Re: Eccellenza italiana nel mobile
Inviato: 29/03/12 14:25
Tornando in tema
Quello che non mi piace dell'italianeità nell'arredo è proprio una cultura dell'effimero che si vede in tante cose. Certe cucine sembrano che vengano fatte solo per il mercato italiano perchè nessuno straniero le comprerebbe. Cucine che chi le compra, anche se non lo sa di fatto dureranno poco e poi dovrà combiarle in toto perchè non troverà più le sostituzioni dato che le ditte non fanno modelli continuativi.E questo per tanti accorgimenti
A cominciare da piani in vetro,dalle ante in vetro, da piani cottura messi proprio sotto il pensile, agli elettrodomestici incassati,ad uso smodato e veramente effimero di isole e penisole, messe la dove intralciano i passaggi ,le griglie dei PC con i ragnetti ecc ecc.
Nella cultura del nord Europa la cucina è un servizio e deve essere improntata alla massima praticità e durata e certe scelte anche se esteticamente gradevoli non si sognerebbero di farle
Quello che non mi piace dell'italianeità nell'arredo è proprio una cultura dell'effimero che si vede in tante cose. Certe cucine sembrano che vengano fatte solo per il mercato italiano perchè nessuno straniero le comprerebbe. Cucine che chi le compra, anche se non lo sa di fatto dureranno poco e poi dovrà combiarle in toto perchè non troverà più le sostituzioni dato che le ditte non fanno modelli continuativi.E questo per tanti accorgimenti
A cominciare da piani in vetro,dalle ante in vetro, da piani cottura messi proprio sotto il pensile, agli elettrodomestici incassati,ad uso smodato e veramente effimero di isole e penisole, messe la dove intralciano i passaggi ,le griglie dei PC con i ragnetti ecc ecc.
Nella cultura del nord Europa la cucina è un servizio e deve essere improntata alla massima praticità e durata e certe scelte anche se esteticamente gradevoli non si sognerebbero di farle