Pagina 5 di 8

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 02/11/14 21:26
da Olabarch
brain storming

Inviato: 02/11/14 22:47
da Lello Murri
.

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 02/11/14 23:09
da Jei
Che possano servire come ispirazione a un pensiero creativo:

Security Glass (3M)
Immagine
Immagine
There are better ways to make career (jobsintown.de)
Immagine
Immagine
Nel settore arredamento non c'è storia: ma quante ne studia IKEA??
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 02/11/14 23:10
da Olabarch
Negozio nuovo?
pubblicità su radio, inaugurazione con un nome di richiamo evitando tronisti e veline.
abbinare, se si vendono anche cucine,un cuoco rinomato della zona e la gente che da ora in avanti ci sarà la possibilità di avere buoni professionisti a disposizione.
Non sarà certo uno slogan a far fermare la gente ma unicamente la possibilità di trovare consulenti preparati che non ti assillano con firme su contratti aperti ecc...
Con l'inaugurazione riesci ad avere un sacco di gente (se si mangia gratis è sempre pieno di gente) ed avrai la possibilità di illustrare quel che vendi ed il team che assisterà i clienti

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 02/11/14 23:11
da Jei
Lello Murri ha scritto:
In ogni caso: Negozio nuovo, posizionato in mezzo alla campagna su una strada di grande passaggio.
Per vedere devi, frenare, decelerare, entrare.
Ufficio tecnico grande all'ingresso e mostra nel piano rialzato.
non ci sono le informazioni di base per poter provare a creare qualcosa.
non si può prescindere da identità aziendale e target.

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 02/11/14 23:19
da Jei
Lello Murri ha scritto: In ogni caso: Negozio nuovo, posizionato in mezzo alla campagna su una strada di grande passaggio.
Per vedere devi, frenare, decelerare, entrare.
Se il tuo scopo è quello di far decelerare in Danimarca hanno risolto così (per far rispettare il limite di velocità):
Immagine

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 02/11/14 23:45
da Peppezi
All'inaugurazione del mio negozio c'era un grande cuoco che ha cucinato live su forni e piani a induzione montati su una vera cucina. Non so quante centinaia di persone sono entrate, ma ancora me lo fanno ricordare.

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 03/11/14 0:15
da Olabarch
Infatti!
più o meno è quel che dico ai committenti quando c'è l'inaugurazione del loro negozio/bar: io la gente la prima volta (cioè all'inaugurazione) ve la porto: adesso però sta a voi farla tornare!

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 03/11/14 8:53
da elise
concentrandosi invece su come convincere chi entra...
è importante capire cosa si vuole DAVVERO offrire, per poi tararsi di conseguenza:
Se sono sconti e prezzi basta ispirarsi ai mercatoni e spingere sui numeri (sapendo di risultare svantaggiati in partenza)
se sono prodotti la mostra deve essere sufficientemente ampia e soprattutto "studiata" e "curata"
se è la progettazione, la costruzione o la consulenza (con la vendita come conseguenza, non come attività principale) allora la mostra è meno importante mentre bisogna trasmettere le qualità e la competenza di cui sopra con immagini, progetti, foto, esempi ed attività di contorno.

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 03/11/14 11:24
da ghido
Temo che in questo caso non sia tanto un problema di slogan o marketing, quanto piuttosto un problema di professionalità.
Non basta aprire o rilevare un negozio di arredamento per vendere mobili, bisogna avere delle competenze riguardo alle normative, l'ergonomicità, la modularità, il gusto estetico,
la capacità di progettazione, l'uso degli strumenti tecnologici (computer) ecc. e francamente, caro Lello, mi sembra che tu da questo punto di vista non sia preparato.
E' come se io volessi aprire un ristorante non sapendo cucinare altro che pasta in bianco.
Senza offesa ma questo è quello che ho percepito leggendo i tuoi interventi passati dove chiedevi aiuto per progetti, rendering e quant'altro.
Se ho capito male, chiedo scusa.

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 03/11/14 13:01
da Olabarch
[quota] Non basta aprire o rilevare un negozio di arredamento per vendere mobili,

[/quote]

quant'è vero!!!!

Inviato: 03/11/14 19:20
da Lello Murri
.

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 03/11/14 19:43
da myfriend
Lello Murri ha scritto:Quello che conta è l'idea che tu ti sei fatto di me. Le tue impressioni, probabilmente, sono le stesse che ha un cliente.
Per quel poco che ho imparato, nei sondaggi il campione di popolazione deve essere abbastanza rappresentativo.
Quando dici "le loro idee furono bocciate dalla gente" che tipo di gente intendi?
E' diverso fare un sondaggio in un forum oppure alla radio o per telefono o dal vivo.
E' diverso fare un sondaggio in un forum generalistico oppure in un forum più specialistico.
Non penso che i tuoi clienti siano tutti forumisti di a.it.
L'idea che Ghido (o qualche altro utente) può essersi fatto di te molto probabilmente non è la stessa che si fa il tuo cliente. Inoltre Ghido può solo leggerti ma ti legge da un po' di tempo, mentre il cliente ti ha davanti ma per un tempo limitato: questo significa che hai un tempo più breve a disposizione per "colpire" il cliente però hai anche più canali comunicativi da sfruttare, cosa che in un forum non è possibile.

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 03/11/14 19:54
da Jei
Lello Murri ha scritto:
Non devi scusarti. Io sostengo che chi ti critica (in maniera costruttiva) è il tuo migliore amico. Vedi? Noi NON ci conosciamo ed io potrei essere di tutto, grande architetto o umile operaio. Quello che conta è l'idea che tu ti sei fatto di me.
Se pensi così sei sulla strada giusta
Lello Murri ha scritto:Molti anni fa, per la ditta in cui lavoravo, facemmo un sondaggio tipo questo di oggi. Dovevamo trovare una scritta da mettere sui camion. Parteciparono diverse persone di marketing ma le loro idee furono bocciate dalla gente. Sai cosa fu lo slogan più votato? "La sicurezza di non sbagliare" Lo slogan proposto da uno studente.
Bello Slogan.
Comunque la gente (intesa come destinatario della pubblicità), in linea di massima, in realtà non sa quale pubblicità sarebbe più efficace su se stessa. Quindi la votazione di gente non competente non è molto indicativa.

Re: Svendite Arredi?

Inviato: 03/11/14 20:16
da qsecofr
il succo, come è stato detto, è che lo slogan di se serve a quasi zero e tante volte da un'impressione negativa perchè una scritta che attrae per farlo spesso sconvolge o urta la sensibilità di chi passa. Quindi uno spot "arredamento gratis" è attrattivo ma svaluta il punto vendita.
Non per autoquotarmi ma ho detto in sintesi:
non basta uno slogan
spargi i chiodi e chiamati gommista.
Al di la della battuta era un suggerimento a non perdere tempo con l'insegna: lungo una strada anche un semplice "arredamenti lello" in rosso può funzionare tanto chi passa al 99% non gliene frega nulla di che fai o cosa vendi e l'insegna serve invece a chi ha già intenzione di trovarti ed invece spendi risorse nel proporti a chi realmente ha bisogno di te: un volantinaggio sul territorio, un centro commerciale vicino, una fiera di settore/sposi, delle collaborazioni o dei depliant presso agenzie casa o geometri.... queste cose qua. In alternativa, volendo rimanere nell'insegna, più che sullo slogan punterei su un'immagine emozionale: l'immagine da il senso e l'immediatezza allo slogan... la scritta da sola è una scritta lungo la strada che nessuno legge (infatti alla visita di leva c'erano domande simili e se rispondevi che leggevi tutte le scritte finivi dallo psichiatra riformato :lol: )