Pagina 39 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 15/03/12 23:04
da bradipa66
beh cento parole l'ora so tradurle anche io... so di cosa parli e dei ritmi folli che avete: una mia cara amica traduce robbbe e manuali (ricordo microsoft qualche anno fa, ora non so) ed è sempre appiccicata al PC con orari allucinanti sotto scadenza delle consegne! di positvo (???) ha che lavora a casa...Anche lei cmq dopo l'università si è inserita grazie ad un corso e taaaaanto lavoro in subappalto

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 15/03/12 23:13
da eli_felix
Io non sono freelance per questo: per ora non ho voglia di farmi le nottate e i weekend a tradurre! Poi "quando sarò più grande" :D , si vedrà. Adesso non ne sento l'esigenza. E chi non ha tradotto Microsoft??? :lol: A me l'IT come settore non è mai piaciuto, anche se devo ammettere che è quello più ricco di opportunità!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 16/03/12 12:08
da Kia85
eli_felix ha scritto:
bradipa66 ha scritto:se ti può consolare il mostro in classe di mio figlio ha tutti 7 ed 8 e studia pochissimo... a volte non è la quantità di ore passate sui libri che fa testo, ma la qualità dello studio e se stanno attenti in classe: certo, se è poco il figliuolo va adeguatamente mazzoleato, ma magari fa poco e bene.. speriamo bene, dai....
Come mio fratello......sempre ottimi voti e poco studio. Due anni fa ha fatto la maturità e mia madre lo sgridava perché non lo vedeva studiare...alla fine è uscito con 92/100.
Io pari pari (anche il voto)! :mrgreen: Al quinto anno poi, praticamente tutto il mio studio a casa consisteva nelle ripetizioni che davo ai miei compagni! :lol: :lol: Nel mio caso, il miracolo era compiuto dagli appunti in classe (quando sono tornata a trovare i prof l'anno dopo, quello di matematica mi ha sventolato in faccia le fotocopie dei miei appunti, dicendo "Ancora girano durante i temi!", oltre al fatto che le materie in cui avevo il 9 (matematica, economia, informatica) era tutta questione di logica, quindi una volta capiti i meccanismi tutto veniva da sè. :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 28/03/12 20:47
da bradipa66
Incontro scuola/famiglia figlio grande
Al di là delle quattro (QUATTRO) ore passate a far fila è andata benino. Intendiamoci, il refrain è sempre lo stesso da 9 anni: potrebbe fare di più, non è sistematico, ecc.ecc. però ha tutte sufficienze ed anche qualche sette allo scritto. Forse andrebbe in piccole grandi gioie, ma non voglio ammorbare...è una piccola grande gioia fra mamme di adolescenti complicati...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 29/03/12 8:56
da simo19691
io il colloquio di L. ce l'ho domani....
il pagellino lo dovrebbe riportare oggi così intanto mi faccio un'idea...so già che ha 3 materie tra il 5 e il 6 e che si sta impegnando (a modo suo :roll: ) per recuperare

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 29/03/12 12:09
da bradipa66
dai dai che recupererà, basta star attenti che non si accumulino, credo: con un solo 5 mica danno debiti???

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 29/03/12 14:54
da simo19691
bradipa66 ha scritto:dai dai che recupererà, basta star attenti che non si accumulino, credo: con un solo 5 mica danno debiti???
leggi bene 8) ho detto 3 materie!! :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 29/03/12 14:56
da bradipa66
si, ma hai detto che sta recuperando, e QUINDI se anche andasse male in una... pensiamo positivo: il figlio ha recuparato l'insufficienza in scienze (che vabbè è na scemenza) guardando il libro con maggior attenzione (rif.: tempo perso con i libri aperti senza far un tubo)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 29/03/12 15:03
da simo19691
speriamo in bene, và!!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 29/03/12 15:07
da bradipa66
magari avrai qualche piacevole sorpresa...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 29/03/12 15:12
da simo19691
bradipa66 ha scritto:magari avrai qualche piacevole sorpresa...
8)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 30/03/12 0:19
da stephanenkov
Avete letto Bettelheim ?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 30/03/12 15:21
da bradipa66
stephanenkov ha scritto:Avete letto Bettelheim ?
confesso di no... studiacchiato qualcosa anni luce fa in relazione ai problemi dell'autismo, ma non ho mai letto testi suoi.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 31/03/12 8:59
da simo19691
nemmeno io...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 01/04/12 12:38
da stephanenkov
E' una lettura che consiglio, non tutto e' pubblicato in Italia, ma qualcosa si trova "Un genitore quasi perfetto" (il titolo ovviamente e' ironico :D ), "La fortezza vuota" sono veramente due testi da non perdere.

Piu' vicino a noi ( come tempo), apprezzo alcuni testi di Galimberti come "L'ospite inquetante" che tratta proprio dei problemi dei giovani in rapporto con adulti,scuola e societa'.

Questa e' la presentazione dell'autore http://youtu.be/UQcvpevBVfI