Re: Scelta piastra induzione
Inviato: 06/09/15 21:32
Però, 0,30€/KWh (con IVA spero) non è poco. In Italia l'iva è del 10% per la corrente se non sbaglio. Prova a controllare, semmai aggiusta...
Se fosse con iva ed in 2 persone consumaste anche 250KWh/anno, sarebbero 75€/anno = 6,25€/mese.
Con 300 Kwh/anno sarebbero 90€/anno = 7,5€/mese, ma in 2 direi che sono decisamente troppi, dato che di solito dovrebbero bastare per 3 persone in media.
Secondo me in 2 nel tuo caso dovresti stare intorno ai 200KWh/anno. Se sei da solo, anche meno. Io sono sui 90-95 KWh/anno, ma non cucino in settimana a mezzogiorno. Per il resto però non è che cucini proprio poco. Di sicuro molti cuochi single cucinano molto meno, si scaldano due wurstel e via...
Io faccio molte padellate enormi di verdure con “cucinate” di 20-40 minuti + soffritti.
Se trovi una bolletta del gas dovrebbe essere indicato il numero di mc consumati. Da quello si può stimare grossolanamente il consumo equivalente in Kwh elettrici.
Molto bene se avrai 4,5KW. Nel caso vorrai mai passare a 6, non avrai aumenti di costi fissi.

Se fosse con iva ed in 2 persone consumaste anche 250KWh/anno, sarebbero 75€/anno = 6,25€/mese.
Con 300 Kwh/anno sarebbero 90€/anno = 7,5€/mese, ma in 2 direi che sono decisamente troppi, dato che di solito dovrebbero bastare per 3 persone in media.
Secondo me in 2 nel tuo caso dovresti stare intorno ai 200KWh/anno. Se sei da solo, anche meno. Io sono sui 90-95 KWh/anno, ma non cucino in settimana a mezzogiorno. Per il resto però non è che cucini proprio poco. Di sicuro molti cuochi single cucinano molto meno, si scaldano due wurstel e via...

Io faccio molte padellate enormi di verdure con “cucinate” di 20-40 minuti + soffritti.
Se trovi una bolletta del gas dovrebbe essere indicato il numero di mc consumati. Da quello si può stimare grossolanamente il consumo equivalente in Kwh elettrici.
Molto bene se avrai 4,5KW. Nel caso vorrai mai passare a 6, non avrai aumenti di costi fissi.