Pagina 5 di 5

Re: Consiglio Divano

Inviato: 14/12/12 18:29
da Sax
rosdev ha scritto:Ciao, intanto complimenti per la casa.Soffitti e pavimenti :shock:
So che non hai chiesto opinioni in questo senso, in effetti chiedevi semplicemente del divano, ma mi consenti ugualmente un parere?
invece che un bunker, come è stato battezzato qui, non puoi semplicemente ottenere quello spazio con delle librerie bifacciali?
onestamente la tua soluzione mi sembra eccessiva :roll:
Non mi ci mandare please :mrgreen: :oops:
E dove ti dovrei mandare ? :D :D :D Ogni parere é ben accetto. In realtà mi piace proprio l'idea di questa stanza, anche per il contrasto volumetrico. Poi nelle prove che abbiamo fatto, l'ingresso, grazie anche all'illuminazione e all'altezza del soffitto,diviene un "sentiero" molto particolare.

Re: Consiglio Divano

Inviato: 24/01/13 7:40
da lot
Non so se mi inserisco a cose fatte, cioè se il divano è stato scelto. :roll:
Per quel tipo di pavimento e per quella disposizioni, penserei per esempio, ad una cosa tipo Malmo di Moroso, adatto per una vista a 360°, sopratutto posteriore, e d'impatto, perché anticlassico, lontano dai modelli tradizionali dei sofà e che si inserisce molto meglio, paradossalmente, in un ambiente d'epoca.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio Divano

Inviato: 24/01/13 10:27
da kiwina
pollyjean ha scritto:Ma pensa cosa mi stavo perdendo non entrando in un topic intitolato "Consiglio divano" :? :lol:

Complimenti per l'ambiente! anche io sono curiosa di sapere di piu' di questo progetto :wink:
Mi associo! :lol:
L'idea del "bunker" a me piace molto e mi sembra un ottimo sistema per ricreare un ambiente in più pur non intaccando la bellezza dei soffitti. E poi il contrasto linee curve/spigoli lo trovo azzeccatissimo.
Al livello superiore cosa ci aspetta? :wink:

Re: Consiglio Divano

Inviato: 24/01/13 18:38
da lot
In realtà avevo in testa per il salone lo Skin di Nouvel (Molteni) un capolavoro, confermato dal Red Hot 2008, che trovo leggero, confortevole, immateriale, eppure, è sempre una scultura - traforata - ma ben definita nello spazio. Il traforo, la luce che lo attraversa che si dispone ritmicamente sotto la seduta, quella zona ampia ed aperta, è una caratteristica importante che, nel caso di casa Sax, trovo, favorisce intatto il respiro di quello splendido pavimento antico.
Skin, Molteni:
http://www.molteni.it/web/prodotto/?lang=IT&idp=144
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio Divano

Inviato: 26/01/13 21:02
da Sax
Grazie per gli apprezzamenti sulla casa... Il corpo basso é quasi ultimato e l'effetto volumetrico é molto particolare, di conseguenza capisco possa disturbare. Sul divano sono in alto mare.... I modelli postati ( soprattutto lo skin) sono interessanti ma necessiterebbero una prova. Per motivi di lavoro spesso userò la seduta per visionare video quindi oltre l'estetica la comodità diventa un fattore da non sottovalutare. Il Long Island di flexform pesa questo punto di vista è inarrivabile ma non mi convince del tutto. Trovo molto elegante il grandemare di Citterio sempre per flexform ma in questo caso é la parziale rigidità della seduta a lasciarmi un po' perplesso. Finora, cmq., mi sono indirizzato verso modelli con penisola. Credo che dovrò iniziare a immaginare due differenti divani da due posti. Tutti i consigli, e anche le critiche, sono sempre ben accetti!

Re: Consiglio Divano

Inviato: 22/12/13 1:22
da Sax
Immagine
Immagine
Ed ecco il famoso bunker realizzato. Si intravede solamente ma l'effetto dovrebbe intendersi...