Pagina 5 di 7

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 18:55
da FabT
Sono vent'anni ma non credo che l'anagrafe sia un termine valido di merito........quantomeno non l'unico :wink:

Ahimè sono le persone che sono cambiate.........e chi sa capisce :wink:

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 19:39
da SOLARI 1921
FabT ha scritto:Sono vent'anni ma non credo che l'anagrafe sia un termine valido di merito........quantomeno non l'unico :wink:

Ahimè sono le persone che sono cambiate.........e chi sa capisce :wink:
Non lo è mai :wink:

Secondo me hai solo sbagliato a chiedere qui

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 19:58
da coolors
SOLARI 1921 ha scritto:Secondo me hai solo sbagliato a chiedere qui

Posso chiedere perche' avrebbe sbagliato a postare il suo dubbio sul forum?

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 20:17
da qsecofr
....ormai la "fortaia" è fatta...la strada legale è pressoché sempre un bagno di sangue. Imho gliela montavi. Se non sganciava gli toglievi le ante e te ne andavi...comunque ora è inutile pensare a come è andata sono errori che non rifarai

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 20:46
da FabT
Credimi Q, la legge non mi permette di togliere le ante o altro quando la merce è a casa del cliente...........te lo dico perchè in passato anche con i carabinieri che mi davano ragione la legge diceva che non potevo e diventavo io quello dalla parte del torto.

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 20:51
da coolors
Q, mi hai fatto tornare in mente Coolors venditore porta a porta di 20 anni fa', ovvero dove ho cominciato la mia storia nel mondo del mobile.

In quella struttura i montatori erano istruiti ad hoc da un avvocato e se capitava che un venditore segnalava un cliente 'particolare' sapevano gia' che a fine montaggio, a seguito della mancata riscossione del dovuto, sciorinando articoli vari di legge, cominciavano a smontare pensili, basi e/o ri-portar in camion letto e materasso.

Bastavan gli articoli di legge e il modo di fare deciso (senza mai offender nessuno ne' cadere nel tranello della provocazione che a volte il privato superman aveva) dei montatori per vedersi aprire blocchetto di assegni e spuntar la penna. :mrgreen:

Ho assistito personalmente a una di queste scene (il cliente aveva chiamato l'avvocato che alla fine se n'e' andato con le pive nel sacco dicendo ai clienti di pagare e/o patteggiare al massimo il non pagamento dell'ammontare dei difetti) e devo dire la ricordo ancora.

Edit: gli stessi montatori erano istruiti al tal punto che erano gli stessi carabinieri (che notoriamente non sono avvocati) a rimaner spiazzati dalla formazione dei montatori.

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 21:12
da Peppezi
Il problema è sempre uno. La mancanza di chiarezza. Se la tua esperienza ti porta a pretendere il saldo prima del montaggio, lo specifichi bene prima della firma del contratto in maniera chiara e senza equivoci e poi lo formalizzi nelle condizioni di vendita e nelle modalità di pagamento. Le interpretazioni o "io intendevo che..." comunque ti portano a perdere il cliente e tutte le persone che stanno vicine al cliente e questo noi non ce lo possiamo permettere. Deciderà serenamente il cliente se accettare o meno le tue condizioni. Prima dell'acquisto.

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 21:28
da SOLARI 1921
coolors ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:Secondo me hai solo sbagliato a chiedere qui

Posso chiedere perche' avrebbe sbagliato a postare il suo dubbio sul forum?

no

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 21:41
da qsecofr
:lol:
Comunque… non credo di poter entrare nella testa di solari ma la penso uguale. Il "pubblico" non può capire… interpreta male.

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:08
da bayeen
eh certo.

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:17
da bradipa66
bayeen ha scritto:eh certo.

Ovviamente ....











Non ho capito

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:20
da bayeen
no Bradi, hai male interpretato.

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:21
da 13 febbraio
:roll:

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:22
da bradipa66
:| :|

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:23
da 13 febbraio
:roll: :roll: