i post di lietta grondano buon senso

Cmq, solitamente si investe tanto e subito sulla cucina perchè
a) è oggettivamente un elemento molto sollecitato, quindi prendersi una cosa che resiste a calore, umidità, aperture/chiusure ripetute, carichi pesanti ha senso.
b) un divano scrauso per iniziare lo paghi anche 250€, una cucina primissimo prezzo la paghi 1500. anche in termini assoluti fare poco per migliorare poi ha un costo.
io solitamente con la roba ikea sono creativo: visto che costa poco, mi lancio con le idee più strane rintuzzando eventuali perplessità con "eh, costa poco, alla peggio se proprio mi stufa lo posso cambiare". Anche la possibilità di aggiungere pezzi senza dover richiamare gli operai e con la certezza di ritrovare i pezzi mi piace moltissimo.
In questo modo sono entrati in casa mia il lampadario maskros (quello a fiocco di neve),
una serie di mobili besta usati per creare un armadio "a scala" (un quadro 60x60, poi 2, poi 3, poi 4, ci siamo capiti

) cresciuta man mano che si riempiva, una billy con top avvitata al fianco di un armadio pax con ante bianche (così ho ottenuto due cose, l'armadio con la billy sembra una costruzione razionalista, e ho riempito l'anfratto di 45 cm che era rimasto di fianco al pax

), un armadio pax ad ante in cui invece delle maniglie ho messo le aperture push/pull, degli specchi con i bordi arrotondati appiccicati in modo creativo nell'ingresso.
Ho anche comprato la sedia tirup, e devo dire che mi piace proprio, l'avrei presa anche se fosse costata di più
