Pagina 5 di 5

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 14:23
da Steve1973
Il conto economico alla fine forse potrebbe anche essere uguale tra le due opzioni.
La grossa differenza è il COME si arriva a quella spesa, e lì il mondo cambia, perchè la necessità di flussi finanziari e il potenziale supporto dall'esterno (leggasi banche), sono totalmente diversi.

Oggi come oggi le banche non fanno più mutui fondiari, intesi come costruzione da zero ed erogazione a stato avanzamento lavori.
L'opzione acquisto di finito + ristrutturazione è invece più attuabile.

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 14:39
da Sil70
Lietta ha scritto:
Sil70 ha scritto:forse per risparmiare si deve andare sul vecchio e ribaltarlo...il nuovo, in quanto nuovo, dubito si trovi a prezzi più bassi!
certo col vecchio non sai mai a che sorprese si va incontro.... :roll:
A conti fatti, ammesso di fare un ottimo affare con il vecchio, le due cose si equivalgono, finanziariamente.

Quello in cui differiscono sono le potenzialità.

Il nuovo è inevitabilmente soggetto a vincoli urbanistici, ai nuovi regolamenti edilizi, ai piani regolatori che cercano di limitare l'impatto sul paesaggio.
Significa che ormai le case nuove possono essere costruite in zone a bassa densità abitativa, dunque poco servite. In più le metrature sono esigue, spesso e volentieri si costruisce sotto terra.

Il grande vantaggio delle ristrutturazioni è quello di poter intervenire su abitazioni costruite coi vecchi criteri, dunque più grandi, inserite in contesti già abitati e serviti, senza oltretutto lo spauracchio di nuove costruzioni future che potrebbero mutare il contesto (magari uno pensa di andare a vivere in campagna in mezzo al nulla e nel giro di 10 anni si vede crescere case attorno come funghi.

Lo scotto da pagare è ovviamente in termini di impegno progettuale.
Il conto economico, come detto, se si organizza l'intervento con tutti i crismi, è paragonabile al nuovo.

concordo su tutto! :wink:

Oltre...ma anche no! :lol: :lol: :lol:
ne ho adocchiato uno, a qualche km da casa mia, ogni volta che ci passo ci lascio il cuore!
devo fare qualche foto! :D

tocca avere una grossa liquidità temo! :roll:

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 14:42
da oltre_mente
Sil70 ha scritto: Oltre...ma anche no! :lol: :lol: :lol:
prrrrrrrrrrrrr

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 14:48
da lariosto77
beh... quella di acquistare il vecchio rudere da ristrutturare è un sogno. una bellissima avventura anche più di partire da zero con un progetto nuovo.
certamente non mi sentirei di consigliarla a un ragazzo che si sta facendo la prima casa... troppi imprevisti, troppo rischio... a suo tempo ne avevamo intravista una pure noi... ma onestamente il rischio era quello di iniziare i lavori (anzi il progetto di ristrutturazione) senza sapere bene quando poter dire "mamma allora io vado eh".
bisogna avere un pò "le spalle coperte" per queste cose... però per una seconda casa... perchè no...

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 14:51
da Sil70
oltre_mente ha scritto:
Sil70 ha scritto: Oltre...ma anche no! :lol: :lol: :lol:
prrrrrrrrrrrrr
:P :P :P

Lariosto...io ci farei la prima casa sicuramente! :D

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 14:53
da lariosto77
Sil70 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
Sil70 ha scritto: Oltre...ma anche no! :lol: :lol: :lol:
prrrrrrrrrrrrr
:P :P :P

Lariosto...io ci farei la prima casa sicuramente! :D
buon per te!
io all'epoca a "so quando inizio ma non quando finisco (anzi... manco quando inizio a dirla proprio tutta" ho preferito "tra 4 mesi sto dentro".
cmq ripeto... potendoselo permettere è veramente una bella avventura. :D

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:01
da Sil70
beh, non è che sia arrivata al traguardo di oggi senza passare dal via!
quando abbiamo comprato la prima volta casa, abbiamo davvero rotto il dindarolo! :wink:

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:27
da conchicca
Steve1973 ha scritto:Oggi come oggi le banche non fanno più mutui fondiari, intesi come costruzione da zero ed erogazione a stato avanzamento lavori.
L'opzione acquisto di finito + ristrutturazione è invece più attuabile.
Il mutuo a SAL l'ho fatto 3 anni fa per costruire casa, diciamo che se non avessi avuto già più della metà dei soldi che ci sono serviti sarebbe stato impossibile comunque.

Ma solo io sono angosciata dall'avere una casa enorme (leggasi > 120 mq)?

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:28
da lariosto77
Sil70 ha scritto:beh, non è che sia arrivata al traguardo di oggi senza passare dal via!
quando abbiamo comprato la prima volta casa, abbiamo davvero rotto il dindarolo! :wink:
guarda, io non conosco la tua storia e non ho mai visto casa tua (anzi volentieri se si può :D )... cmq... la mia è solo invidia! :D
rendo però edotti che la situazione oggi del neolaureato che prende 2000 euro al mese (e non che tutti ci arrivino a sta cifra), magari con partita iva perchè... tra un pò te la impongono anche se fai la segretaria, con la morosa e che vuole giustamente farsi casa, ma la casa se la compra solo uno dei due perchè non sono sposati e se sono sposati... sempre meglio che sia di uno solo dei due ecc ecc... ecco... siccome il mutuo non glie lo (glielo... glie lo... boh) aprono e magari se lo deve fare suo papà che sta in pensione, e siccome sta in pensione non glie lo aprono manco a lui e allora deve avere liquido... allora forse... "l'avventura" se la fa al secondo giro...
poi vabbè se lavori per hobby e non per campare allora il discorso cambia eh! se non ti serve la casa per viverci ma per... passione allora il discorso cambia eh! :D

ecco perchè dicevo "non mi sento di consigliarla ad un ragazzo" bla bla bla... ma se hai un'esperienza che contraddice quel che penso... beh ne sarei anzi più felice! :D

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:29
da oli_va
Sil70 ha scritto:
oli_va ha scritto:Io amo il vecchio e le sue sorprese, non credo mi piacerebbe una casa nuova!
sorprese nel senso che magari pensi di rifare solo una parte, poi trovi i tubi marci e devi rifare pure quelli!

sai qual è ilmio sogno?!?!?!

comprare qualcosa del genere...
Immagine
Immagine
e ristrutturarlo tutto! :D
anche il mio, ma quanto sono belliiii!!!

So che intendevi le soprese del marcio, ma penso anche che posti come questo nascondano chicche, tipo una nicchia dove non te l'aspetti, travi storte e improbabili, porte piccine picciò che ti devi ingegnare, a volte sono meno funzionali ma per me a livello di fascino non c'è paragone!

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:34
da oli_va
lariosto77 ha scritto:
Sil70 ha scritto:beh, non è che sia arrivata al traguardo di oggi senza passare dal via!
quando abbiamo comprato la prima volta casa, abbiamo davvero rotto il dindarolo! :wink:
guarda, io non conosco la tua storia e non ho mai visto casa tua (anzi volentieri se si può :D )... cmq... la mia è solo invidia! :D
rendo però edotti che la situazione oggi del neolaureato che prende 2000 euro al mese (e non che tutti ci arrivino a sta cifra), magari con partita iva perchè... tra un pò te la impongono anche se fai la segretaria, con la morosa e che vuole giustamente farsi casa, ma la casa se la compra solo uno dei due perchè non sono sposati e se sono sposati... sempre meglio che sia di uno solo dei due ecc ecc... ecco... siccome il mutuo non glie lo (glielo... glie lo... boh) aprono e magari se lo deve fare suo papà che sta in pensione, e siccome sta in pensione non glie lo aprono manco a lui e allora deve avere liquido... allora forse... "l'avventura" se la fa al secondo giro...
poi vabbè se lavori per hobby e non per campare allora il discorso cambia eh! se non ti serve la casa per viverci ma per... passione allora il discorso cambia eh! :D

ecco perchè dicevo "non mi sento di consigliarla ad un ragazzo" bla bla bla... ma se hai un'esperienza che contraddice quel che penso... beh ne sarei anzi più felice! :D
concordo su tutto, tranne sul neolaureato che prende 2000 euro, ne conosco solo un paio e sono in america, la maggior parte son fortunati se ne prendono 1200!
Io neolaureata non sono, di anni ne ho 31, ma per fortuna che c'è papà

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:36
da bayeen
io posso solo portare pessime esperienze sia per l'acquisto dal nuovo che dal vecchio con ristrutturazione.

mia sorella ha preso in costruzione sulla carta e dopo un paio d'anni inviterei chiunque a vedere le crepe larghe 1 cm che c'erano, costruttore scappato :shock:

io invece ho affrontato una ristrutturazione. una delle belle sorprese che mi sono trovata è una vicina che, nonostante non risieda e la casa sia in stato di totale abbandono, mi ha osteggiato i lavori fino all'ultimo scrivendo infinite raccomandate dalla fase di richiesta di permesso di costruire al termine dei lavori con conseguenti immensi rallentamenti di tutte le pratiche: per avere un sacrosanto permesso il comune ci ha messo circa 2 anni. peraltro lavorare con una che urla dalla strada "criminali" non è stato simpatico nè per me nè per l'impresa. nè tanto meno è stato simpatico subire continui controlli e perizie (superati peraltro ottimamente).

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:38
da Sil70
no, Lari...io concordo con te!
per questo dicevo che anch'io, nel 99, quando ho comprato casa, son volata parecchio bassa, avevamo solo 40 milioni in contanti, la casa costava 218!
ma allora potevi ancora prendere il mutuo al 200%...e in qualche modo s'è fatto!

se non hai un cospicuo anticipo non vai da nessuna parte!
poi ho venduto 5 anni fa, guadagnandoci più della conversione lira-euro!
e ho preso casa più grande...con l'aggiunta di un mutuone!

e non è solo questione di neolaureato!
ho anche amici che nonostante lavorino da anni, ancora oggi non riescono a prendere una casa più grande!

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:40
da Sil70
Oli....siamo allineate! :D

Re: Se non fosse...

Inviato: 08/03/13 15:44
da oli_va
Sil70 ha scritto:Oli....siamo allineate! :D

Già :mrgreen:

Ti piace la toscana? Tra qualche anno possiamo prenderci un bel casale e dividerlo in due :mrgreen: