Pagina 5 di 27
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 24/04/12 12:02
				da mitti
				Ciao Bayeen, grazie per i feedback, utilissimi per tutti  
 
 
Il pc è bellissimo! Anche io sono orientata su quello con fuoco rapido decentrato a sinistra  perchè mi sembra sia più comodo per sfruttare tutti i fuochi e tu mi confermi ciò 
Io purtroppo dovrò mettere una cappa filtrante e sono molto preoccupata per la capacità di eliminare quantomeno gli odori e il vapore  (al momento ho uno slile di cottura impegnativo...fritti, gamberi, bistecche etcc  uff). Inoltre consumeremo i pasti nello stesso ambiente dove cucinamo, probabilmente dovrò passare alla cucina 'al vapore'
 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 24/04/12 13:23
				da kiwina
				mitti ha scritto:
Io purtroppo dovrò mettere una cappa filtrante e sono molto preoccupata per la capacità di eliminare quantomeno gli odori e il vapore  (al momento ho uno slile di cottura impegnativo...fritti, gamberi, bistecche etcc  uff). Inoltre consumeremo i pasti nello stesso ambiente dove cucinamo, probabilmente dovrò passare alla cucina 'al vapore'
...o almeno a una finestra con apertura a vasistas 
 
 
Secondo me quella + una buona cappa filtrante con almeno 800 mt cubi di aspirazione e sei a posto (la soluzione che adotterò io 

 )
 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 26/04/12 20:16
				da annsca
				anch'io ho il lavello foster (se non è lo stesso modello è qualcosa di molto simile) e non lo trovo di facilisima gestione. ' Squadrato, ha line pulite e nette , bello esteticamente ma come dici tu ha una scarsa pendenza, richiede la doccetta estraibile per pulire negli angoli ma a differenza tua io non riesco a tenerlo pulito 

 . Per carità mi rendo conto di essere ciò che è più lontano anche solo dall'idea della perfetta casalinga , ma ci provo a tenerlo pulito e asciugarlo ogni volta che posso ma rimane sempre opaco e con delle macchiette soprattutto sulle parete verticali. Neppure con i vari brilla acciaio riesco ad ottenere un risultato soddisfacente .. mi sveli il tuo segreto ? Per fortuna l'acciaio del piano cottura (Scholtes) è più facile da pulire  

 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 26/04/12 22:05
				da maurizio75
				Complimenti una cucina fantastica, bellissime le colonne alte fino al soffitto (le avrei volute anche io 

 ), bello il grigio e l accostamento con il parquet, ancora complimenti
 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 9:06
				da vinc81
				nooo ma com'è che mi ero persa la tua cucina????
è vero che ultimamente faccio delle capatine molto veloci sul forum (purtroppo) però essermi persa questa cucina meravigliosa non me lo perdono!
cosa dire non l'avrei mai detto di una cucina grigia ma è STUPENDA!
mi piace tutto... e io che ero orientata su un'accoppiata bianco+rovere grigio ora mi sono fatta mettere la pulce nell'orecchio, l'effetto è davvero pulito elegante... anche un po' maschio direi che mi piace molto!
complimenti bayeen.. ora mi rivado a vedere con calma di nuovo le foto!
Enza
			 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 13:41
				da bayeen
				annsca ha scritto:anch'io ho il lavello foster (se non è lo stesso modello è qualcosa di molto simile) e non lo trovo di facilisima gestione. ' Squadrato, ha line pulite e nette , bello esteticamente ma come dici tu ha una scarsa pendenza, richiede la doccetta estraibile per pulire negli angoli ma a differenza tua io non riesco a tenerlo pulito 

 . Per carità mi rendo conto di essere ciò che è più lontano anche solo dall'idea della perfetta casalinga , ma ci provo a tenerlo pulito e asciugarlo ogni volta che posso ma rimane sempre opaco e con delle macchiette soprattutto sulle parete verticali. Neppure con i vari brilla acciaio riesco ad ottenere un risultato soddisfacente .. mi sveli il tuo segreto ? Per fortuna l'acciaio del piano cottura (Scholtes) è più facile da pulire  

 
Annsca nemmeno io sono sempre lì a pulire! 
gli aloni dell'acqua ci sono anche da me però ripeto passo lo smac acciaio e va tutto a posto. non lo passo tutti i giorni, 1 volta alla settimana, non mi stressa vedere quegli aloni. però devo dire una cosa, io ho un impianto addolcitore per l'acqua e quello credo faccia molto.
@
grazie a tutti ancora per i complimenti!
 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 13:58
				da kiwina
				bayeen ha scritto:[ io ho un impianto addolcitore per l'acqua e quello credo faccia molto.
Mi daresti qualche info a riguardo? è un impianto all'origine dell'acqua di tutta casa o serve solo per il rubinetto della cucina?
Sono molto interessata, perchè qui a Roma c'è una quantità di calcare impressionante cui non ero proprio abituata e che temo mi rovini tutto, dalla lavatrice agli idromassaggi 

 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 14:06
				da annsca
				bayeen ha scritto:annsca ha scritto:anch'io ho il lavello foster (se non è lo stesso modello è qualcosa di molto simile) e non lo trovo di facilisima gestione. ' Squadrato, ha line pulite e nette , bello esteticamente ma come dici tu ha una scarsa pendenza, richiede la doccetta estraibile per pulire negli angoli ma a differenza tua io non riesco a tenerlo pulito 

 . Per carità mi rendo conto di essere ciò che è più lontano anche solo dall'idea della perfetta casalinga , ma ci provo a tenerlo pulito e asciugarlo ogni volta che posso ma rimane sempre opaco e con delle macchiette soprattutto sulle parete verticali. Neppure con i vari brilla acciaio riesco ad ottenere un risultato soddisfacente .. mi sveli il tuo segreto ? Per fortuna l'acciaio del piano cottura (Scholtes) è più facile da pulire  

 
Annsca nemmeno io sono sempre lì a pulire! 
gli aloni dell'acqua ci sono anche da me però ripeto passo lo smac acciaio e va tutto a posto. non lo passo tutti i giorni, 1 volta alla settimana, non mi stressa vedere quegli aloni. però devo dire una cosa, io ho un impianto addolcitore per l'acqua e quello credo faccia molto.
 
Anch'io ho l'addolcitore ma la situazione non cambia e visto che pulisco lavello e pc nello stesso modo ma con risultati nettamente diversi  

 penso che la cosa sia da imputare anche al tipo di acciaio
 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 14:45
				da bayeen
				kiwina ha scritto:bayeen ha scritto:[ io ho un impianto addolcitore per l'acqua e quello credo faccia molto.
Mi daresti qualche info a riguardo? è un impianto all'origine dell'acqua di tutta casa o serve solo per il rubinetto della cucina?
Sono molto interessata, perchè qui a Roma c'è una quantità di calcare impressionante cui non ero proprio abituata e che temo mi rovini tutto, dalla lavatrice agli idromassaggi 

 
l'impianto addolcisce tutta l'acqua per uso sanitario, quindi anche nei bagni. in effetti sul cristallo della doccia non si sono formate le classiche macchioline di calcare. è un po' laborioso da gestire nel senso che 1 volta al mese bisogna aggiungere sale in pastiglie nell'apposito contenitore (io mi sono già scordata 2 volte  

) e ogni 3/4 mesi va aggiunto una bustina di polifosfato
 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 15:03
				da kiwina
				Ma non è semplicemente un'ampollina da attaccare alla caldaia, vero? perchè quella già l'abbiamo, con i sali, ma non serve a granchè.
Immaginavo un impianto motorizzato, qualcosa con una pompa o similari...
			 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 15:06
				da petra18
				kiwina ha scritto:Ma non è semplicemente un'ampollina da attaccare alla caldaia, vero? perchè quella già l'abbiamo, con i sali, ma non serve a granchè.
Immaginavo un impianto motorizzato, qualcosa con una pompa o similari...
l'ampollina con i sali non è l'addolcitore.
l'anno scorso il preventivo per l'addolcitore era sui 2.500 euro
 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 15:10
				da maurizio75
				no kiwi non è quello alla caldaia, è un dispositivo molto più grande, c'e' il filtro, il bombolone e il contenitore del sale e si mette di solito a monte di tutto l'impianto, anche io sono stato costretto a metterlo, altrimenti dopo 1 anno ti si tappa tutto, dai rubnetti alla lavatrice, lavastoviglie ecc ecc, io ti consiglio di metterlo anche se ha un costo notevole circa 1000€ + montaggio per un addolcitore abbastanza piccolo, altrimenti ti ci vuole il doppio
			 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 15:22
				da kiwina
				Assolutamente!!! soldi ben spesi, ahimè. Credo sia davvero indispensabile 
 
 
Anche via mp, potete mandarmi qualche marca di prodotti validi? immagino ci sia una folla di prodotti nel settore...
 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 15:27
				da petra18
				ho trovato il preventivo nelle mail. non c'è scritto molto
Come da accordi, le comunico che il costo per la fornitura e l'installazione dell'impianto di addolcimento è di € 2.200,00 + iva.
comunque dalla prova del calcare, l'adetto   mi aveva detto che l'acqua non era ricca di calcare. solitamente con il riscaldamento a pavimento è consigliato l'addolcitore.
			 
					
			
				Re: Total grey
				Inviato: 27/04/12 15:46
				da kiwina
				Grazie Petra. Qui a Roma di calcare ce n'è tantissimo, credo di doverlo prendere x forza, se ci tengo al funzionamento delle cose!