Pagina 5 di 10

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 12:11
da Olabarch
La ca nna fumaria dov'è? ????

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 12:43
da mileva
Pops ha scritto:Martedi metto una nuova piantina con le quote.
Comunque siamo andati stamattina a dare una prima occhiata x la scala. Gradini larghi 90 cm, 19 cm di altezza.
In tutto dovrebbero essere 17 gtadini.
La scala sarà molto probabilmente aperta sui due lati, quindi senza parete di appoggio.
Da valutarr come e se sfruttare in parte la parte sotto la scla.
Il camino ci sarà,l'avevo scritto, nell'angolo in alto a sinistra, dalla parte del salotto.
La cucina sarà non certo conpletamente rustica, ma logicamente non moderna.
Per esempio, non avràpensili o elementi laccati o lucido.
Sarà probabilmente bianca,o comunque chiara, effetto legno. Sono dal cell e a casa non ho internet, martedi dall'ufficio cerco qualche foto di cucine x far capire lo stile.

Ah, naturalmente, grazie x tutte le risposte.
anche se dalla sua piantina mi sembra sia quel quadratino in basso a sx........
:?
Immagine

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 13:32
da Pops
Eccomi, stavo per riuppare io...grazie ;-)

Allora, partendo dal post di Mileva: la canna fumaria sarà nell'angolo in alto a sinistra.
Quindi lì ci facciamo il camino.

Sul lato in basso lungo 7.28: a sinistra, in angolo (con panca angolare o simile) sotto la finestra ci andrà il tavolo. Ci sono 2 metri di spazio (misura non perfetta al centimetro, ma tanto il tavolo lo prenderò alla fine...).

Visto che il camino va in alto a sinistra, avevamo previsto il divano appoggiato con il lato corto alla parete di sinistra di 5.8 metri (quella che rimane in petra), con magari un mobile dietro di esso a "dividerlo" dal tavolo.
Se però la scala gira come ha disegnato Mileva, forse si crea una strettoia tra divano e scala.

Domenica siato stati a sentire per la cucina. Ci farà avere due disegni: entrambe le soluzioni prevedono il lavello sotto alla finestra, e il frigo freestanding (ancora non sappiamo il modello ma di sicuro non frigo doppio o gigante) nell'angolo in basso a destra.
La prima soluzione è: cucina in linea su tutta la parete, con colonna forno nell'angolo in alto a sinistra.
Seconda soluzione: partendo dall'angolo in basso a destra, la cucina termina in alto a sinistra con una penisola (altezza piano di lavoro, non ribassata altezza tavolo). Il piano di lavoro, sfruttando quindi anche la penisola, diventa davvero ampio.
Controindicazione: il forno non è posizionato in alto, ma va sotto i fuochi dato che non c'è posto per una colonna.

Tutto è naturalmente ampiamente criticabile e modificabile. Sulla base delle vostre osservazioni infatti abbiamo considerato anche una soluzione senza penisola.

La scala: sabato siamo andati a vedere dal primo rivenditore. Abbiamo visto una bella scala sospesa, con gradini in legno aperti.
Controindicazioni: la ringhiera va su entrambi i lati della scala, e naturalmente facendola completamente aperta valorizzi l'ambiente unico ma "perdi" una parete da appoggio o un sottoscala.

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 13:48
da Pops
Ecco una piantina aggiornata:

Immagine



come si vede, la canna funmaria ora è nel posto che ho indicato io, e c'è anche il dislivello tra piano terra e primo piano.

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 13:54
da mileva
io la scala l'ho disegnata così xkè nn ho la minima idea di comr farla! Ma .... Ci sono tantissimi modi x farla!!! X es anche a spirale.......

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 13:56
da Pops
a spirale no: verrebbe un ventaglio troppo ampio, che mi porterebbe via troppo spazio dal "lato cucina".
Ed inoltre, se si vuole fare una bella spirale, viene a costare cifre spropositate (di certo sopra gli 8k euro).

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 14:01
da mileva
anche così?
Nn me ne intendo....
Immagine

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 14:07
da Pops
eh sì...e comunque costano uno sproposito.
E già farla sospesa sarà un salasso.

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 16:06
da mileva
però sai che la finitura di quella scala mi piace? Scala in legno e ringhiera in ... Ferro? ...

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 16:20
da Pops
Certo, la finitura piace anche a me...e infatti quella che ci è piaciuta sabato è, come idea, simile a quella.
Gradini in legno, aperto, e ringhiera in acciaio.

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 16:44
da Olabarch
Ma se il foro di uscita è rettangolare, c'è poco da sbizzarrirsi. .... bisogna sapere esattamente dov'è e le misure

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 16:54
da Pops
Scusami Ola, una piantina della sezione tipo quella che metto qui sotto è quello di cui hai bisongo?
Perchè il foro nel solaio è già stato aperto.
E' stato aperto in quel punto, e la scala dovrà sbarcare in quel modo, per sfruttare al meglio il primo piano.

Immagine

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 11/11/14 17:02
da Olabarch
Ottimo!
Bravissimo

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 12/11/14 9:31
da mileva
ok allora aspettiamo ola! :D

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

Inviato: 12/11/14 10:45
da Pops
Aspettiamo e pure con ansia... :D