Inviato: 31/05/06 9:42
Noi conviviamo, abbiamo una figlia, la casa l'abbiamo cointestata ma per il mutuo io contribuisco in misura minore rispetto a lui (sono in part-time, e comunque lui guadagna + di me). Per il resto si fa un po' e un po', ma io non rinuncerei mai al mio conto, gestisco i miei guadagni, mi levo i miei sfizi, cercando di arrivare a fine mese contando sulle mie forze....sapendo che comunque quello che è sul mio conto è anche suo e quello che è sul suo è anche mio. Problemi per questioni economiche tra di noi per fortuna non ce ne sono mai statinasin ha scritto:Capisco, magari mi mi sono espressa in slang, ma intendo dire, magari mi sbaglio ed è una mia paura, che se lui, in questo caso, percepisce uno stipendio maggiore, come capita + spesso, trovo assurdo, avere due conti, primo x i soldi che regali alla banca, figuriamoci 3 conti
, secondo, a me resterebbe pochissimo, una volta pagata la mia parte di mutuo, e non mi sembra una gran cosa dover chiedere i soldi a mio moroso, come facevano le donne di 1 volta, sarà il mio carattere ma mi sentirei un pò mortificata, vorrei avere la mia libertà, con testa ovviamente, di gestire i soldi x ciò che ci serve ma anche ciò che mi serve, senza che ci siano problemi.
