Pagina 5 di 10

Re: 100% IKEA

Inviato: 09/05/12 14:33
da annsca
premesso che sono stata per lungo tempo una delle regine dello sv@cco qua dentro ( :mrgreen: ) ma proprio non capisco tutte queste elucubrazionioni sulla provenienza dei fondi per l'acquisto dell'appartamento, su quanto questo varrebbe sul mercato e sul fatto di crescere i figli viziati perchè gli si compra una casa mentre studiano. Personalmente la posso pure pensare come voi ma restano fattacci del comittente e non c'entra asolutamente nulla con la discussione in questione ...in simpatia eh :wink:

Re: 100% IKEA

Inviato: 09/05/12 14:44
da Solaria
Infatti sinceramente non capisco tutti questi commenti, saranno pur cavoli del committente o no ?
Io invece ho notato una cosa che non va molto ed andrebbe sottolineata al committente. Se è uno studente dovrà in primo luogo studiare ed allora la stanza studio l'avrei fatta al piano terra perchè c'è molta più luce, mentre sopra di giorno dovrà studiare con la luce elettrica. Un' altra cosa ma non so se è possibile: aprire una finestra in cucina da qualsiasi parte si possa fare

Re: 100% IKEA

Inviato: 09/05/12 17:43
da gi.emme
Allora dico la mia ancora una volta... :-D

I tubi dell'acqua del bagno dove passano? Se fosse possibile mettere la cucina (piccola, mi sa) sulla parete a sx della portafinestra, io metterei il letto nel loculo (che tanto non serve luce per dormire), armadiatura, scaffalatura dove hai messo il divano e nel sottoscala, il tavolo da pranzo in giro per il sotto e di sopra farei zona giorno (divano, TV, scrivania,...) visto che è ben illuminato dalle velux (e tutta quella luce sul letto pare sprecata).

Re: 100% IKEA

Inviato: 09/05/12 18:29
da lucia75
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: l'idea di proporre un progetto economico che non preveda lavori strutturali non vuol proprio decollare.. sia per l'occupante (studente) che per la tipologia di casa (soppalco)... secondo me a breve qualcuno proporra' la penisola per l'aperitivo con il coinquilino immaginario ... :mrgreen:
lietta complimenti per i bellissimi render, secondo me visti gli spazi di meglio non potevi fare.

Re: 100% IKEA

Inviato: 09/05/12 19:00
da Peppezi
lucia75 ha scritto:secondo me a breve qualcuno proporra' la penisola per l'aperitivo con il coinquilino immaginario ... :mrgreen:
Però...sai che non ci avevo pensato? :mrgreen:
Mi era venuto in mente anche il materasso ad acqua, il jukebox e il frigo della heineken per le feste di fine anno con i nerds e le matricole :mrgreen:

Re: 100% IKEA

Inviato: 09/05/12 22:42
da Fabietty
Giusto per curiosità... Sarebbe stato possibile fare il bagno cieco in un appartamento con queste metrature?

Re: 100% IKEA

Inviato: 09/05/12 22:53
da Fabietty
A Padova in appartamenti sotto x metri quadri il bagno puó essere cieco, per quello chiedevo.

Re: 100% IKEA

Inviato: 09/05/12 23:45
da Lucy-Van-Pelt
Lietta ha scritto:
Fabietty ha scritto:Giusto per curiosità... Sarebbe stato possibile fare il bagno cieco in un appartamento con queste metrature?
No, il regolamento d'igiene impone che almeno uno dei bagni di una abitazione abbia una finestra. Ovviamente se il bagno è uno solo, non può essere cieco.

Anche da me è così.

Re: 100% IKEA

Inviato: 10/05/12 0:23
da Mouse44
ma fare una sorta di cabina armadio dove c'è piazzato il letto da 140 che arrivi alla prima colonna e mettere un matrimoniale sulla parete dell'armadio non è fattibile?
Ce l'avrà prima o poi una ragazza, sto studente 8)
E il letto infognato lì sotto, con quella spalletta da un lato e la colonna dall'altro non mi dice granché

Re: 100% IKEA

Inviato: 10/05/12 0:29
da Fabietty
In effetti ha ragione la topa.

Credo che meglio di così stanti i limiti posti non sia possibile fare

Chiedevo del bagno cieco perché (ma è pura semantica ignorante) a priorità mie avrei invertito cucina e bagno nel loculo amen se cieco.

Ma se l'ometto ha la morosa alta piú di un metro e venti è bene che si scordi reverse cowgirl & c :mrgreen:

Da studente, con un appartamento simile, sarebbe stata la mia unica riserva

Re: 100% IKEA

Inviato: 10/05/12 0:31
da Mouse44
Fabietty ha scritto:In effetti ha ragione la topa.
ultimamente mi state dando ragione troppo spesso, tu e il culone :mrgreen:
Torno nella tana a sparar caxxate :mrgreen:

Re: 100% IKEA

Inviato: 10/05/12 0:35
da Fabietty
Mouse44 ha scritto:
Fabietty ha scritto:In effetti ha ragione la topa.
ultimamente mi state dando ragione troppo spesso, tu e il culone :mrgreen:
Torno nella tana a sparar caxxate :mrgreen:
È perché dici ovvietà :mrgreen:

Re: 100% IKEA

Inviato: 10/05/12 11:17
da Capitan Harlock
Fabietty ha scritto:In effetti ha ragione la topa.
Ma se l'ometto ha la morosa alta piú di un metro e venti è bene che si scordi reverse cowgirl & c :mrgreen:
Oltre a questo fatto, che effettivamente potrebbe essere un problema 8) , non è un po' claustrofobico il letto li?
A me, ricordando le esperienze da studente, convince poco il mega-divano con tv, ok che è una richiesta del committente, ma io, mia moglie, i miei amici, insomma tutti quelli che conosco, da universitari la tv non la guardavamo praticamente mai, al massimo la usavamo per la playstation, cosa che tra l'altro nel progetto non sarebbe manco fattibile agevolmente.

Re: 100% IKEA

Inviato: 10/05/12 12:23
da Peppezi
Adesso attendiamo con ansia il cuore del thread.
Ladies and gentleman Mr. Ektorp (oooolè), Mr Billy (ooooolè), Mr. Pax (oooooolè)
:mrgreen:

Re: 100% IKEA

Inviato: 10/05/12 12:26
da Kia85
annsca ha scritto:premesso che sono stata per lungo tempo una delle regine dello sv@cco qua dentro ( :mrgreen: ) ma proprio non capisco tutte queste elucubrazionioni sulla provenienza dei fondi per l'acquisto dell'appartamento, su quanto questo varrebbe sul mercato e sul fatto di crescere i figli viziati perchè gli si compra una casa mentre studiano. Personalmente la posso pure pensare come voi ma restano fattacci del comittente e non c'entra asolutamente nulla con la discussione in questione ...in simpatia eh :wink:
E' che se il topic non è stato aperto per avere consigli sull'arredamento perchè è già deciso, non è stato aperto per avere consigli sulla disposizione perchè è già decisa, non è stato aperto per parlare dell'ambiente perchè non si può toccare nulla, non è stato aperto per intavolare una discussione sui figli di papà con la pappa pronta perchè non si parla dei committenti, allora perchè è stato aperto? Per dire solo tutti in coro a Lietta "ma che braaaaaaaava, ma che bei reeeeeeeeeeeeeeeeeeender"? :roll: :?: