Pagina 394 di 4170

Inviato: 02/02/10 19:08
da Dolores
no x niente

Inviato: 02/02/10 20:45
da Lorena
Questa mattina ho iscritto Beatrice alla scuola dell'infanzia (asilo non si usa più, sia mai detto!).

Che emozione :oops:

(poi mi leggo gli arretrati, scusate, ma lo dovevo condividere!)

Inviato: 02/02/10 21:56
da Jndiana
cherry ha scritto: x Jndiana: zymafluor 4 gocce al giorno (i nostri bimbi hanno la stessa età :wink: )

Mi sono sempre chiesta a che cosa serve l'umidificatore nelle camere dei bambini, qualcuna di voi me lo vuole gentilmente spiegare?
c'entra qualcosa col fraffreddore, perchè se no lo compro subito...
Grazie Cherry :D
L'umidificatore serve a farli respirare meglio ed evitare che si secchino le mucose :wink:
picci ha scritto: Allora per l'aersol... voi non ci crederete ma è sempre piazzato davanti la tv e lei va li e se lo mette da sola... lo accende anche e se lo fa da sola... lo fa anche alle sue bambole!

Per il Narinel... la paura è passata dandole quello vecchio per farla giocare! Così va in giro per casa a farlo ai pupazzi...


Stamattina la dovevo cambiare e lei prima ha voluto pulire il culetto alla bambola nel bide' poi si è fatta cambiare tranquilla! :oops: :oops: :oops:
Emma è troppo mitica :lol:
Avevo adottato anche io la tecnica del gioco... le avevo messo la mascherina dell'erosol nalla sua scatola dei giochi facendo finta di niente e lasciando che prendesse confidenza da sola... ma quella mascherina la terrorizza appena la vede :oops:
Farò un altro tentativo con l'aspiratore nasale, magari sono più fortunata ;)
Che forte dev'essere quando fa l'aerosol ai pupazzi :D
Lorena ha scritto:Questa mattina ho iscritto Beatrice alla scuola dell'infanzia (asilo non si usa più, sia mai detto!).

Che emozione :oops:

(poi mi leggo gli arretrati, scusate, ma lo dovevo condividere!)
Lorena che emozione... come crescono in fretta eh! :wink:

Inviato: 02/02/10 22:11
da Jndiana
Beatrice ha giocato tantissimo con la palestrina :D intorno ai 2 mesi e mezzo ho iniziato a metterla per terra (così non c'era pericolo che cadesse...a quell'età non si muovono ma non si sa mai!) mettendole sotto un tappeto morbido e una copertina (noi abbiamo il riscaldamento a pavimento quindi non è mai freddo) e ci stava anche 1 ora a giocare tranquilla... ah che bei tempi :lol:
E' questa della chicco, semplicissima ma molto comoda, la mettevo anche sopra la culla e spesso cambiavo i giochini appesi per non annoiarla ;)
Immagine
Tappeti gioco ne ha ereditati 2 dalle cuginette ma non hanno avuto molto successo... erano comodi per me che la mettevo sopra qualcosa di morbido, ma lei ha giocato pochissimo a pancia in giù, uno è proprio questo:
Immagine

Inviato: 03/02/10 9:20
da kimikalli
Dolores ha scritto:
cherry ha scritto:
Mi sono sempre chiesta a che cosa serve l'umidificatore nelle camere dei bambini, qualcuna di voi me lo vuole gentilmente spiegare?
c'entra qualcosa col fraffreddore, perchè se no lo compro subito...
serve x tenere umido l'ambiente reso secco dai termosifoni (d'inverno ovviamente).... aiuta la rspirazione e tiene umide le mucose.
E' lo stesso principio x cui mettiamo le vaschette con l'acqua sul termosifone
Io quando l’aria è troppo secca ricorro a dei contenitori d’acqua con essenze naturali come timo, melissa ed eucalipto . :wink:

Inviato: 03/02/10 12:46
da cherry
Jndiana ha scritto:
cherry ha scritto: x Jndiana: zymafluor 4 gocce al giorno (i nostri bimbi hanno la stessa età :wink: )

Mi sono sempre chiesta a che cosa serve l'umidificatore nelle camere dei bambini, qualcuna di voi me lo vuole gentilmente spiegare?
c'entra qualcosa col fraffreddore, perchè se no lo compro subito...
Grazie Cherry :D
L'umidificatore serve a farli respirare meglio ed evitare che si secchino le mucose :wink:
Io ho il riscaldamento a pavimento come anche te credo, serve lo stesso un umidificatore?

Inviato: 03/02/10 12:51
da paprina
cherry ha scritto:Io ho il riscaldamento a pavimento come anche te credo, serve lo stesso un umidificatore?

dipende molto dalla casa e dal clima della città...e da quanto tieni accesi i riscaldamenti
a noi per esempio non serve
la mattina ti sei mai svegliata con la gola un po' secca?magari qualche colpo di tosse di prima mattina che poi passa?
se si allora è il caso di metterlo, altrimenti puoi lasciar perdere :D

Inviato: 03/02/10 14:40
da Jndiana
cherry ha scritto: Io ho il riscaldamento a pavimento come anche te credo, serve lo stesso un umidificatore?
Si anche noi e l'aria non è secca... solo che Bea dorme scoperta e la notte devo tenere sempre sui 20 gradi e capitava che mi svegliassi con la gola secca :twisted: così a lei ho messo l'umidificatore infatti la sento meno tossire... io pazienza mi tengo la gola secca ;)

