5amuel ha scritto:una piccola considerazione/curiosità sull'olio d'oliva.
Sono anni, che ci fanno una testa così con l'olio italiano ma oltre a criteri protezionistici/patriottici e folcloristici, un buon olio italiano cos'ha in più rispetto a un suo omologo greco/montenegrino/spagnolo?
In friuli è abbastanza rinomato l'olio del Carso, medio piccole produzioni che però a livello gustativo secondo me non sono nulla di eccezionale.
La patria delle olive è la grecia, perchè rincorriamo tutti l'olio italiano e non quello greco?
In vacanza sulle isole, passando dalla taverna alla cucina del villaggio ho gustato dei signori oli Prodotti grezzi, forti e decisi e oli probabilmente più commerciali e delicati ma sempre una spanna sopra il prodotto che trovi qua sui tavoli dei ristoranti.
Nessuno che mi illumini?
Generalizzando, la grande differenza tra Italia e Spagna è che la Spagna è sempre stata caratterizzata da grosse produzioni, coltivazioni su larga scala in pianura e raccolta meccanizzata (ciò ovviamente non esclude la presenza di produttori che puntano sulla qualità piuttosto che sulla quantità).
L'Italia è semprè stata caratterizzata, anche a causa della conformazione fisica, da Oliveti in Collina di medie o piccole dimensioni che mal si prestano ai grossi numeri e ben si prestano a una produzione incentarta sulla qualità.
Sicuramente ci sono più (di numero) grandi (nel senso di buoni) produttori in Italia piuttosto che in Spagna (ma molti di più).
Quindi parlando genericamente, senza citare un produttore piuttosto che un'altro, la qualità media dell'olio Italiano è superiore a quello Spagnolo.
In Italia abbiamo una cultura olivicola impressionante, siamo noi che facciamo scuola, siamo noi i luminari, siamo noi che produciamo e brevettoiamo i macchinari migliori per estrarre l'olio. Insomma la cultura dell'eccellenza olearia è Italiana ma ciò non toglie che le eccellenze, di pari caratura, ci sono anche in Spagna, sicuramente.
Ovvio che se parliamo di Olio industriale per la "massa" (passatemi il termine) la Spagna riesce ad avere un rapporto qualità/prezzo migliore. Ma se parliamo di alta qualità , non ha senso andare in Spagna.
Se poi parliamo di eccellenza assoluta, nel range di prezzo 30-50 euro / litro men che meno, il campo si restringe a Umbria e qualche zona della Toscana.