Pagina 5 di 5

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 02/06/12 19:58
da myfriend
kiriako ha scritto: Diciamo che il secondo divano è solo una idea di "supporto" al primo che non sapevo dove sistemare e che alla fine potrebbe essere anche una poltrona. Le colonne le ho ipotizzate li perche secondo me (che non ne capisco gran chè) viste di impatto entrando in casa non sono il massimo, poi così potevo lasciare aperta l'idea del frigo a libera istallazione.
poi considerando la finestra un pò staccata le colonne forse e dico forse si andrebbero a trovare nel cono d'ombra.
Comunque tutte le migliorie sono bene accette altrimenti non starei qui.
Per esempio il tre posti sulla dx non è sacrificato?
Certo che è sacrificato! :(
E anche se al posto del secondo divano metti una poltrona la situazione non cambia.
Ma la situazione attuale della casa qual è?
Quella della seconda piantina ? Oppure quella è l'ipotesi del tuo amico? Non ho capito.
Ti servono 2 camere + studio?
Forse è il caso di rivedere tutta l'impostazione dell'abitazione :roll: :roll:

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 02/06/12 21:23
da kiriako
cla56 ha scritto:Non ho capito!
Ma quì é cambiato tutto :shock: :( ....
Quei divani messi lì uno a sx e l'altro a dx a mò di sala d'attesa,non si possono vedere!
Sulla scelta del prodotto,per non farti perdere tempo,ti dico subito che puoi togliere anche la Valcucine dall'elenco che hai fatto (a dire il vero piuttosto eterogeneo!!!),poichè é sicuramente la più "cara"
cla56
Beh per il divano devo darti ragione ma non saprei come ricavare altri posti conversazione.
Per Valcucine, non so se è stata brava la venditrice, ma mi ha configurato una Artematica vetro angolare (precedente versione)con top laminato e con uno sviluppo totale di 5,5 metri al costo, esclusi eldom, di 10.000 €. Lady cucine con la nuova configurazione (con incasso frigo) 5 metri lineari di 8700€.
Boh diciamo che se riesco a mantenermi poco sopra i 10 con gli eldom mi va bene, ma qualcosa in più per la qualità e la bellezza si possono spendere.
Mi sono messo un limite di 15/16 con la cucina finita.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 02/06/12 21:27
da kiriako
myfriend ha scritto:
kiriako ha scritto: Diciamo che il secondo divano è solo una idea di "supporto" al primo che non sapevo dove sistemare e che alla fine potrebbe essere anche una poltrona. Le colonne le ho ipotizzate li perche secondo me (che non ne capisco gran chè) viste di impatto entrando in casa non sono il massimo, poi così potevo lasciare aperta l'idea del frigo a libera istallazione.
poi considerando la finestra un pò staccata le colonne forse e dico forse si andrebbero a trovare nel cono d'ombra.
Comunque tutte le migliorie sono bene accette altrimenti non starei qui.
Per esempio il tre posti sulla dx non è sacrificato?
Certo che è sacrificato! :(
E anche se al posto del secondo divano metti una poltrona la situazione non cambia.
Ma la situazione attuale della casa qual è?
Quella della seconda piantina ? Oppure quella è l'ipotesi del tuo amico? Non ho capito.
Ti servono 2 camere + studio?
Forse è il caso di rivedere tutta l'impostazione dell'abitazione :roll: :roll:
La situazione attuale è quella della seconda pianta con l'unica differenza che mentre li non è già più raffigurato il cucinino togliendo il muro più corto nella versione più recente (1^pianta) il cucinino è tolto chiudendo il muro più corto e togliendo quello più interno e ricavando la nuova camera matrimoniale.
Per il divano come dicevo lo so che non è il massimo ma come si potrebbe fare :?:

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 02/06/12 21:31
da myfriend
La situazione attuale è quella della seconda pianta con l'unica differenza che mentre li non è già più raffigurato il cucinino togliendo il muro più corto nella versione più recente (1^pianta) il cucinino è tolto chiudendo il muro più corto e togliendo quello più interno e ricavando la nuova camera matrimoniale.
Scusa kiriako ma non ho capito la tua spiegazione. :(
Intanto rimetto la seconda piantina qui che viene più comodo:
Immagine

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 09/06/12 17:59
da kiriako
Cosa non ti è chiaro? :lol: Ok rileggendo non sono stato bravo a farmi capire.
Cmq nella versione definitiva dei lavori va considerata l'altra pianta.
Dalla quale sviluppare o l'idea di cucina lineare oppure qualche variante.

P.S. Certo che se si trovasse una soluzione più semplice anche con questa pianta (ma senza tirar su tramezzi, vorrei un ambiente unico), senza troppe rinuncie, vedi divano e tavolo, potrei anche ritornare sui miei passi, lavori non ne ho ancora fatti.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 10/06/12 0:01
da myfriend
kiriako ha scritto:Cosa non ti è chiaro? :lol: Ok rileggendo non sono stato bravo a farmi capire.
Cmq nella versione definitiva dei lavori va considerata l'altra pianta.
Dalla quale sviluppare o l'idea di cucina lineare oppure qualche variante.

P.S. Certo che se si trovasse una soluzione più semplice anche con questa pianta (ma senza tirar su tramezzi, vorrei un ambiente unico), senza troppe rinuncie, vedi divano e tavolo, potrei anche ritornare sui miei passi, lavori non ne ho ancora fatti.
Non mi è chiaro qual è la situazione attuale.
Avevi messo una piantina (quella postata di sopra) e poi hai aggiunto delle cose che non ho capito:
kiriako ha scritto: La situazione attuale è quella della seconda pianta con l'unica differenza che mentre li non è già più raffigurato il cucinino togliendo il muro più corto nella versione più recente (1^pianta) il cucinino è tolto chiudendo il muro più corto e togliendo quello più interno e ricavando la nuova camera matrimoniale.
Prima di ipotizzare lavori sarebbe bene vedere una piantina della situazione attuale :wink:

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 03/07/12 18:40
da kiriako
L'organizzazione interna della casa dovrebbe essere questa:
Immagine
La cucina o li dove è ipotizzata ma con le colonne invertite, quindi lineare, oppure nella nicchia dalla parte opposta, ma con il punto interrogativo della possibilità di farci lo scarico.

Se vale la pena io lo faccio fare un saggio per vedere se si può ricavare la pendenza, altrimenti se vi sembra che possa andare anche fronte ingresso eviterei perdite di tempo.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 03/07/12 20:50
da myfriend
E fare l'angolo cottura nella zona antistante lo studio? Spostando la porta dello stesso e sfruttando l'adiacente bagno per gli scarichi. Che ne pensi?

EDIT: naturalmente io non sono un professionista, quindi la mia non è che una semplice ipotesi di massima.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 03/07/12 21:08
da kiriako
Ma non so, non mi convince molto, anche per via del fatto che la parte divisoria dovrebbe essere cartongesso.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 03/07/12 22:31
da rosg
Ciao
a me sinceramente l'ultima versione non piace.
La zona relax è relegata in un angolino con in mezzo l'ingresso dello studio e quell'altro divano messo dall'altra parte che non centra niente con cucina e tavolo da pranzo.
La versione col cucinino, magari da ampliare riducendo il soggiorno, secondo me era migliore. Scusa la schiettezza, spero che qualche esperto possa darti una mano.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 04/07/12 0:44
da kiriako
Figurati infondo i gusti devono essere schietti,
Si è arrivati a questa versione per spostare la camera matrimoniale nella parte più silenziosa della casa.
Poi ci sta che la soluzione si da affinare per esempio il secondo divano (quello di fronte alla cucina) potrebbe diventare un tris di poltroncine :
http://www.doimosalotti.it/prodotti/pol ... Dc%3D.html

Poi non vorrei rinunciare ad una camera... ecco il perchè della cameretta ricavata di fianco al divano.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 04/07/12 1:16
da myfriend
kiriako ha scritto:Ma non so, non mi convince molto, anche per via del fatto che la parte divisoria dovrebbe essere cartongesso.
Hai timore per i pensili ? Potresti fare la parete in siporex o similari, se non vuoi usare il classico forato.

Comunque, io pensavo ad una cosa del genere, naturalmente la disposizione dovrà essere studiata da un professionista, solo per darti un'idea, anche perché non sapendo le misure ho "tagliuzzato" i tuoi moduli:

Immagine



Ho pensato che sarebbe meglio distinguere nettamente l'area cucina dall'area salotto. Certo, avresti il tavolo un po' distante dalla zona operativa ma in compenso una zona relax più definita.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 04/07/12 13:04
da rosg
myfriend ha scritto:
Immagine


Ho pensato che sarebbe meglio distinguere nettamente l'area cucina dall'area salotto. Certo, avresti il tavolo un po' distante dalla zona operativa ma in compenso una zona relax più definita.
Decisamente molto meglio questa soluzione :wink:
E il tavolo non è poi così distante dalla zona operativa e quel pezzo di muro che avrebbe dovuto fare da spalla alla cucina potrebbe essere rimosso per dare più fluidità.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 04/07/12 16:14
da kiriako
In realtà la cucina era stata ipotizzata da quella parte anche per sfruttare la parte di maggiore luce.
Poi non so ma quel corridoio che si creerebbe con il mobile cucina non mi sconfifera molto.

Re: Aiuto scelta cucina nel living

Inviato: 04/07/12 16:53
da cla56
Espongo una mia impressione.
L'attraversamento al centro del vano così configurata mi sembra che non convinca nessuno.
Credo che il problema possa essere risolto solo con l'arredamento senza alcuna parete divisoria (parlo di quella tra lo studio e la cucina) che inevitabilmente a mio avviso, rimane un pò posticcia.
Io non sò quanto sia necessario in questa situazione avere uno spazio "studio" così definito,cioè un vano chiuso,oppure si possa ipotizzare di avere un'unico ambiente che accolga le diverse funzioni:cucinare,pranzare,conversazione e "angolo studio",il tutto risolto con degli elementi di arredo appropriati.
In questo caso,a meno di controindicazioni,prenderei in considerazione la possibilità che a sx entrando ci possa essere la zona cucina pranzo mentre a dx entrando possa esserci la zona salotto studio
cla56