Inviato: 03/02/10 16:09
da Dolores
Ieri sera abbiamo provato l'aspiratore nasale... imizialmente si è lamentata ma poi mentre papà aspirava restava ferma... mi sa che era terrore puro!! è venuta su un pò di roba ma... boh...

stamattina l'ho portata dal pediatra, c'era il sostituto... le ha ascoltato x 10 minuti i polmoni e non faceva delle belle facce... poi ha prescritto 2 gocce di broncovaleas x aerosol e se non migliora venerdi devo riportarla che la riascolta :?
fare 2 aerosol con le gocce al gg e solo con fisiologica quando voglio, di usare gli spray di salina o le fialette ma non l'aspiratore che non fa bene :shock:

e poi che dal 4 mese dovrei passare al latte 2 (il peddy ha detto dal 4° dare frutta e passare al latte 2 dal 6°)... ma mattersi daccordo??

cmq... sto aerosol devo metterlo nel naso o con la mascherina? sempre che ci riesca ovviamente...

Inviato: 03/02/10 16:23
da cherry
Dolores ha scritto: e poi che dal 4 mese dovrei passare al latte 2 (il peddy ha detto dal 4° dare frutta e passare al latte 2 dal 6°)... ma mattersi daccordo??

cmq... sto aerosol devo metterlo nel naso o con la mascherina? sempre che ci riesca ovviamente...
Per mia esperienza, il latte due va dato dopo i 6 mesi :? e se fossi in te farei così, poi per l'aerosol va fatto con la mascherina, anche io lo facevo al mio bimbo quando era piccolo come la tua bimba, lo tenevo in braccio e gli facevo l'aerosol e lui si addormentava sempre :D :D

Inviato: 03/02/10 16:25
da Dolores
grazie cherry, speriamo che dorma anche lei

Inviato: 03/02/10 17:08
da Estratti.Naturali
Dolores ha scritto:grazie cherry, speriamo che dorma anche lei
glielo puoi fare direttamente quando dorme :wink:

Inviato: 03/02/10 17:25
da lunaspina
Lunedì ho portato di nuovo Lory al controllo dalla pediatra di base.
La lunghezza va benissimo, è già 64 cm (75 percentile!), ma col peso non va per niente bene :( In due mesi ha preso solo 800 gr, e, nonostante la tremenda medicina per il reflusso che gli do da più di due settimane, continua a mangiare poco :( Nnon vuole più nemmeno il biberon :(
La peddy ha detto che alcuni bambini dopo un po' non gradiscono più il latte, e che se tra due settimane non ci sono miglioramenti abbastanza netti cominciamo lo svezzamento :( :(
Sono veramente giù, speravo tanto di allattarlo fino ai 6 mesi :(
Intanto lunedì lo porto da un altro pediatra privatamente, tanto per avere un secondo parere, e magari un consiglio diverso...
Però che tristezza :( :(

Inviato: 03/02/10 17:34
da fede65
lunaspina ha scritto:Lunedì ho portato di nuovo Lory al controllo dalla pediatra di base.
La lunghezza va benissimo, è già 64 cm (75 percentile!), ma col peso non va per niente bene :( In due mesi ha preso solo 800 gr, e, nonostante la tremenda medicina per il reflusso che gli do da più di due settimane, continua a mangiare poco :( Nnon vuole più nemmeno il biberon :(
La peddy ha detto che alcuni bambini dopo un po' non gradiscono più il latte, e che se tra due settimane non ci sono miglioramenti abbastanza netti cominciamo lo svezzamento :( :(
Sono veramente giù, speravo tanto di allattarlo fino ai 6 mesi :(
Intanto lunedì lo porto da un altro pediatra privatamente, tanto per avere un secondo parere, e magari un consiglio diverso...
Però che tristezza :( :(
Lunaspina ... non abbatterti .... Tutti e due i miei figli hanno sofferto di reflusso. Il maschietto ha sempre continuato a mangiare senza problemi, tutt'ora beve latte e mangia formaggi. La femmina mi ha fatto penare l'inferno, verso i 4 mesi ha iniziato a mangiare sempre meno, cresceva poco o niente, era uno scheletrino. Poi dopo lo svezzamento, lentamente, è rinata, ha definitivamente smesso il latte verso l'anno o poco più, ma mangia formaggi (gorgonzola, parmiggiano).
Coraggio vedrai che tra un pò inizierà a migliorare.

Inviato: 03/02/10 19:32
da Dolores
lunapiena2 ha scritto:
Estratti.Naturali ha scritto:
Dolores ha scritto:grazie cherry, speriamo che dorma anche lei
glielo puoi fare direttamente quando dorme :wink:
alcuni pediatri sostengono che farglielo mentre dormono serve a poco perchè hanno un respiro troppo rilassato...altri lo consigliano...come sempre non sono mai d'accordo :?
mentre dorme??? non ci penso proprio! :wink:
cmq primo tentativo fallito miseramente... la mascherina le era enorme e non trovavo una posizione in cui non piangesse... quando è nervosa vuole stare solo sulla spalla... alla fine con l'aiuto di mia mamma le ho avvicinato il cilindretto in vetro "da bocca" vicino alle narici ma cmq non mi sembra una buona soluzione.
Ma ci sono aerosol apposta x bambini?