Pagina 5 di 7

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 30/10/13 12:12
da soloxte
Lietta ha scritto:
soloxte ha scritto:
Fabietty ha scritto:Compratevi tutti il dissipatore. Augh.
Ma ti fanno uno sconto sulle tasse rifiuti installandolo? :roll:

Dubito. Non è che nel dissipatore ci può andare proprio tutto. La raccolta dell'umido va fatta comunque :mrgreen:

Credo che sia questione di comodità.
Il problema sorge solo se si intasa, che è poi la ragione per cui è visto con molta diffidenza.
Bah, allora non serve a una mazza come molte "abitudini e norme" americane. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 30/10/13 12:20
da justonething
estra ha scritto:
Vedi che c'ho la vedenza tipo Padre Maronno? :D
:lol: :lol: :lol:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 30/10/13 12:25
da coolors
Lietta ha scritto:
soloxte ha scritto:
Ma ti fanno uno sconto sulle tasse rifiuti installandolo? :roll:
Dubito. Non è che nel dissipatore ci può andare proprio tutto. La raccolta dell'umido va fatta comunque :mrgreen:
Credo che sia questione di comodità.
Il problema sorge solo se si intasa, che è poi la ragione per cui è visto con molta diffidenza.
Che io sappia nessun sconto, certo è una comodità per la quale installazione và fatta richiesta all'Ente gestore del servizio idrico integrato.

L'Ente gestore del servizio idrico integrato, infatti, deve avere un impianto adeguato allo smaltimento/divisione dei residui che, in teoria, dovrebbero poi essere riciclati diventando composti (scrivo in teoria perchè con le amministrazioni pubbliche c'è da aspettarsi di tutto).

Il vialibera ai tritarifiuti in tutt’Italia è contenuto nell’articolo 9 quater della legge 30 dicembre 2008, n. 210. E’ la legge di conversione del decreto legge del 6 novembre sull’emergenza rifiuti in Campania.

La legge dice che è vietato smaltire rifiuti gettandoli nelle fognature, ad eccezione però degli scarti dell’alimentazione umana trattati con i dissipatori che li riducono in particelle sottili.

L’uso del tritarifiuti è consentito “previo accertamento dell’esistenza di un sistema di depurazione da parte dell’ente gestore del servizio idrico integrato, che assicura adeguata informazione al pubblico anche in merito alla planimetria delle zone servite da tali sistemi. L’installazione delle apparecchiature è comunicata da parte del rivenditore al gestore del servizio idrico, che ne controlla la diffusione sul territorio”.

Ecco, sul punto che sia il rivenditore a comunicare la vendita del tritarifiuti lo trovo assurdo, troverei molto piu' semplice che fosse il privato cittadino ad accertarsi della possibilità o meno di smaltire i rifiuti organici tramite la rete idrica.

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 30/10/13 14:37
da ritamini76
coolors ha scritto:Che io sappia nessun sconto, certo è una comodità per la quale installazione và fatta richiesta all'Ente gestore del servizio idrico integrato.

L'Ente gestore del servizio idrico integrato, infatti, deve avere un impianto adeguato allo smaltimento/divisione dei residui che, in teoria, dovrebbero poi essere riciclati diventando composti (scrivo in teoria perchè con le amministrazioni pubbliche c'è da aspettarsi di tutto).

[......]

L’uso del tritarifiuti è consentito “previo accertamento dell’esistenza di un sistema di depurazione da parte dell’ente gestore del servizio idrico integrato, che assicura adeguata informazione al pubblico anche in merito alla planimetria delle zone servite da tali sistemi. [......]”.

Quoto.
Qui da me il dissipatore è vietato.
Comporta un aggravio notevole per i depuratori, per cui è l'ente gestore del ciclo idrico integrato che puo' dire se è possibile l'installazione.

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 30/10/13 15:19
da gina
coolors ha scritto:
Ecco, sul punto che sia il rivenditore a comunicare la vendita del tritarifiuti lo trovo assurdo, troverei molto piu' semplice che fosse il privato cittadino ad accertarsi della possibilità o meno di smaltire i rifiuti organici tramite la rete idrica.[/color]
...siamo in Italia, non lo farebbe nessuno....

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 30/10/13 17:21
da soloxte
ritamini76 ha scritto:
coolors ha scritto:Che io sappia nessun sconto, certo è una comodità per la quale installazione và fatta richiesta all'Ente gestore del servizio idrico integrato.

L'Ente gestore del servizio idrico integrato, infatti, deve avere un impianto adeguato allo smaltimento/divisione dei residui che, in teoria, dovrebbero poi essere riciclati diventando composti (scrivo in teoria perchè con le amministrazioni pubbliche c'è da aspettarsi di tutto).

[......]

L’uso del tritarifiuti è consentito “previo accertamento dell’esistenza di un sistema di depurazione da parte dell’ente gestore del servizio idrico integrato, che assicura adeguata informazione al pubblico anche in merito alla planimetria delle zone servite da tali sistemi. [......]”.

Quoto.
Qui da me il dissipatore è vietato.
Comporta un aggravio notevole per i depuratori, per cui è l'ente gestore del ciclo idrico integrato che puo' dire se è possibile l'installazione.
Vedendo cosa buttano nei bidoni della differenziata i miei vicini (nonostante cartelli, adesivi e richiami) in Italia dovrebbe essere vietato ovunque :mrgreen: . Dagli States dovremmo importare il senso civico e il rispetto delle regole altro che banconi e tritarifiuti. :lol:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 30/10/13 21:42
da Fabietty
Se vogliamo dirla tutta, da certe parti se hai il dissipatore di tasse ti fanno pagare di piu.
Poi non capisco certi discorsi... se non puoi, non lo fai. Si suppone che se puoi installarlo, poi ne faccia un uso corretto. Altrimenti estendiamo il discorso al proibire l'uso dell'auto perché poi la gente si ubriaca e investe i bambini, di internet perché poi i regazzini guglano il "censured", e dei WC perché poi gli ultras te li tirano in testa

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 31/10/13 13:27
da qsecofr
Lietta ha scritto:Ingiustamente discriminati i dissipatori :roll:

Tra l'altro i problemi delle reti fognarie in Italia son ben altri. La maggior parte delle case non ha allacciamenti distinti di acque nere e bianche, anche perchè spesso e volentieri le reti fognarie non lo permettono.
credo che il problema non sia esattamente solo per la rete pubblica che per esempio nel mio caso ho unica anche se io ho predisposto gli impianti separati ma anche nel fatto che butti tantissimi residui organici sulle acque grigie che affluiscono in una vasca di condensazione grassi e non in una vasca tipo imhoff che digerisca la c4cca.

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 31/10/13 22:22
da ghido
Fabietty ha scritto:Compratevi tutti il dissipatore. Augh.



Dubito. Non è che nel dissipatore ci può andare proprio tutto. La raccolta dell'umido va fatta comunque :mrgreen:

Credo che sia questione di comodità.
Il problema sorge solo se si intasa, che è poi la ragione per cui è visto con molta diffidenza.[/quote]

Bah, allora non serve a una mazza come molte "abitudini e norme" americane. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:[/quote]


Si Si ......non serve a una mazza...
Io ho il dissipatore e l'umido l'ho totalmente eliminato, Tolto il carciofo crudo (la foglia) per il resto mangia tutto! Ok l'osso della fiorentina non lo trita ( Li ci pensano i cani di mio padre.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) Noi il bidoncino dell'umido non l'abbiamo proprio. Vuoi mettere d'estate quando pulisci le verdure o il melone o l'anguria, non tornerei indietro per niente al mondo, (ne ho uno di scorta sempre a magazzino..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
In 7 anni è successo solo con il carciofo crudo appunto......ma solo come prova scientifica :mrgreen: Trita le ossa di pollo, la banana che è fibrosa, quando peli le zucchine o le patate.......che meraviglia, io che amo cucinare e butto tutti gli scarti nel lavello, apro l'acqua accendo il dissipatore e.......Voilà giù tutto.

Sergio

P.s. La cucina è piaciuta anche a me, il rosso "tira" sempre

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 31/10/13 23:40
da Fabietty
Parlavo di dissipatori con un paio di amici oggi (pensa che vita eccitante che ho in sto periodo :roll: ) e mi sto facendo l'idea, visto la (anche) loro sardonica perplessità (e anche loro commentavano sulla mancanza di senso etico dell'italiano medio capace di buttarci dentro anche gli assorbenti) che il dissipatore, tutto sommato non diversamente dall'asciugatrice, abbia bisogno di essere posseduto per venire apprezzato come merita

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 04/11/13 12:10
da formen
ghido ha scritto:Trita le ossa di pollo
Noi stiamo in campagna e il dissipatore ce l'abbiamo naturale :D Dubito comunque fortemente che il tuo dissipatore possa tritare le ossa dei nostri polli :mrgreen:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 04/11/13 14:02
da Peppezi
E chi sei, Francesco Amadori? :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 04/11/13 23:27
da coolors
formen ha scritto:Noi stiamo in campagna e il dissipatore ce l'abbiamo naturale :D Dubito comunque fortemente che il tuo dissipatore possa tritare le ossa dei nostri polli :mrgreen:
Se son polli "nostrani" non faccio fatica a crederti. :wink:

Mi fai venire in mente le gran mangiate da mia nonna a suon di polli ruspanti e patate dell'orto. :cry:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 07/11/13 16:57
da cosicar
Lietta gentilmente mi indicheresti le misure esatte dei moduli colonne? Inoltre mi indicheresti anche la misura del frigo ed il modello? La tua disposizione mi piace parecchio voglio vedere se è applicabile alla mia. Grazie anticipatamente :wink:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

Inviato: 07/11/13 18:51
da cosicar
Grazie mille :wink:
Una curiosità ma come mai hai scelto un frigo con misura non standard? Come farai quando dovrai sostituirlo con questa misura? Scusa in anticipo se ho detto una fesseria :oops: