Pagina 40 di 114

Inviato: 28/06/07 12:51
da alessia275
Anche da me le cose abbondano...il problema è il sapore...e non finiscono mai! Io sono una che se una cosa mi piace posso mangiarla fino a scoppiare.... ma se non mi piace o, peggio, la trovo insapore mi da proprio la nausea! Per non parlare della pasta scottissima...e io per contrapposizione la scolo a metà tra cruda e al dente!

Inviato: 28/06/07 12:53
da loremir77
alessia275 ha scritto:Anche da me le cose abbondano...il problema è il sapore...e non finiscono mai! Io sono una che se una cosa mi piace posso mangiarla fino a scoppiare.... ma se non mi piace o, peggio, la trovo insapore mi da proprio la nausea! Per non parlare della pasta scottissima...e io per contrapposizione la scolo a metà tra cruda e al dente!
si.. anche i miei suoceri mangiano la pasta scotta.. :x come rovinare un piatto che sennò sarebbe buonissimo!! :x
io la scolo al dente... :D

Inviato: 28/06/07 13:49
da ela78
stefania_b ha scritto:
xxxemy ha scritto:
casimira ha scritto:a parte che lo sbattitore non ce l'ho perchè ho la kitchen aid.
ma poi noi la polenta la mangiamo piuttosto dura... non credo che uno sbattitore ce la farebbe :?
Puoi provare, la mia non è molto liquida quando la fa mia suocera sembra più un semolino, invece la mia una volta messa nel piatto si prende a pezzi, tanto che a volte la faccio e la metto nella teglia del plum-cake così poi la faccio raffreddare, la taglio a fette e ci faccio degli antipasti.
Ragazze sto sbavando davanti al monitor... vi prego parlate di cibi che non mi piacciono!!!
Buona la polenta a pezzettoni, io la mangio anche così senza niente (adoro il sapore del mais), ma non la so fare :?
noooooooooo ma è la cosa più facile del mondo.....

per cominciare a svezzarti sul problema "grumo malefico" (condizione essenziale per la polenta genuina)... iniza con le precotte... non sono il max per chi è abituato (come me) all'originale, ma va bene....

poi io uso il paiolo in rame e la fiamma bassissima... a cui ho aggiunto il portentoso motirno con pala per la mescola, ma a casa mia quando si fa, si fa seriamente... almeno 7hg di farina :roll: :roll: .... (e 5 lt di acqua...)
deve venire durissima solo così è accettabile! (se è troppo mollte la si mangia, ma con meno gusto...:)

l'avanzo (raro...) verrà affettato, fritto o abbrustolito e cosparso di zucchero e poi mangiato! :P

Inviato: 28/06/07 13:51
da lilmaul
guardate..io ne faccio due kili...e la congelo...messa sottovuoto poi congelata rimane perfetta..

Inviato: 28/06/07 13:54
da ela78
lilmaul ha scritto:guardate..io ne faccio due kili...e la congelo...messa sottovuoto poi congelata rimane perfetta..
sì lil... ma congelata non è più "al cucchiaio".... a casa mia così la vogliono.... :roll: :roll: :roll:

Inviato: 28/06/07 14:15
da lilmaul
quella si mangia subito..quel che avanza la congelo...mica posso sempre mettere lilmaullo un'ora a girare 8)

Inviato: 28/06/07 14:16
da ela78
lilmaul ha scritto:quella si mangia subito..quel che avanza la congelo...mica posso sempre mettere lilmaullo un'ora a girare 8)
ok ok.... così va bene.. pesavo mangiaste solo quella dura! :roll:

Inviato: 28/06/07 14:39
da lilmaul
ma vààààààààààààà quella favolosa è quella appena sfornata sul tagliere! :P son veneta io!ma lilmaullo è onnivero quindi gli va ben uguale scaldata...

Inviato: 28/06/07 14:43
da ela78
lilmaul ha scritto:ma vààààààààààààà quella favolosa è quella appena sfornata sul tagliere! :P son veneta io!ma lilmaullo è onnivero quindi gli va ben uguale scaldata...
:lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 28/06/07 18:58
da cherri
a che ora cenate di solito?

Inviato: 28/06/07 19:05
da mare46
io invece la polenta la mangio solo fritta...mia nonna era veneta e la faceva quasi più per friggerla che per mangiarla appena fatta...a me le cose molli non piacciono! :oops:

Inviato: 29/06/07 7:52
da ela78
cherri ha scritto:a che ora cenate di solito?
difficlmente prima delle 20, anzi adesso che le giornate sono lunghe (/come luce) ne approfitto e arrivata a casa sistemo il giardino, bagno le piante... poi doccia e molte volte mangio che sono anche le 21.... :roll: :roll:

da piccola mi ricordo che l'orario di cena veleggiava sempre tra le 20.30 e le 21 a causa del alvoro dei miei genitori, fino alle 20 difficilmente erano a casa!

un'estate (20 anni fa circa....) sono andata a cena da una parente di mio padre... alle 18.30!!!!! per me era merenda, tant'è che tornata dalla nonna (ero in villeggiatura al paese!!) ora di andare a dormire le dissi "nonna.... ma non ceniamo? io ho fame!"... e la nonnina alle 22.30 mi preparò pane e gorgonzola!!!!

Inviato: 29/06/07 7:56
da rananera
a me le cose molli non piacciono!
stèèèèndìììììììngovèèèèèèèsccccionnnnnnnnnnnnnnn :D


mangio quando ho fame...
a volte il tessoro arriva a casa alle 18 e ha fame...
si mangia.
più spesso fino alle 20.30 nessuno dei due dice nulla e quindi mangiamo anche sul tardi...

Inviato: 29/06/07 8:00
da ela78
rananera ha scritto:
a me le cose molli non piacciono!
stèèèèndìììììììngovèèèèèèèsccccionnnnnnnnnnnnnnn :D

...
chissà perchè...ti aspettavo 8)

Inviato: 29/06/07 10:05
da loremir77
ieri sera come anticipato..
PANZANELLA!! :D :D

è venuta buonissima e soprattutto tanta!! :shock:
con mezzo kilo di pane ne è venuta una quantità industriale..
ce la dobbiamo rimangiare anche stasera e forse sabato a pranzo!! :lol:
il trucco è non condirla nella ciotola ma nel piatto.. così dura per molti giorni.. ed è sempre fresca! :wink: