Pagina 3861 di 4168

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:10
da Bizzy
arianh ha scritto:Bizzy, è bella, l'oblò scavato lo trovo difficile visto lo spessore della torta, hanno aggiunto altri dettagli extra alla lavatrice che sono molto carini, tipo il panno e le confezioni, però effettivamente alla lavatrice in sé manca qualcosa.
Mi ha delusa la maschera dei comandi stampata :(
Mi aspettavo qualche dettaglio in più vedendo questa
Immagine

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:13
da Lightblue
Auguri Alla piccola Alice! :P


G invece si è svegliato con la febbre, ho messo poco fa la tachipirina. Ora dorme ma è piuttosto irrequieto. Ieri ha sudato tanto ma non penso sia dovuto a quello, sarà la gola o i denti.
Aspetto domani per sentire il ped.

Bizzy carina la torta dai. :D

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:16
da simo19691
Bizzy, però dipende da quanto vuoi grande una torta credo...una roba del genere sarà x 50 persone! :roll:

Fede, ma non puoi integrare le cose mancanti la sera???
e perchè voi la nmatriciana non ve la mangiate?? :roll:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:20
da MoCo82
Arrivo sempre tardi... :oops:
Bizzy, bella la torta. Ma forse anche io la speravo in 3d (ne avevi postata una giorni fa e pensavo fosse identica). Ma era anche buonissima?
Questione pappa. Eleonora si fa ancora imboccare se si tratta di minestra. Tutto il resto (a pezzettini) lo mangia con le mani. So che al nido le faranno imparare a mangiare da sola... ecco già temo quel momento. In ogni caso il mio standard di pavimento pulito si è abbassato molto e da qui ritorna il tentativo di prendere yna signora x i mestieri (almeno x liberare il we).
Modo "libero pensiero senza esperienza" on
Questione anticipo scuola... io già ragiono x le elementari. La mia andrà a 6 anni "giusti" ma confessso che se fosse nata ad inizio anno le avrei fatto fare l'anticipo sia alla materna sia a scuola. Poi è ovvio che dipende dal bambino ma mi ispira l'idea di "guadagnare" un anno nella vita. In fondo sono bimbi che soprattutto se hanno frequentato nido o materna già stanno in comunità ed è provato che è una fascia d'età in cui imparano tutto più velocemente...
Modo "libero pensiero senza esperienza" off

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:21
da valery
Viola e per un anno gaia, sono andate al privato.
E mi han sempre detto che il menu era deciso dall'asl.
E loro nn potevano metterci becco.

Infatti dicevano che buttavano sempre quantità industriali di insalata.perché l'asl decideva anche le quantità

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:26
da arianh
bizzy, anche a me mette tristezza la fascia sopra stampata, credo proprio non abbiano avuto tempo, ma quanto tempo prima gliel'hai detto???

fede, effettivamente hai ragione, anche io spesso mi ritrovo all'ultimo a pensare alla cena con piatti tappabuchi, se dovessi pensare ad un piatto con legumi o alternative alla carne tutte le sere ciao...
Ah, comunque anche da noi nessun rappresentante dei genitori..

Edit: fede, non è discorso di nido sfigato o meno, anche al nido dove mandava il bambino mia cugina sembrava tutto ok, alla fine hanno scoperto dal catering che il cibo lo facevano portare un giorno si e uno no, e il giono no mangiavano quello del giorno prima riscaldato.
Telefonatina all'asl ed è uscito l'ispettore

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:30
da Federinik
simo19691 ha scritto:Fede, ma non puoi integrare le cose mancanti la sera???
e perchè voi la nmatriciana non ve la mangiate?? :roll:
Infatti Simo: integro il menu troppo ricco di carne e sopratutto di carne di maiale del nido eliminando entrambi nei menu serali. Siccome per comodita' e quieto vivere cucino la stessa cena per tutti e tre (io e il mr eravamo abituati a mangiare un piatto unico con contorno anche prima) qui viviamo di risotti alle verdure e minestre di legumi e compagnia bella a cena... tutti. Io e il mr avremo il colesterolo sottozero!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:31
da Verderia
MoCo82 ha scritto:Modo "libero pensiero senza esperienza" on
Questione anticipo scuola... io già ragiono x le elementari. La mia andrà a 6 anni "giusti" ma confessso che se fosse nata ad inizio anno le avrei fatto fare l'anticipo sia alla materna sia a scuola. Poi è ovvio che dipende dal bambino ma mi ispira l'idea di "guadagnare" un anno nella vita. In fondo sono bimbi che soprattutto se hanno frequentato nido o materna già stanno in comunità ed è provato che è una fascia d'età in cui imparano tutto più velocemente...
Modo "libero pensiero senza esperienza" off
io invece la penso in modo diametralmente opposto :wink:
A meno di bambini particolarmente svegli, io non sono molto d'accordo con l'anticipare l'ingresso alle elementari. Ai bambini viene richiesto di rimanere seduti al banco per tante ore durante la giornata, imparare a tenere in mano una penna, scrivere correttamente.
Senza contare che si troverebbe in classe con bambini che potrebbero avere anche 12 o 13 mesi in più di loro.
Lo stress al quale sarebbe sottoposto il bambino non è da sottovalutare :roll:

Anzi, secondo me dovrebbe essere data ai genitori dei bambini nati a ottobre-novembre-dicembre la possibilità di entrare come "posticipatari" :wink:

Ela: nella sezione primavera di Serena, l'anno scorso, tutti i bambini avevano ancora il pannolino :wink:
Con l'arrivo della primavera hanno piano piano inizato a toglierlo a tutti, però erano tutti nell'anno dei tre :wink:
mi sembra strano che la tua scuola chiede che siano spannolinati già dai due anni :roll:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:33
da arianh
MoCo82 ha scritto: Questione anticipo scuola... io già ragiono x le elementari. La mia andrà a 6 anni "giusti" ma confessso che se fosse nata ad inizio anno le avrei fatto fare l'anticipo sia alla materna sia a scuola. Poi è ovvio che dipende dal bambino ma mi ispira l'idea di "guadagnare" un anno nella vita. In fondo sono bimbi che soprattutto se hanno frequentato nido o materna già stanno in comunità ed è provato che è una fascia d'età in cui imparano tutto più velocemente...
Modo "libero pensiero senza esperienza" off
io non vedo tutta questa fretta di mandarli a scuola l'anno prima... per il discorso di farli entrare in comunità puoi fargli fare tranquillamente 4 anni di materna se hanno la primavera

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:34
da Sil70
Moco....io straconcordo con Ari e Verde!
poi così, a priori, generalizzando non mi sembra molto sensato! :wink:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:41
da Verderia
arianh ha scritto:
MoCo82 ha scritto: Questione anticipo scuola... io già ragiono x le elementari. La mia andrà a 6 anni "giusti" ma confessso che se fosse nata ad inizio anno le avrei fatto fare l'anticipo sia alla materna sia a scuola. Poi è ovvio che dipende dal bambino ma mi ispira l'idea di "guadagnare" un anno nella vita. In fondo sono bimbi che soprattutto se hanno frequentato nido o materna già stanno in comunità ed è provato che è una fascia d'età in cui imparano tutto più velocemente...
Modo "libero pensiero senza esperienza" off
io non vedo tutta questa fretta di mandarli a scuola l'anno prima... per il discorso di farli entrare in comunità puoi fargli fare tranquillamente 4 anni di materna se hanno la primavera
:wink: anzi, secondo me il percorso scolastico di un bambino dovrebbe iniziare "obbligatoriamente" tra i 12 e i 18 mesi, con strutture studiate apposta per favorire la socializzazione ed il gioco :wink:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:46
da simo19691
Federinik ha scritto:
simo19691 ha scritto:Fede, ma non puoi integrare le cose mancanti la sera???
e perchè voi la nmatriciana non ve la mangiate?? :roll:
Infatti Simo: integro il menu troppo ricco di carne e sopratutto di carne di maiale del nido eliminando entrambi nei menu serali. Siccome per comodita' e quieto vivere cucino la stessa cena per tutti e tre (io e il mr eravamo abituati a mangiare un piatto unico con contorno anche prima) qui viviamo di risotti alle verdure e minestre di legumi e compagnia bella a cena... tutti. Io e il mr avremo il colesterolo sottozero!

beh in caso di risotti è difficile ma ad esempio una pasta la puoi condire con sughi diversi (immagino che il problema però sia il formato :lol: )...oppure le zuppe le puoi fare solo alla bimba (ma anche qui immagino che lei voglia mangiare le stesse cose vostre 8) ) ....quindi sto dicendo una cassata :mrgreen:
comunque ok alla carne ma sempre e solo maiale mi pare tanto strano in effetti :roll:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:47
da arianh
Verderia ha scritto:
arianh ha scritto:
MoCo82 ha scritto: Questione anticipo scuola... io già ragiono x le elementari. La mia andrà a 6 anni "giusti" ma confessso che se fosse nata ad inizio anno le avrei fatto fare l'anticipo sia alla materna sia a scuola. Poi è ovvio che dipende dal bambino ma mi ispira l'idea di "guadagnare" un anno nella vita. In fondo sono bimbi che soprattutto se hanno frequentato nido o materna già stanno in comunità ed è provato che è una fascia d'età in cui imparano tutto più velocemente...
Modo "libero pensiero senza esperienza" off
io non vedo tutta questa fretta di mandarli a scuola l'anno prima... per il discorso di farli entrare in comunità puoi fargli fare tranquillamente 4 anni di materna se hanno la primavera
:wink: anzi, secondo me il percorso scolastico di un bambino dovrebbe iniziare "obbligatoriamente" tra i 12 e i 18 mesi, con strutture studiate apposta per favorire la socializzazione ed il gioco :wink:
Obbligatoria non è nemmeno la materna, inizierei con il rendere obbligatoria questa, almeno 1/2 anni prima di andare alle elementari, e ciò aiuterebbe anche la miriade di extracomunitari che inizia la scuola senza sapere una parola di italiano

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:50
da simo19691
Ari ma se qui c'è la guerra per entrare in graduatoria?????
io rimango basita dai vostri racconti perchè non ne avevo idea (credo che il problema si senta di più soprattutto nelle grandi città), ma se non ci sono disponibilità per tutti come si fa a rendere obbligatoria anche la materna? obbligando poi la gente a rivolgersi a strutture private (pagando )? :roll:

poi che il tuo discorso sia logico e sensato è tutto un altro paio di maniche

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 22/09/14 16:53
da Verderia
simo19691 ha scritto:Ari ma se qui c'è la guerra per entrare in graduatoria?????
io rimango basita dai vostri racconti perchè non ne avevo idea (credo che il problema si senta di più soprattutto nelle grandi città), ma se non ci sono disponibilità per tutti come si fa a rendere obbligatoria anche la materna? obbligando poi la gente a rivolgersi a strutture private (pagando )? :roll:
poi che il tuo discorso sia logico e sensato è tutto un altro paio di maniche
ovviamente ci vorrebbero dei forti investimenti >> che creerebbero anche tanti posti di lavoro, tra insegnanti, ausiliari, personale delle pulizie, addetti ai pasti ecc

ok fantascienza :twisted: