Pagina 40 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 15:44
da bayeen
come accennava Gina più sopra, aggiungendo l'azzurro temo risulti troppo.
Immagine




non risesci a trovare del gres effetto legno che sia simile al mobile del lavabo?
oppure - la sparo lì - utilizzare le assi del parquet che magari ti avanzano?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 15:57
da gina
Mi piace molto
La linea di divisione non la farei obliqua, ma piuttosto rientrata dopo la doccia fino alla porta
Si potrebbero usare i listoni in gres sulla parete di dx?
Nella foto i legni comunque sono diversi...
Si potrebbe provare ad aggiungere una fascia stretta vertcale azzurra nella paretina doccia? Può avere senso ?
Edit: intendo i listoni in gres effetto legno che si vedono appoggiati per terra nel bagno

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 16:09
da bayeen
ora io sono integralista e ok non faccio testo ma scusate sto cazz di azzurro, giallo, quelcavolodicolorechevolete, non si può semplicemente aggiungere inserendo gli accessori, le spugne, il tappeto, etc. colorati?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
qui una sottile linea gialla
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 16:20
da rossodicina
Ma la parete sopra i sanitari va x forza piastrellata? Non si può semplicemente lasciare muro?

Quindi parete box piastrelle bianche-geometriche e stesso piastrella fino a 1-1,20 sul resto della metà bianca.

Più se vuoi metti due quadri, oppure se vuoi provare il colore pitturi, ma non sei vincolata e puoi cambiare se non ti piace.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 16:27
da capperugiola
Quoto rosso, non piastrellerei sopra i sanitari, anche perchè l'effetto "scatola" con un bagno piastrellato fino al soffitto, con dei colori "importanti" , non è da escludere :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 16:31
da rossodicina
capperugiola ha scritto:Quoto rosso, non piastrellerei sopra i sanitari, anche perchè l'effetto "scatola" con un bagno piastrellato fino al soffitto, con dei colori "importanti" , non è da escludere :wink:
Già.. Infatti dopo 10 anni di piastrelle alte a 235cm tutte uguali in bagno piccolino :shock: mi sono imposta con il marito per mettere h.max 120 escluso doccia

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 16:32
da mescal
In effetti anche io come Rosso pensavo di non piastrellare sopra i sanitari, ma arrivare fino a 120 e basta. Poi eventualmente potrei colorare in un secondo momento se dovessi stancarmi del bianco e nero...

Con i render di Bay posso ragionare meglio... voi che dite della finestra? Meglio farla nera? E il soffitto?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 16:35
da capperugiola
Rosso, io già sono un po' claustrofobica di mio.:oops:

Mescal se vuoi un effetto strong, finestra e soffitto scuro come piastrelle.

A mio gusto finestra così come è ,soffitto bianco.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 16:37
da rossodicina
Il soffitto lo lascerei bianco, scuro ho paura chiuda tanto. Infisso mi sembra meglio scuro, vedendo il render mi sono ricreduta. Non che bianco mi dispiaccia, ma scuro rende meglio l'effetto.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 17:08
da bayeen
non vorrei rompere le uova nel paniere ma se finestra nera quindi anche la porta all'interno?
che poi nero... io starei su un grigio molto scuro. nero forse è troppo no?

se si finisce il rivestimento a 120 ci vuole poi un profilo?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 17:30
da mescal
Mmmm Bay, sai che a una porta nera non avevo mai pensato? Però non mi dispiace l'idea...
si, piastrellando fino a mezza altezza, poi ci vorrebbe un profilo.

Rifletterò ... su finestra, soffitto e porta...

Grazie ancora ragazze e buon week end a tutte voi :-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 17:30
da rossodicina
Io nel mio bagno pensavo di mettere il profilino cromato o inox, ho cmq altri elementi stessa finiture. Mes potrebbe valutare una fascetta 1 cm o un profilino scuro come le fughe.
Anche io voto grigio scuro!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 17:38
da Poch
Interessante questo post e bellissimo il bagno così. Per me finestra scura e rivestimento color legno sopra i sanitari, ma se deve essere rivestimento basso con profilino, perchè non farlo che si illumina? Intendo uno di quei profili rientranti nel muro con alloggiata una striscia led

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 17/06/17 20:00
da mamma santina
L'illuminazione nera, mi raccomando ;-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 19/06/17 12:41
da mescal
Ciao ragazze, eccomi qua!! Nel weekend ho riflettuto parecchio ed ora volevo condividere con voi ciò che ho deciso e ciò che invece è ancora in dubbio...
Allora, per quanto riguarda il colore, anche io sono più per un grigio scuro che non un nero.. e stavo addirittura pensando se un marrone scuro potesse starci... La finestra per il momento la lascerò bianca, tanto posso eventualmente colorarla in un secondo momento. Lo stesso discorso vale per il soffitto.
La porta sarebbe carino farla dello stesso colore del lato sinistro del bagno, almeno all'interno...
La divisione migliore mi sembra quella a filo con la porta, anche se non allineata con la doccia..

Ciò su cui non sono ancora convinta al 100% è il rivestimento della parte destra.. Lasciando stare, per ora, la parte alta, vorrei concentrarmi sulla zona dei sanitari e quella della doccia... i dubbi sono questi:

1. Sono incerta se fare proprio bianco o se prendere spunto da questa immagine, relativa sempre allo stesso appartamento
Immagine

Credo sarebbe molto più pratico.. voi come lo vedete?

2. Considerando che le piastrelle tagliate a 45 gradi dovrebbero fare circa 30 cm x30 cm (facendole da 20 secondo me ne vengono troppe...), diventerebbe difficile piastrellare il piatto doccia con quel formato, quindi stavo pensando se fare il piatto doccia e la parete di destra con un formato diverso, tipo un mosaico 5x5, in cui riproporre gli stessi colori, oppure dare proprio una nota di colore diverso (magari bianco e azzurro, tanto per dirne una...)..

3. Piastrelle lucide o opache? E che formato scegliere per la parte sinistra?