Pagina 5 di 6

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 29/06/16 15:03
da 13 febbraio
bayeen ha scritto:queste diverse interpretazioni sembrano un po' il test di Rorschach :shock:
bradipa66 ha scritto:ok
non è bellissima :roll: (più che un traghetto mi ricorda una clinica...)
ghghghgh :mrgreen:



edit: non vedo l'immagine che hai inserito :|

e si', in bianco sono meglio :wink:


enne edit:
vista.

quel che si dice, sei andata in punta di fioretto :mrgreen:

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 29/06/16 15:12
da oltre
13 febbraio ha scritto: a me ricorda le ringhiere del razionalismo
Può essere la casa dovrebbe essere dei primi del 900,
nel 44 è resistita ai bombardamenti americani

cerchio rosso :wink:
Immagine

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 30/06/16 12:11
da cla56
13 febbraio ha scritto:non sono un architetto per cui non voglio contraddire :lol:

a me ricorda le ringhiere del razionalismo
Esatto :wink: (Vedi Giuseppe Terragni,Adalberto libera, Ignazio Gardella.....) ma anche in Germania con la Bauhaus ritroviamo gli stessi stilemi architettonici.
A mio avviso quel corrimano sta bene dove sta e tanto meno va "ricoperto" ...è uno degli elementi caratteristici dell'edificio come lo sono i pavimenti e le decorazioni.
Ritornando allo spazio,l'ho definito "importante" in senso certamente positivo.
Chiarita la funzione strutturale dell'arco,torniamo al progetto "cucina"....
Il mio suggerimento precedente consisteva nel realizzare un'isola non parallela ma bensì perpendicolare alla parete di fondo,dove eventualmente collocare gli elementi alti (colonna frigo,forno...credenza,zona lavaggio).
Tale isola tecnica,dovrebbe giungere in corrispondenza del passaggio e di li in poi diventare piano tavolo per avere una lunghezza totale di circa cm.360!La larghezza dell'"oggetto" sarà di cm.80.Tale forma e dimensione contribuirà ad allungare lo spazio in contrapposizione con la sua verticalità attuale.Quindi una presenza molto forte da realizzarsi con materiali molto contemporanei quali:laminato acciaio e legno........altro che shabby :shock: :)
cla56

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 30/06/16 12:16
da gina
oltre ha scritto: Può essere la casa dovrebbe essere dei primi del 900,
nel 44 è resistita ai bombardamenti americani

cerchio rosso :wink:
Immagine
no però adesso io voglio sapere dov'è :oops: :mrgreen:

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 30/06/16 12:27
da cla56
Olabarch ha scritto:caro Cla, Ola si sta squagliando con i 35°,5 di ieri!
E l'acqua salata è ancora lontaaaaaana!
Se nel frattempo non ti sei già squagliato...dimmi quanti pacchi di sale grosso ti servono per la bagnarola...
Immagine
:wink: :lol:
cla56

P.S.Scusate l'OT ma me l'ero persa... :)

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 30/06/16 12:52
da oltre
gina ha scritto:no però adesso io voglio sapere dov'è :oops: :mrgreen:
a Prato, quello era il bombardamento della stazione, è stata bombardata ripetutamente dal nov'43 a ago'44

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 30/06/16 13:35
da gina
oltre ha scritto:
gina ha scritto:no però adesso io voglio sapere dov'è :oops: :mrgreen:
a Prato, quello era il bombardamento della stazione, è stata bombardata ripetutamente dal nov'43 a ago'44
Grazie :P

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 30/06/16 14:24
da oltre
Facendo un recap, le azioni che dovrei fare per migliorare quella stanza sono:

1) fare un controsoffitto;

2) valutare lo stile della cucina;

3) non fare stucchi ma solo un po di boiserie;

Ho dimenticato qualcosa??

Qualche esempio per il punto 2 che starebbe bene con lo stile dell'immobile??
(con tanto legno)

grazie

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 30/06/16 14:36
da oltre
cla56 ha scritto:
13 febbraio ha scritto:non sono un architetto per cui non voglio contraddire :lol:

a me ricorda le ringhiere del razionalismo
Esatto :wink: (Vedi Giuseppe Terragni,Adalberto libera, Ignazio Gardella.....) ma anche in Germania con la Bauhaus ritroviamo gli stessi stilemi architettonici.
A mio avviso quel corrimano sta bene dove sta e tanto meno va "ricoperto" ...è uno degli elementi caratteristici dell'edificio come lo sono i pavimenti e le decorazioni.
Ritornando allo spazio,l'ho definito "importante" in senso certamente positivo.
Chiarita la funzione strutturale dell'arco,torniamo al progetto "cucina"....
Il mio suggerimento precedente consisteva nel realizzare un'isola non parallela ma bensì perpendicolare alla parete di fondo,dove eventualmente collocare gli elementi alti (colonna frigo,forno...credenza,zona lavaggio).
Tale isola tecnica,dovrebbe giungere in corrispondenza del passaggio e di li in poi diventare piano tavolo per avere una lunghezza totale di circa cm.360!La larghezza dell'"oggetto" sarà di cm.80.Tale forma e dimensione contribuirà ad allungare lo spazio in contrapposizione con la sua verticalità attuale.Quindi una presenza molto forte da realizzarsi con materiali molto contemporanei quali:laminato acciaio e legno........altro che shabby :shock: :)
cla56
mi era sfuggito questo messaggio... ora faccio un po di prove anche con questa disposizione, grazie mille. :wink: :wink:
una cosa, il lato operativo dell'isola è verso la portafinestra o la parete dell'ingresso? (nel senso se il cuoco ha alle spalle la portafinestra o l'ingresso)

Mi avete convinto a lasciare il passamano originale com'è, i pavimenti invece li coprirò con un parquet flottante, non impazzisco per il marmo e credo comuqnue che verranno danneggiati per il rifacimento degli impianti elettrici/idraulici.

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 01/07/16 12:25
da oltre
Ho fatto un po' di prove
(arrivano le solite immagini :mrgreen: :mrgreen: )

1) isola non operativa con cucina tutta sulla parete:
Immagine
Immagine
Immagine
Qui il: Video 3D


2) isola operativo con fuochi e lavello e 3 colonne sulla parete:
Immagine
Immagine
Immagine
Qui il: Video 3D


Nel software non avevo i piani tavolo cosi ho usato un tavolo normale, la larghezza l'ho fatta di 90 per piano e isola, per aver spazio per le gambe per i 4 sgabelli.
Ho orientato gli sgabelli verso la portafinestra perchè mentre si mangia mi sembrava più bello vedere fuori che un muro.

La sensazione generale che ho avuto è quella di essere una specie di stanza delle riunioni o di rimpatriata con tanti familiari per cui attacco tavoli diversi per fare un'unica tavolata.
Questo soprattutto per il 1, nel 2 mi sembrava un po' meglio.
Cosa ve ne pare?
Ho interpretato bene cla?
Thx
.

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 01/07/16 12:32
da gina
non so se era questo che intendeva cla, ma non mi piace

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 01/07/16 16:50
da cla56
Ho incominciato a fare qualcosa......ma il caldo mi fa essere moooolto lento :cry: .....se hai pazienza di aspettare :roll:
cla56

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 01/07/16 16:50
da bayeen
Cla, ti hanno tagliato l'aria condizionata? :mrgreen:

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 01/07/16 16:59
da cla56
bayeen ha scritto:Cla, ti hanno tagliato l'aria condizionata? :mrgreen:
Non è che me l'hanno tagliata.....è che non cell'ho proprio!!
Ho un tristissimo ventilatore a pale che nonostante la sua buona volontà può solo che spostare l'aria calda da una parte all'altra :?
La mattinata pure pure passa ma il pomeriggio è un fono qua dentro :cry: (infatti " ricevo" preferibilmente di mattina :wink: :) )
Domenica vado a far spesa...... :wink:
cla56

PS.Mi era scappata una doppia :shock: :mrgreen:

Re: Progetto apertura Cucina

Inviato: 02/07/16 11:06
da Buonumore
oltre ha scritto:Ho fatto un po' di prove
(arrivano le solite immagini :mrgreen: :mrgreen: )
Effettivamente il render non è piacevole, però ha anche colori molto freddi. :/