eli_felix ha scritto:bradipa66 ha scritto:se ti può consolare il mostro in classe di mio figlio ha tutti 7 ed 8 e studia pochissimo... a volte non è la quantità di ore passate sui libri che fa testo, ma la qualità dello studio e se stanno attenti in classe: certo, se è poco il figliuolo va adeguatamente mazzoleato, ma magari fa poco e bene.. speriamo bene, dai....
Come mio fratello......sempre ottimi voti e poco studio. Due anni fa ha fatto la maturità e mia madre lo sgridava perché non lo vedeva studiare...alla fine è uscito con 92/100.
Io pari pari (anche il voto)!

Al quinto anno poi, praticamente tutto il mio studio a casa consisteva nelle ripetizioni che davo ai miei compagni!

Nel mio caso, il miracolo era compiuto dagli appunti in classe (quando sono tornata a trovare i prof l'anno dopo, quello di matematica mi ha sventolato in faccia le fotocopie dei miei appunti, dicendo "Ancora girano durante i temi!", oltre al fatto che le materie in cui avevo il 9 (matematica, economia, informatica) era tutta questione di logica, quindi una volta capiti i meccanismi tutto veniva da sè.
