Pagina 3926 di 4170

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 12:35
da Sil70
sempreun anno di differenza è! :roll:
per me non è irrilevante manco pe' gnente!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 12:39
da sunset
simo19691 ha scritto:io mi affiderei ai consigli delle educatrici per prima cosa, poi valuterei la situazione di conseguenza...
se ti dicono che è pronto valuti i pro e contro per lui e per voi...
se ti dicono di rimandare il problema non si pone....
Concordo, comunque secondo me a meno di 5 anni e mezzo è presto.

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 12:42
da realexa
Sil70 ha scritto:sempreun anno di differenza è! :roll:
per me non è irrilevante manco pe' gnente!
Se tuo figlio fosse nato a dicembre l'avresti fermato un anno perchè troppo piccolo per stare con i bambini magari nati a gennaio o febbraio?
Le classi sono eterogenee e con le nuove normative non sarà l'unico nato fino ad aprile dell'anno successivo.
Il discorso su cui puntare, a mio parere, è se il bambino è pronto per i ritmi e le attività delle elementari. Il confronto con gli altri vale teoricamente. Ci sono bambini più grandi più scapocchioni o più immaturi di tanti più piccoli

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 12:43
da sunset
realexa ha scritto:
Sil70 ha scritto:sempreun anno di differenza è! :roll:
per me non è irrilevante manco pe' gnente!
Se tuo figlio fosse nato a dicembre l'avresti fermato un anno perchè troppo piccolo per stare con i bambini magari nati a gennaio o febbraio?
Le classi sono eterogenee e con le nuove normative non sarà l'unico nato fino ad aprile dell'anno successivo.
Il discorso su cui puntare, a mio parere, è se il bambino è pronto per i ritmi e le attività delle elementari. Il confronto con gli altri vale teoricamente. Ci sono bambini più grandi più scapocchioni o più immaturi di tanti più piccoli
Molte mamme che conosco, con bambini di dicembre, se avessero potuto scegliere, avrebbero fatto fare loro un anno di nido o materna in più.

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 12:44
da Sil70
si, probabilmente avrei aspettato!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 12:47
da realexa
sunset ha scritto:
realexa ha scritto:
Sil70 ha scritto:sempreun anno di differenza è! :roll:
per me non è irrilevante manco pe' gnente!
Se tuo figlio fosse nato a dicembre l'avresti fermato un anno perchè troppo piccolo per stare con i bambini magari nati a gennaio o febbraio?
Le classi sono eterogenee e con le nuove normative non sarà l'unico nato fino ad aprile dell'anno successivo.
Il discorso su cui puntare, a mio parere, è se il bambino è pronto per i ritmi e le attività delle elementari. Il confronto con gli altri vale teoricamente. Ci sono bambini più grandi più scapocchioni o più immaturi di tanti più piccoli
Molte mamme che conosco, con bambini di dicembre, se avessero potuto scegliere, avrebbero fatto fare loro un anno di nido o materna in più.
perchè avranno valutato i loro figli. Ma non è una regola. Io sono stata anticipataria e alle elementari ero più concentrata e curiosa di molti miei compagni più grandi. In ogni classe ci saranno sempre bambini più grandi e bambini più piccoli. Non se ne esce se non valutando il singolo bambino. E la valutazioe va fatta insieme alle maestre, sia perchè molte mamme sopravvalutano i figli o al contrario li vedono sempre troppo cuccioli, sia perchè molti bambini hanno comportamenti differenti a casa e a scuola

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 12:52
da Cri
simo19691 ha scritto:io mi affiderei ai consigli delle educatrici per prima cosa, poi valuterei la situazione di conseguenza...
se ti dicono che è pronto valuti i pro e contro per lui e per voi...
se ti dicono di rimandare il problema non si pone....
quoto

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 13:03
da sunset
realexa ha scritto: perchè avranno valutato i loro figli. Ma non è una regola. Io sono stata anticipataria e alle elementari ero più concentrata e curiosa di molti miei compagni più grandi. In ogni classe ci saranno sempre bambini più grandi e bambini più piccoli. Non se ne esce se non valutando il singolo bambino. E la valutazioe va fatta insieme alle maestre, sia perchè molte mamme sopravvalutano i figli o al contrario li vedono sempre troppo cuccioli, sia perchè molti bambini hanno comportamenti differenti a casa e a scuola
Mi sembra che sulla valutazione del singolo bambino fossimo già d'accordo.

