Pagina 5 di 5

Re: Quali catastrofi per una cucina?

Inviato: 22/10/13 19:19
da nicolettaalematte
coolors ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:Ma io non l' ho scritta quella roba li.......................e tu cosa intendevi la Germania ditta la Germania tetesca????????? ahoooo io non ci capisco 'na mazza....................ma io non l' ho scritta quella cosa lì......o l' ho scritta e non me lo ricordo...............................boh :shock: :roll: :roll: :shock:
:lol: :lol: :lol:

Facciamoci due risate, và, che è meglio.
Di sti tempi c'è nà tristezza in giro :wink:

Belin mio fratello non è stato glielo ho chiesto. io non l' ho scritta quella roba...............boh.

Re: Quali catastrofi per una cucina?

Inviato: 22/10/13 22:02
da 13 febbraio
nicolettaalematte ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:Sono Matteo il fratello di Ale che oggi non è presente e quoto/quotiamo totalmente quanto detto da Peppezi fino all 'ultima riga!

buongiorno :D

"Sono Matteo e risolvo problemi?" :mrgreen:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=240


Mamma mia 13 cosa hai tirato fuori.............cazzarola il topic è del 2006.............son già 7 anni che sono iscritto qua dentro?...............Grassie è un bel ricordo. Anche per la bella figura che mi ha fatto fare mio fratello.

qui sopra immagino abbia scritto Ale :mrgreen:

nicolettaalematte ha scritto:

Ma io non l' ho scritta quella roba li.......................e tu cosa intendevi la Germania ditta la Germania tetesca????????? ahoooo io non ci capisco 'na mazza....................ma io non l' ho scritta quella cosa lì......o l' ho scritta e non me lo ricordo...............................boh :shock: :roll: :roll: :shock:

qui forse stai prendendo le distanze da te stesso.....


nicolettaalematte ha scritto:
coolors ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:Ma io non l' ho scritta quella roba li.......................e tu cosa intendevi la Germania ditta la Germania tetesca????????? ahoooo io non ci capisco 'na mazza....................ma io non l' ho scritta quella cosa lì......o l' ho scritta e non me lo ricordo...............................boh :shock: :roll: :roll: :shock:
:lol: :lol: :lol:

Facciamoci due risate, và, che è meglio.
Di sti tempi c'è nà tristezza in giro :wink:

Belin mio fratello non è stato glielo ho chiesto. io non l' ho scritta quella roba...............boh.
eeehhhh, io approfondirei la faccenda :mrgreen:

buona serata a tutti :D :D :D :mrgreen:

Re: Quali catastrofi per una cucina?

Inviato: 24/10/13 17:28
da RedWhiteBlue
coppetta ha scritto:...

ma cosa diavolo può mai capitare a una cucina? :mrgreen:
...
potrebbe esplodere il vetro del cestone... con un meraviglioso effetto polistirolo.
Comunque Ditta e rivenditore hanno provveduto immediatamente.
Immagine

Re: Quali catastrofi per una cucina?

Inviato: 27/10/13 9:58
da qsecofr
Comunque il vero killer silenzioso delle cucine è il monossido di diidrogeno. Indiscutibilmente

Re: Quali catastrofi per una cucina?

Inviato: 27/10/13 10:33
da 13 febbraio
come non quotarti :?

e magari si trattasse solo di cucine :shock: :cry:

Il DHMO uccide se inalato, anche in piccole quantità.
Il DHMO allo stato solido può danneggiare i tessuti biologici.
Ingerire troppo DHMO può causare una serie di effetti sgradevoli, anche se non letali.
Il DHMO contribuisce al fenomeno delle piogge acide.
Il DHMO allo stato gassoso è anche responsabile di gravi ustioni.
Il DHMO è tra le principali cause dell'erosione del suolo.
Il DHMO è in grado di corrodere ed ossidare diversi metalli.
Il DHMO, se si deposita su componenti elettronici e circuiti elettrici, è responsabile in certi casi anche di cortocircuiti.
Il DHMO può ridurre di molto l'efficienza dei freni delle auto.
Il DHMO viene regolarmente rilevato nelle biopsie di tumori pre-cancerosi e di diversi tipi di lesioni.
Il DHMO è tra le cause dei "cicloni killer", negli Stati Uniti come in altri Paesi.
Il DHMO è sospettato di contribuire non poco all'effetto meteorologico "El Niño".
Il DHMO viene ampiamente usato negli impianti di produzione dell’energia nucleare.