LadyDar ha scritto:Io dico solo dopo averlo provato un paio di volte in delle cucine nei miei viaggi, non mi è assolutamente piaciuto cucinare con l'induzione, non lo so mi dava l'impressione che il calore fosse si omogeneo, ma non come mi sarei aspettata.
e' chiaro che ci devi prendere la mano ...
LadyDar ha scritto:
Mi va benissimo per bollire una pentola di acqua, ma assolutamente no per saltare la pasta o cuocere del pesce, non ha cucinato COME VOLEVO IO e come cucino di solito con il gas.
a saltare la pasta e cuocere il pesce va benissimo ... e' che non devi fare esattamente come con il gas, ma in pochi giorni ci prendi la mano e scopri che e' meglio
LadyDar ha scritto:
Poi sicuramtente dovrei usarlo più a lungo, ma se in TUTTE le cucine professionali di moltissimi ristoranti che ho avuto modo di girare e anche da quello che si vede in tv nelle trasmissioni culinarie, io vedo praticamente solo usare fuochi a gas.
guarda che non e' cosi', io ho una certa frequentazione di cucine di ristoranti con stella Michelin (sono un'appassionata di cucina e per via di questioni lavorative che mi portano a pranzare/cenare al ristorante per lunghi periodi, ho fatto amicizia con un paio di giovani cuochi piuttosto quotati) e l'induzione la usano eccome
poi un po' di tempo fa c'era stata la famosa polemica innescata da Vissani ("l'induzione? 'na gran "censured""), ma anche li' la polemica era nata proprio perche' se da un lato c'erano i cuochi che la schifavano, dall'altro c'erano quelli che con l'induzione avevano avuto l'illuminazione sulla via di Damasco ...
LadyDar ha scritto:
Non creco che guardino solo al costo del piano cottura
Ora via per i costi si sta parlando veramente di spiccioli. Il costo per lavare le griglie del piano a gas?

se le metto in lavastoviglie, che non faccio SOLO per le griglie, ma che faccio tutti i giorni cucinando, cosa ho di costi aggiuntivi? Il bagno maria? la cioccolata per scioglierla bastano 20 secondi di micronde e comunque se lo si tiene troppo sul caldo si separa il burro dal cacao per cui a che mi serve avere il piano che mi mantiene il calore sotto? a nulla, perchè non lo userei mai.
per fare i cioccolatini (temperando il cioccolato) ...
comunque e' chiaro che qualsiasi cosa fai sul piano a induzione la puoi fare in altra maniera, e' solo questione di comodita', cosi' come puoi fare a meno del robot da cucina (ma magari per alcune cose poi mi passa la voglia di farle se devo faticarci piu' di tanto)
LadyDar ha scritto:
Io dove vivo adesso ho il gas SOLO per la cucina e spendo 18/20 euro ogni 4 mesi e cucino tutti i giorni e tanto.
questo e' un dato che infatti cercavo, mia mamma spende 140 euro/anno, mi confermi invece che tu ne spendi 60? molto interessante
PS: sia chiaro che, potendo, io metterei senz'altro il piano misto ...magari 4 fuochi a gas + 4 a induzione .... slurp...