Pagina 5 di 6

Re: cucinare a vapore

Inviato: 25/09/15 13:45
da elise
faccio fatica a leggere... dove c'è scritto che si può cucinare in maniera soddisfacente a microonde su più livelli?

Invece quello che leggo a pag 37 (lo ripeto) è chiaro e lo leggo bene:

"La cottura combinata con microonde è possibile soltanto su un livello"

Re: cucinare a vapore

Inviato: 25/09/15 14:27
da qsecofr
ma curiosità: sto variospeed che cosa è di così innovativo? a me sembra più che altro una funzione "veloce" e quindi un mero nome commerciale di una funzione... lo usano pure sulle lavastoviglie mi pare...

... da produttore di ante quella funzione di asciugatura mi preoccupa...non è bello aprire le ante dei forni per far uscire il vapore... a noi produttori di mobili il vapore sta sulle balle... ce li fa fuori tutti: e mai visto una volta che un produttore di elettrodomestici li ripaghi.

da utilizzatore di microonde invece la ritengo improponibile: se uno legge sto manuale non compra più il forno neanche a regalo.

Re: cucinare a vapore

Inviato: 25/09/15 17:58
da jnicola
gustotech ha scritto:
Immagine

Re: cucinare a vapore

Inviato: 26/09/15 12:18
da coolors
jnicola ha scritto:
gustotech ha scritto:
Immagine
Strano, questa volta non sono io a discuter con elise :mrgreen:

Re: cucinare a vapore

Inviato: 26/09/15 14:45
da gustotech
coolors ha scritto:
jnicola ha scritto:
gustotech ha scritto:
Immagine
Strano, questa volta non sono io a discuter con elise :mrgreen:
Ciao coolors, sai che ti conosco? ci siamo conosciuti tanti anni fa per lavoro,
è simpatico ritrovarsi qui.
Buona giornata.

Re: cucinare a vapore

Inviato: 26/09/15 18:30
da gustotech
qsecofr ha scritto:ma curiosità: sto variospeed che cosa è di così innovativo? a me sembra più che altro una funzione "veloce" e quindi un mero nome commerciale di una funzione... lo usano pure sulle lavastoviglie mi pare...

... da produttore di ante quella funzione di asciugatura mi preoccupa...non è bello aprire le ante dei forni per far uscire il vapore... a noi produttori di mobili il vapore sta sulle balle... ce li fa fuori tutti: e mai visto una volta che un produttore di elettrodomestici li ripaghi.

da utilizzatore di microonde invece la ritengo improponibile: se uno legge sto manuale non compra più il forno neanche a regalo.
da consumatore dico che se le ante mi si rovinano per un po di vapore, cosa che peraltro producono tutti i forni quando apri la porta, ho dei seri dubbi sulla qualità delle ante, evidentemente sono prodotte con materiali scadenti

Re: cucinare a vapore

Inviato: 26/09/15 19:44
da qsecofr
per te solo ante vetro a telaio allora: le uniche che resistono al vapore in modo convincente. cucina a partire dai 20k senza eldom.... purtroppo duole informare che pressochè la totalità dei cucinieri usa elementi che soffrono il vapore: dalle scocche alle ante...tutti cucinieri crètini ovviamente che usano materiali scadenti :roll:
Un conto è produrre un po' di vapore di cottura e rilasciarlo piano e sostanzialmente freddo... un conto è consigliare un'asciugatura per il vapore dopo ogni cottura... anche energeticamente parlando mi sembra 'na cazzata... che se oltretutto la consigli allora O non serve e non lo scrivi O la metti a programma e la fai sempre... ma forse scrivendolo in piccolo in un manuale ci si para il cu1o se c'è un litro d'acqua nel forno e si resta dentro ai parametri energetici perchè fase "opzionale"...

Re: cucinare a vapore

Inviato: 26/09/15 23:11
da elise
premettendo che si tratta di ipotesi... mancando la motivazione ufficiale.
le microonde generano vapore lasciando il forno freddo. il vapore condensa su pareti, cielo e fondo. anche il minimo graffio o giunzione "scoperta" diventa soggetta a ruggine. Stesso vale per viti e fissaggi vari.
Più è grande la cavità maggiore è la superficie a rischio (altro motivo per preferire micro più compatti).
Non credo sia un caso che marchi premium come Miele e Gaggenau abbiano la cavità inox per tutti i modelli a microonde o combinati con microonde.

Re: cucinare a vapore

Inviato: 12/10/15 13:25
da gustotech
elise ha scritto:premettendo che si tratta di ipotesi... mancando la motivazione ufficiale.
le microonde generano vapore lasciando il forno freddo. il vapore condensa su pareti, cielo e fondo. anche il minimo graffio o giunzione "scoperta" diventa soggetta a ruggine. Stesso vale per viti e fissaggi vari.
Più è grande la cavità maggiore è la superficie a rischio (altro motivo per preferire micro più compatti).
Non credo sia un caso che marchi premium come Miele e Gaggenau abbiano la cavità inox per tutti i modelli a microonde o combinati con microonde.
l'unica premessa da fare è che lei dice solo una valanga di affermazioni senza alcun fondamento pratico. Sono tutte indicazioni inesatte e fuorvianti.

Re: cucinare a vapore

Inviato: 12/10/15 20:16
da qsecofr
gustotech ha scritto:
l'unica premessa da fare è che lei dice solo una valanga di affermazioni senza alcun fondamento pratico. Sono tutte indicazioni inesatte e fuorvianti.

mah... mi permetto di dirle: " lei non sa chi è Elise" ...

E comunque, come direbbero in Friul: vonde monadis: un forno che quando hai finito di cucinare devi dare un programma di asciugatura è una m3rda: se dici sta cosa al cliente finale te lo mette come apparecchio ortodontico.... ma se nel manuale da qualche parte lo scrivono evidentemente a qualcosa 'sto ciclo serve.

Re: cucinare a vapore

Inviato: 14/11/15 12:59
da Roner
Buongiorno, volevo chiedere un parere tra l'aeg BS 835680 WM e il siemens hn678g4s1. Onestamente sarei orientato sul siemens tuttavia non ho ben capito se è possibile utilizzare una cottura sousvide con questo tipo di forno, cosa che invece, leggendo il manuale d'uso, sembra possibile con l'aeg.

Miele non produce forni multifunzione con cotture tradizionali/vapore/sousvide?

Re: cucinare a vapore

Inviato: 14/11/15 18:13
da elise
per la cottura sousvide ci vuole un controllo della temperatura molto preciso.
a prescindere dalle dichiarazioni dubito che molti prodotti siano in grado di raggiungere quella precisione.

Re: cucinare a vapore

Inviato: 14/11/15 21:05
da Roner
quindi compro un forno tradizionale e un roner (magari l'anova) a parte?

Re: cucinare a vapore

Inviato: 14/11/15 23:28
da elise
un forno a vapore vero (con un generatore da almeno 2 KW) può gestire il sous vide e offrire una flessibilità di utilizzo molto più ampia.
quindi forno a vapore puro con potente generatore del vapore esterno da affiancare ad un forno normale.

Re: cucinare a vapore

Inviato: 18/12/15 21:02
da edo9
domanda: leggevo che il forno a vapore si può usare anche per cucinare le pietanze col metodo del sottovuoto, voi ci avete mai provato?
ho un forno a vapore ma sinceramente ancora non ho sperimentato questa metodologia di cottura anche se mi incuriosisce molto...