Pagina 5 di 8

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 10:59
da 0fabio0
mamma santina ha scritto:A me sembra che tranne che in rari casi la cabina armadio è uno space consumer, altro che guadagnare spazio!
Ah ottimo .. noi pensavamo il contrario ...

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 11:08
da mescal
Io non sono d'accordo, mamma santina :| .
Prendiamo il caso di Fabio: se, al posto della cabina armadio, mettesse un armadio, dovrebbe metterlo di 220 cm al massimo, oppure potrebbe continuare con un angolo verso il letto (per quanto personalmente trovo orribili gli armadi ad angolo) ma non potrebbe ottenere la stessa capienza di una cabina armadio...

Potrei essere d'accordo se parliamo di cabine armadio lineari, profonde 120 cm, in cui si hanno 60 cm per le manovre, oppure di quei casi in cui, per inserire a tutti i costi una cabina, si riducono le camere a dei loculi, ma non nel caso in cui sia possibile attrezzare 2 o più pareti e mantenere comunque una camera molto vivibile, come in questo caso...

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 11:55
da gina
Io onestamente preferisco gli armadi giganti…
Se fosse casa mia, lascerei al porta della camera più centrata, metterei il letto con la testa contro il muro del bagno, e fari un armadio gigante su tutta la parete di fronte il letto, con una nicchia per la tv se serve
Ma è questione di gusti, è anche vero che in una cabina armadio puoi lasciare per terra uno zaino, un ometto per gli abiti, delle scarpe buttate in mezzo, ecc e la camera è sempre a posto


edit: c'è la porta del bagno in mezzo, non importa mettere la porta centrata, va bene laterale a dx

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 12:08
da mescal
gina ha scritto:Se fosse casa mia, lascerei al porta della camera più centrata, metterei il letto con la testa contro il muro del bagno, e fari un armadio gigante su tutta la parete di fronte il letto, con una nicchia per la tv se serve
Anche questa potrebbe essere un'ottima alternativa!

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 12:31
da mamma santina
mescal ha scritto:Io non sono d'accordo, mamma santina :| . Prendiamo il caso di Fabio...
Tranne casi particolari, dicevo, e la mia risposta non ha tenuto conto del caso in questione, che non go seguito.
Rispetto alla proposta di gina mi chiedo che ne sarebbe della nicchia in alto a destra (finalmente ho dato un occhio alla piantina...).
:-)

Ps: magari aprendo la porta della camera nel muro a sinistra, di fronte alla porta del bagno.

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 13:07
da mescal
Ciao Fabio,
accantonando un attimo il discorso della camera, ho provato a sistemare i bagni come si accennava ieri, quindi invertendo la doccia del bagno in camera con la lavanderia.. eccoti un bozzetto:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Per la lavanderia ho lasciato 160 cm, di modo che i due eldom possano essere affiancati. Ho pensato che, così facendo, sopra la lavatrice e la lavatrice ti resterebbe un piano utile come fasciatoio. Chiaramente è solo un'idea tra le tante.. infatti mi era anche passato per la testa di incolonnare i due eldom e far posto a un'ulteriore doccia, ma non so se potresti averne bisogno.. cmq, date le dimensioni del bagno, le possibilità sono davvero infinite :wink: :

Immagine

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 13:25
da mamma santina
È proprio necessario il doppio lavabo? È una cosa pesantissima, non solo estremamente inutile (ci sono già 2 bagni) ma anche faticosa da pulire e tenere in ordine... ma magari ne avete già discusso ;-)

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 13:34
da 0fabio0
gina ha scritto:Io onestamente preferisco gli armadi giganti…
Se fosse casa mia, lascerei al porta della camera più centrata, metterei il letto con la testa contro il muro del bagno, e fari un armadio gigante su tutta la parete di fronte il letto, con una nicchia per la tv se serve
Ma è questione di gusti, è anche vero che in una cabina armadio puoi lasciare per terra uno zaino, un ometto per gli abiti, delle scarpe buttate in mezzo, ecc e la camera è sempre a posto


edit: c'è la porta del bagno in mezzo, non importa mettere la porta centrata, va bene laterale a dx
Grazie Gina! Purtroppo la porta della camera non si può spostare...... muro portante... Si, diciamo che con la cabina... una volta che chiudi la porta.. il disordine che verrà a formarsi (sicuramente) non si dovrebbe vedere più di tanto! :mrgreen:

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 13:36
da 0fabio0
mamma santina ha scritto:
mescal ha scritto:Io non sono d'accordo, mamma santina :| . Prendiamo il caso di Fabio...
Tranne casi particolari, dicevo, e la mia risposta non ha tenuto conto del caso in questione, che non go seguito.
Rispetto alla proposta di gina mi chiedo che ne sarebbe della nicchia in alto a destra (finalmente ho dato un occhio alla piantina...).
:-)

Ps: magari aprendo la porta della camera nel muro a sinistra, di fronte alla porta del bagno.

La nicchia che vedi è l'attuale sgabuzzino esterno... Subito pensavamo di sfruttarlo per la camera, poi pensandoci bene uno sgabuzzino esterno torna sempre utile!

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 13:41
da 0fabio0
mescal ha scritto:Ciao Fabio,
accantonando un attimo il discorso della camera, ho provato a sistemare i bagni come si accennava ieri, quindi invertendo la doccia del bagno in camera con la lavanderia.. eccoti un bozzetto:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Per la lavanderia ho lasciato 160 cm, di modo che i due eldom possano essere affiancati. Ho pensato che, così facendo, sopra la lavatrice e la lavatrice ti resterebbe un piano utile come fasciatoio. Chiaramente è solo un'idea tra le tante.. infatti mi era anche passato per la testa di incolonnare i due eldom e far posto a un'ulteriore doccia, ma non so se potresti averne bisogno.. cmq, date le dimensioni del bagno, le possibilità sono davvero infinite :wink: :

Immagine
Grazie Mescal!!! Fantastico, così si ha la percezione degli spazi!!
Quindi, se ho ben capito, si potrebbe creare un locale lavanderia facendolo in cartongesso, così da nascondere il tutto!

Non era neppure male utilizzare l'antibagno.. ma è troppo piccolo per inserire lavatrice, asciugatrice etc ...
I vostri consigli sono super utili!! :wink:

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 13:42
da mescal
mamma santina ha scritto:È proprio necessario il doppio lavabo? È una cosa pesantissima, non solo estremamente inutile (ci sono già 2 bagni) ma anche faticosa da pulire e tenere in ordine...
Condivido in toto!

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 13:48
da 0fabio0
mescal ha scritto:
mamma santina ha scritto:È proprio necessario il doppio lavabo? È una cosa pesantissima, non solo estremamente inutile (ci sono già 2 bagni) ma anche faticosa da pulire e tenere in ordine...
Condivido in toto!
Eh effettivamente non avete tutti i torti .. La nostra è un'abitudine. Dove abbiamo abitato abbiamo sempre avuto i doppi lavabi. Tuttavia, essendo il bagno in camera quello di maggiore utilizzo.. il doppio lavabo presente nel bagno grande forse non ha un grande utilizzo :roll:

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 14:03
da mescal
0fabio0 ha scritto:Purtroppo la porta della camera non si può spostare...... muro portante...
Scusa Fabio, ma allo stato attuale, la porta della camera non è già più a sinistra di quanto indicato nella piantina dell'architetto?
Immagine
Immagine
[/quote]

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 14:16
da mescal
Ecco come potrebbe venire la camera matrimoniale, seguendo il consiglio di Gina:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 14/02/18 14:46
da gina
magari un po' movimentate le ante ! :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine