personalmente penso che la crisi venga sentita molto in quelle famiglie che sono o sono diventate.. monoreddito.
bene o male tutti quelli che sono sul forum hanno moglie o marito o compagni che lavorano.. diciamo che a memoria mi sembra che non ci siano persone che non lavorano.
noi non siamo certamente benestanti.. abbiamo 2 stipendi ed 1 mutuo.
diciamo che con il mio paghiamo mutuo, spesa e qualche bolletta
con quello di loremiro qualche altra bolletta, quota parte assicurazioni auto, spese personali.. il resto viene messo da parte.
adesso sono in c.i e spero di tornare al lavoro ma può succedere anche che se continua così non ce l'avrò + un lavoro.. e quindi ci potrà essere un periodo nel quale dovremo gestire 1 solo stipendio per tutta la famiglia.
io non ho mai fatto grandi conti sulla gestione della casa.. se voglio andare a mangiare la pizza ci vado.. se voglio comprare una borsa la compro.. se voglio comprare una maglia a tommy la prendo.. ma con 1 stipendio solo non potrei certo farlo.
poi per tutte le persone che riempiono un centro commerciale mi piacerebbe sapere quante di queste acquistano davvero qualcosa o quante sono lì solo per fare una giratina il sabato pomeriggio.. e guardano e basta.
poi c'è il problema dei pensionati con la pensione minima..
mia nonna per esempio prende 500 euro al mese e non credo si potrebbe permettere il cibo che mangia, le bollette, i medicinali etc etc se non ci fossero i miei ed i miei zii che integrano quando possono!
