Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?
Inviato: 13/09/13 22:12
Già.giramondo75 ha scritto:Tra un listino con un mare di codice e un investimento reale sul web e sui processi sottostanti, c'è di mezzo il mare.
Sapete che vi dico? A me il 90% della roba ikea non piace. Esteticamente, proprio.
Però se mi serve una libreria o un comodino o una lampada vado all'ikea lo stesso.
E sapete perché?
Perché è l'unica che ha un catalogo su internet.
Perché prima di comprare una cosa voglio vedere un po' quali sono le alternative, ragionare sulle misure e le caratteristiche, e l'ikea è l'unica che mi dà questa possibilità. Posso sfogliare tanti prodotti senza fare chilometri.
Altrimenti come faccio a scegliere? Cosa faccio, cerco sulle pagine gialle tutti i negozi di arredamento della città? E in base a quale criterio vado in uno piuttosto che un altro? Dovrei iniziare a visitarli sistematicamente, fotografare tutti i prodotti, misurarli, segnarmi i prezzi e poi tornare a casa a confrontarli e meditarci su?
...Vi pare? Per questo sì che non basterebbe una vita.
I produttori non lo faranno mai? Fatelo voi rivenditori. Investite in un informatico, fatevi creare un sito coi controcoglioni e catalogate i vostri prodotti in modo che sia possibile personalizzarne la composizione.
Guardate, io comprerei in un posto così anche se costasse di più, perché mi risparmierebbe un sacco di fatica, benzina, tempo e incertezze.
....E sarebbe pure divertente. Non sono un genio del commercio, ma a mio avviso un cliente divertito (anziché stressato dai pellegrinaggi tra mobilieri) compra più volentieri.
(...Chiaramente quando uno di voi sfonderà grazie a questa idea geniale vorrò una percentuale U.U)