e anche io mi chiedevo come si contassero i giorni del congedo.. ma non so nulla di più...
Attendo fiduciosa sanche io la risposta di qualce mammina + esperta!
Inviato: 13/10/08 17:41
da Steve1973
Fa fede la data prevista di parto dichiarata dal vostro ginecologo, e da lì si calcolano i mesi all'indietro.
Attenzione che per i mesi di maternità "post parto" farà invece fede la data effettiva del parto.
Esempio pratico: il vostro ginecologo dichiara che la DPP è il prossimo 20 dicembre, voi decidete di andare in maternità con il 2+3 per cui il 20 Ottobre inizierà la vostra maternità.
Se doveste partorire in ritardo, per esempio il 27 dicembre, i 3 mesi verranno calcolati dal 27, e non dal 20 originario.

Inviato: 13/10/08 18:50
da gebo
Se lavori per una grande azienda, probabilmente devi fare una formale domanda, allegando un certificato del medico che attesta la data presunta del parto, in cui chiedi di andare in congedo a partire dal giorno xx.
Almeno nella pubblica amministrazione la domanda puoi farla anche con qualche settimana di anticipo per la data che vuoi, e aspetti che loro ti chiedano eventualmente la documentazione o certificazione necessaria
Confermo che il congedo post-parto si calcola dal giorno della nascita: se ritardano 15 gg come i miei due, ti fai due settimane in piu' di congedo!
Inviato: 13/10/08 23:19
da alessia275
Grazie, infatti il mio dubbio era sul calcolo dei due mesi all'indietro....quindi 10 gennaio meno 2 mesi abbiamo il 10 novembre e stop, giusto?
Altra domanda sull'argomento....una volta scaricato il modulo dal sito dell'inps, bisogna andarci personalmente? O si può fare qualcosa on-line?
Inviato: 14/10/08 10:09
da Steve1973
alessia275 ha scritto:Grazie, infatti il mio dubbio era sul calcolo dei due mesi all'indietro....quindi 10 gennaio meno 2 mesi abbiamo il 10 novembre e stop, giusto?
Altra domanda sull'argomento....una volta scaricato il modulo dal sito dell'inps, bisogna andarci personalmente? O si può fare qualcosa on-line?
Devi andarci di persona o mandare qualcuno per te.
E armarti di pazienza...

Inviato: 14/10/08 10:15
da lunaspina
Ragazzi, ho appena ricevuto un sms da Raffa, e vi annuncio la nascita di Francesco!
Il piccolo è nato l'8 ottobre, dopo tre giorni di travaglio.
Oggi finalmente li dimettono.
Raffa saluta tutti.
Inviato: 14/10/08 10:16
da alessia275
Finalmente! Auguri a Raffa e benvenutissimo Francesco!
E in bocca al lupo a te Luna!
Grazie Steve... mi armo!
Inviato: 14/10/08 10:17
da stefania_b
Benvenuto piccolo Francesco!!!!!!! E complimenti a Raffa! E grazie a Luna

Inviato: 14/10/08 10:18
da loremir77
lunaspina ha scritto:Ragazzi, ho appena ricevuto un sms da Raffa, e vi annuncio la nascita di Francesco!
Il piccolo è nato l'8 ottobre, dopo tre giorni di travaglio.
Oggi finalmente li dimettono.
Raffa saluta tutti.
3 GIORNI DI TRAVAGLIO?
e tanti auguri alla mamma, al papà e al piccolo francesco.

Inviato: 14/10/08 10:19
da Sil70
BENVENUTO FRANCESCO!!!
e tanti auguri a mamma e papà...
