Pagina 5 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 15:03
da mescal
bayeen ha scritto:ti prego dimmi che hai un accesso collegato alla casa così zittiamo definitivamente Birba
ahahah troppo forte!! al momento l'accesso non c'è, ma è possibile crearlo!
bayeen ha scritto:ps sala di registrazione?????????
ehm sì, sono una cantante e onde evitare denunce dal vicinato sarà meglio che provveda a isolare ben bene una stanzetta dove passare le mie ore di creatività :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 15:08
da BirBa23
Guarda che la mia adorata amica, ha il time manager :evil: ..e che uso il programma eco, non dico la durata :oops: .


Visto mescal? Qui dettiamo nuove mode.


..e non vorrai mica rimanere single per sempre :wink: .

Poi odio quando mi dimentico qualcosa..molto spesso :| ..corri corri che se no quella divora panni non si apre e ti tocca aspettare una settimana per vedere il calzino, lo strofinaccio o altro di nuovo lindo :evil: .


Dopo questo non ti stresso più e se no si fosse capito sono pro-lavatrice-in-casa :mrgreen: :wink: .

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 15:19
da mescal
BirBa23 ha scritto:Dopo questo non ti stresso più e se no si fosse capito sono pro-lavatrice-in-casa :mrgreen: :wink: .
nooooooooo... stressami ancora, ti prego: siete troppo divertenti!! :mrgreen:

ah, un altro dubbio che ho é: in una disposizione del genere, con quella specie di corridoio che però non ha porte nè verso la cucina nè verso il living, è possibile NON avere l'antibagno :roll: ?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 15:52
da gina
si apre sul corridoio, non serve l'antibagno

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 16:53
da mescal
Grazie Gina :wink: !
mi avete praticamente convinta a non mettere la lavanderia nel piano ribassato.. è già un bel passo avanti! Grazie :oops:

Tra garage e bagno, per questioni di fattibilità, per il momento mi conviene piazzarla in bagno.. mi sa che aprirò un thread apposito nella giusta sezione e qui verrò a chiedervi pareri sulla dispensa da creare tra cucina e camera, dovendo spostare la porta della camera.. ho qualche idea a riguardo...

Ma nessuno ha 80 cm intorno all'isola (isoletta direi :lol: ).....?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 16:57
da bayeen
mescal ha scritto:
Ma nessuno ha 80 cm intorno all'isola (isoletta direi :lol: ).....?
intorno in che senso?
per essere più chiari, dal lato operativo sono pochini. se invece parli di passaggi laterali può anche andare se non hai porte, portefinestre o altro mobilio.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 16:59
da bayeen
vista ora la tua pianta, scusa non la ricordavo.
Immagine
quanto è profonda l'isola?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:01
da bayeen
e fare invece una bella penisolona cicciona così invece che sistemare due sgabelli lontani mille miglia, gli sgabelli li sistemi allineati su un lato?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:05
da BirBa23
Io attualmente ho il tavola al centro della stanza, più o meno l'ingombro di un'isola, e ho circa 90 cm di passaggio tra questo e la zona operativa..devo dire che non sono tanti, ma ci si muove bene anche in due oppure uno seduto e l'altro a cucinare.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:07
da BirBa23
bayeen ha scritto:e fare invece una bella penisolona cicciona così invece che sistemare due sgabelli lontani mille miglia, gli sgabelli li sistemi allineati su un lato?

Non chiuderebbe troppo il passaggio? E poi c'è la porta d'ingresso, o sbaglio?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:07
da mescal
Intendi una penisola che giri sotto la finestra, per capirsi?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:08
da BirBa23
mescal ha scritto:Intendi una penisola che giri sotto la finestra, per capirsi?
Giusto :oops: :wink: .


Però mi rimane il dubbio sul passaggio :roll: ...bhò anche facendola da 240 cm ti rimarrebbero comunque 80 cm, anche se solo per la profondità della penisola e non lunghezza dell'isola.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:14
da conchicca
[quote="mescal"]Grazie per gli interventi...
allora, riepilogando un pò tutto quanto, la disposizione che avrei più o meno scelto per la mia casa sarebbe questa:
Immagine
Io farei così:
> allarga la cucina tenendo dentro anche la parte di armadi della camera e metti un bel tavolo al posto dell'isola. A meno che tu non abbia ospiti a pranzo/cena molto spesso giocarsi 3/4 della zona giorno per il tavolo è un po' un peccato :wink:
La cucina poi è bella grande, non vedo la necessità di un'ulteriore dispensa
> metti il letto con la testata verso la cucina e nella parete verso il bagno ti sta l'armadio
> la lavanderia la farei in "garage", aprendo un ingresso dalla casa in modo da non dover passare da fuori con pioggia, neve, vento e gelo :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:20
da mescal
conchicca ha scritto:allarga la cucina tenendo dentro anche la parte di armadi della camera e metti un bel tavolo al posto dell'isola. A meno che tu non abbia ospiti a pranzo/cena molto spesso giocarsi 3/4 della zona giorno per il tavolo è un po' un peccato :wink:
La cucina poi è bella grande, non vedo la necessità di un'ulteriore dispensa
.. non mi piace l'idea di avere il tavolo in cucina.. sarò quasi sempre da sola e mangerò sull'isola (o penisola) e se avessi gente a cena preferirei che mangiassimo fuori dalla cucina...

La cucina del progetto non ha pensili, perciò mi serve una dispensa... e poi la voglio proprio, chiusa con pannello scorrevole dipinto con vernice nera lavagna :wink:
conchicca ha scritto:metti il letto con la testata verso la cucina e nella parete verso il bagno ti sta l'armadio
girare il letto così significherebbe avere la testa a sud.. non mi garba tanto l'idea... e cmq un armadio ci sta comunque, anche se piccolino.. ma è una soluzione temporanea.. qualche sacrificio lo devo fare...

Bay, intendevi una cosa cosi?
Immagine
Immagine
.. ma sai che non è affatto male l'idea?? :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:35
da bayeen
di quanto puoi aprire la cucina? ci sono vincoli?