prumiao ha scritto:Buongiorno.
Purtroppo siamo costretti ad andare per avvocati
La ditta edile ha creato molti problemi e si sono rivelati maleducatissimi e incompetenti.
In particolare il ragazzo titolare (sono padre e figlio) ha avuto comportamenti un bel po’ fuori dalle righe con minacce.
Finora non avevo reagito ma adesso dopo che hanno combinato una cosa sull’altro contesterò il rifacimento intonaco intorno alle finestre dato che hanno fatto tutti i muri storti e per montare gli infissimi hanno dovuto fare i salti mortali.
Non mi metto a far disfare e rifare i muri ma chiamo un tecnico a relazionare e poi mando lettera con avvocato.
Ciao Prumiao, mi spiace molto.
Per quella che è la mia esperienza, quando l'atteggiamento della controparte è di questo tipo il ricorso all'avvocato è solo una perdita di tempo e soldi. Una soluzione stragiudiziale non si trova. A meno che tu non voglia portare la ditta in tribunale.. ma a quel punto dimentica di poter entrare in casa per parecchi mesi. Le cause civili, sempre che ti venga riconosciuto un danno, durano decenni e al nostro avvocato è appena capitato di vincere una causa con una srl fallita nel frattempo: la cliente del ns avvocato, non essendo creditore privilegiato, non ha preso un euro di risarcimento pur avendo vinto la causa, situazione estremamente frustrante ma sempre più diffusa.
Francamente io farei esattamente quello che hai escluso. Per lo meno noi abbiamo agito così: abbiamo fermato tutto, cercato un accordo che non è stato trovato, contestato la fattura (purtroppo il grosso del lavoro era già stato versato come anticipo) e chiamato altro muratore a sistemare il sistemabile (oltre a darci tanto da fare da soli).
Problemi ne abbiamo avuti tanti successivamente, sia per i lavori non eseguiti correttamente sia per i ritardi sia per cause indipendenti.
Leggo che chiamerai un tecnico: non avete un direttore lavori? Chi coordina la sicurezza di tutte le persone che si alternano sul cantiere? Perché se non avete un PSC e un responsabile sicurezza è rischioso fare qualsiasi tipo di denuncia o contestazione: rischiate di prenderla voi la denuncia e di vedervi sequestrato il cantiere con blocco dei lavori finché non regolarizzerete la situazione (tanti soldi e la sanzione).
Nel ns caso il DL è stato direi inutile dato che si è limitata quasi esclusivamente alla burocrazia. Per fortuna tanti non sono come la mia: fate intervenire prima di tutto il vostro DL.
Purtroppo so come vi sentite.. In bocca al lupo!