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 13:13
da frozenlady
Secondo me la valutazione individuale è fondamentale...ma in linea di massima sarei x evitare gli anticipi, a meno che il bambino sia veramente avanti rispetto ai coetanei più piccoli...

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 13:23
da Federinik
Io come Frozen. A meno che non si tratti di un bambino davvero plusdotato, che fermato alla materna a lungo potrebbe avere problemi di noia gravi (al limite essere scambiato per un bambino con disturbi comportamentali): in tal caso l'anticipo sarebbe al 100% nel suo interesse.
Ma nel caso di bambini normali, con una intelligenza normale, io sarei propensa a non anticipare. E nei maschi piu' che nelle femmine, visto che in genere sono piu' portati per giochi fisici e movimentati, e la costrizione nel banco potrebbe farli penare di piu'.

Io ero una bambina a detta di tutti abbastanza intelligente, supertranquilla e sedentaria, sono andata alle elementari che gia' sapevo leggere e scrivere e probabilmente non avrei patito ad andare un anno prima, ma... l'ultimo anno di asilo e' quello che mi sono goduta di piu', ero meglio ambientata e ho fatto piu' amicizie.

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 13:28
da piperita
comunque se ne è già parlato pochissimo tempo fa http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p2309599

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 13:34
da realexa
leggevo la vecchia discussione. Ma mi chiedo a proposito di materna, spesso scrivete comunale o privata. ma da voi non esistono le materne statali? Da noi i due circoli scolastici hanno tante sedi di materna. Poi c'è qualche privata. Comunali solo a bari città. Da noi solo il nido è comunale, oltre ai privati convenzionati

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 13:37
da Federinik
non avevo mai considerato questa distinzione, Real... per me statale=comunale=pubblica, oppure privata. Sia nido che materna.

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 13:42
da piperita
realexa ha scritto:leggevo la vecchia discussione. Ma mi chiedo a proposito di materna, spesso scrivete comunale o privata. ma da voi non esistono le materne statali? Da noi i due circoli scolastici hanno tante sedi di materna. Poi c'è qualche privata. Comunali solo a bari città. Da noi solo il nido è comunale, oltre ai privati convenzionati
a Roma ci sono scuole materne "pubbliche" sia statali che comunali, però almeno nella mia zona le statali sono considerate una seconda scelta... su cosa sia basata questa considerazione non lo... la scuola materna di fronte casa era comunale e non mi sono posta il problema...

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 20/10/14 13:45
da realexa
piperita ha scritto:
realexa ha scritto:leggevo la vecchia discussione. Ma mi chiedo a proposito di materna, spesso scrivete comunale o privata. ma da voi non esistono le materne statali? Da noi i due circoli scolastici hanno tante sedi di materna. Poi c'è qualche privata. Comunali solo a bari città. Da noi solo il nido è comunale, oltre ai privati convenzionati
a Roma ci sono scuole materne "pubbliche" sia statali che comunali, però almeno nella mia zona le statali sono considerate una seconda scelta... su cosa sia basata questa considerazione non lo... la scuola materna di fronte casa era comunale e non mi sono posta il problema...
vorrei capire perchè. Le maestre delle statali non sono educatrici. Le vecchie sono diplomate al magistrale (4-5 anni+ concorso pubblico). Le nuove sono laureate.
le educatrici, che per carità possono essre bravissime, hanno un diploma e basta e sono reclutate spesso senza concorso. Forse per via delle strutture? i comuni più ricchi investono di più nelle comunali? perchè cmq anche le statali dipendono in parte dal CSA e per la struttura dal comune. Non saprei :roll: