Re: Cosa ne pensate? - Progetto ristrutturazione
Inviato: 23/03/16 12:59
l'antibagno col lavandino è ok 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Si infatti, vista così hai tutte le ragioni per pensarloPoch ha scritto:Il bagno sembra funzionale ma c'è una cosa nella parte pranzo–cucina che mi lascia perplessa: a cosa serve una penisola con sedute a un metro da quel grande tavolo da pranzo? Non la trovi ridondate?
La porta proprio lì c'è già, però io ho una tremenda paura dei ladri, che a periodi setacciano zone a tappeto entrando ovunque. Perciò meno punti deboli (ingressi) ci sono e più mi sento sicuro. Senza contare anche i costi, visto che una porta "sicura" (nel suo limite) ha un costo non indifferente, perciò 3 porte di ingresso (una lato strada, una lato garage/zona giorno ed un altra dal bagno/lavanderia) hanno il loro costo.bayeen ha scritto:parlando del bagno, l'unico appunto è che la finestra sarebbe più utile nella zona wc/doccia che nell'antibagno.
piuttosto allora si potrebbe valutare di invertire la posizione della lavanderia con l'antibagno in modo che l'antibagno sia più comodo e fruibile dalla zona giorno (se sei in cucina devi attraversarti mezza casa per andare in bagno, passando davanti anche a quelli che guardano la tv). chiuderei quindi la porta sulla sala e così avresti peraltro tutta la parete fruibile per la zona giorno/tv.
inoltre sarebbe utile la porta di servizio per poter uscire comodamente e stendere all'esterno nel periodo caldo.
gina ha scritto: basta invertire cucina con lavanderia e bagno
Ma infatti fin dall'inizio la nostra idea era di separare la cucina dal soggiorno, sopratutto per poter chiudere la porta della cucina ed isolare gli odori quando si cuoce.Poch ha scritto:Mhmm, i due tavoli vicini non mi convincono ancora.
Hai lo spazio per avere sia una bella cucina separata che un soggiorno ampio, non farei un unico spazio tutto aperto. Questo però - come è stato spesso scritto - dipende dalle vostre abitudini, che solo tu conosci.
Io trovo che questa sia una buona disposizione, da studiare con misure esatte e mobili in scala
Nell'ultima soluzione di Gina/Poch, giusto?Olabarch ha scritto:bagno /lavanderia in un unico locale con accesso dal corridoio: solo così si può salvare la cucina riuscendo a fare un locale sufficientemente ampio per lavorare e mangiare
Puoi dividere lo spazio fra bagno e lavanderia con una porta e fare la lavanderia in antibagno.claudiofe ha scritto:[...] L'unico neo di questa soluzione è che "perderei" la lavanderia (cioè dovrei mettere lavatrice e asciugatrice in bagno) e dovrei ricavare anche uno spazio per la caldaia ecc...Olabarch ha scritto:bagno /lavanderia in un unico locale con accesso dal corridoio: solo così si può salvare la cucina riuscendo a fare un locale sufficientemente ampio per lavorare e mangiare
Azz... vero!!!Poch ha scritto:Per la vexata quaestio cucina aperta sì o no, io non considererei solo l’olfatto, ci sono anche la vista e l’udito![]()
Altro fattore che abbiamo sempre tenuto in considerazione... Perchè a me piace poco il disordine, ma in una casa vissuta è inevitabile.Poch ha scritto:Ora io ho cucina e soggiorno insieme e gli odori non sono un problema, grazie ad una cappa potente e alle finestre aperte mentre si cucina, ma mi manca la divisione degli spazi che avevo nella mia precedente casa: un appartamento dalla struttura classica, con cucina e sala da pranzo comunicante con il salotto, tre stanze vicine ma separate.
Mi trovavo bene perché potevo lasciare la cucina in disordine se non avevo voglia di pulire subito e potevo stare nelle altre stanze senza confusione attorno (vista appagata).
Poch ha scritto:Chi voleva chiacchierare e chi voleva guardare la tv, leggere o ascoltare musica poteva farlo in stanze diverse (udito salvo). Anche qui, dipende da voi, io detesto la tv in camera, magari voi la guardate lì.
mmmhhh....ci sono pro e contro. Mi piace si comunicante ma allo stesso tempo preferisco "compartimenti divisi"Poch ha scritto:Quindi immaginati nella nuova casa, immaginati mentre vivi, come vivi davvero tu, la risposta è dentro di te (e stavolta è giusta!) se siete già abituati ad avere un open space, probabilmente andrà bene anche nella nuova casa.