Ciao Andrea.. allora, io penso che un ingresso di quella larghezza sarebbe tutto spazio sprecato... immagina:
entri in casa, butti la giacca, appoggi le chiavi, la borsa (se sei donna), il telefono, etc... perchè lasciare tutto a vista se hai la possibilità di ricavare uno spazio apposito?
Fossi in te, studierei il miglior modo per sfruttare lo spazio che hai, lasciando un "corridoio" di 150/155 cm, che sono più che sufficienti. Potresti anche ricavare sia un ripostiglio che una cappottiera (dividendo in due la larghezza, per una profondità di 90 cm), e chiedere i vani con ante a specchio, per avere una maggiore sensazione di ampiezza... le possibilità sono infinite, e puoi valutarle con calma...
Tornando alla disposizione interna, ho provato a rivederla un pò:
dato che mi pare di capire che tu tenga particolarmente alla comodità dei bimbi, ti propongo nuovamente di invertire la camera padronale con la camera doppia... Ora, non far caso alla disposizione dei letti nella camera doppia, perchè esistono tante belle soluzioni con letti a castello, incrociati, a scomparsa, etc... valuta le dimensioni, che sarebbero 4,55 x 3,20 abbondanti.
Ho allargato il disimpegno e lo ho accorciato, inserendo un bagno completo anche nella camera padronale (credo che avere un secondo bagno sia utilissimo e mettendolo in camera sfrutti un altro pò di spazio sprecato in disimpegni, oltre ad avere un pò di privacy, preziosa anche in vista dei pargoli

). In questo modo, inoltre, dietro alle porte delle camere ti resta lo spazio sufficiente per mettere degli armadi.
Il bagno grande, invece, misura 2,15 x 2,90 e ci entrano vasca, doccia, doppio lavandino e sanitari. La cucina, invece, è solo una bozza, e va studiata al centimentro..
Che te ne pare? Chiaramente sarebbe utile avere tutte le misure precise, ma intanto ti fai un'idea...