Pagina 5 di 6

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 12/12/18 17:41
da 13 febbraio

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 12/12/18 17:53
da mamma santina
Per fortuna che a volte su questo forum gli esperti ritornano. Si limitassero a parlare delle cose che conoscono, farebbero meno danni.
Comunque io la chiudo qua, mi arrendo. Il profumo di rose che ti solletica le narici è un argomento incontrovertibile, e io non lo so controvertire :roll:

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 12/12/18 18:17
da coolors
13 febbraio ha scritto:https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/1 ... ia/455616/

non solo l'Ilva
Scusa, cosa centra con la produzione di acciaio?

Di tutti gli impianti inquinanti segnalati l'unico con produzioni assimilabili all'acciaio (producono acciai speciali) è la Lucchini (che tra l'altro nel cambio societario ha già in atto un piano di risanamento ambientale secondo la normativa), gli altri sono tutti chimici, petrolchimici o produttori di energia per cui niente a che fare con l'acciaio :roll:

E comunque, sono realtà solo italiane, nel resto d'europa si produce acciaio con enormi e stringenti normative ambientali, c'è da qualche parte (forse su youtube) un bellissimo servizio della Gabanelli in merito (impianti europei confrontati con la "schifezza" Ilva).

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 12/12/18 18:25
da klw
Ma non fissiamoci su questo aspetto perché tanto mica sappiamo da dove arriva l'acciaio che i vari rivenditori usano per le loro cucine. Può essere prodotto in Italia, Germania, Cina. Più probabilmente un po' questo e un po' quello.
Quindi l'elemento inquinamento non è poi così semplice da definire vista la molteplicità di fornitori di materia prima.

E poi anche beni ecologici come i pannelli solari costano molto in termini ambientali sia in produzione che smaltimento (quando fatto secondo legge...). Io lascerei fuori l'impatto ambientale perché è veramente un tema immenso e che non ci porta da nessuna parte rispetto alla scelta di una cucina che è appena una nicchia del mercato del lusso...

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 12/12/18 18:59
da 13 febbraio
coolors ha scritto:
13 febbraio ha scritto:https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/1 ... ia/455616/

non solo l'Ilva
Scusa, cosa centra con la produzione di acciaio?

Di tutti gli impianti inquinanti segnalati l'unico con produzioni assimilabili all'acciaio (producono acciai speciali) è la Lucchini (che tra l'altro nel cambio societario ha già in atto un piano di risanamento ambientale secondo la normativa), gli altri sono tutti chimici, petrolchimici o produttori di energia per cui niente a che fare con l'acciaio :roll:

E comunque, sono realtà solo italiane, nel resto d'europa si produce acciaio con enormi e stringenti normative ambientali, c'è da qualche parte (forse su youtube) un bellissimo servizio della Gabanelli in merito (impianti europei confrontati con la "schifezza" Ilva).
c'entrava appunto per la Lucchini

http://atlanteitaliano.cdca.it/conflitt ... a-piombino

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 12/12/18 19:39
da coolors
Bah!

Davvero pensate che per valutare lo stato dell'arte dell'acciaio europeo o mondiale si debba prender come riferimento due aziende decotte italiche che tra l'altro passando di mano sono/saranno costrette a mettersi in riga con il resto della produzione europea/mondiale?

Ri-bah!

PS: rimane comunque il fatto che l'acciaio è il prodotto più riciclato al mondo per cui proprio per questo enormemente ecologico.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 11:04
da rossodicina
klw ha scritto:Rosso, però c'è una differenza abissale tra chi sceglie una cucina con materiali "normali", vetro compreso, da chi la sceglie in inox: la capacità di essere maltrattato dell'acciaio.
Il vetro, per quanto spesso e temperato, si rompe quando subisce un certo tipo di shock. Stesso discorso per tutti i materiali standard. L'acciaio può "imbruttire" ma non si rompe.
Non è un materiale così innovativo visto che è presente in ogni esercizio commerciale, quindi come si comporta è ben noto.
Resta solo la questione se piace o non piace da inserire nel proprio ambiente casalingo.
Sembra che i motivi per scegliere una cucina tutta inox siano ovvi, ma per me no sinceramente.
Vero che un top in acciaio lo puoi "bistrattare" ed è igienico, puoi posarci pentole e teglie bollenti, affettare, cuocere senza paura che si macchi etc. per chi cucina molto è l'ideale.

Ma le ante? Mica ci posi le pentole, ci affetti il salame o le prendi a randellate.
Non paragonerei l'uso professionale a quello casalingo, le esigenze e modalità di utilizzo non sono proprio le stesse, a meno che uno non tenga corsi di cucina in casa propria.
In una cucina professionale nessuno si preoccupa se rimangono le ditate immagino, in casa si e pulire l'acciaio non è semplicissimo, al contrario del vetro per esempio che in due minuti torna bello, oppure del laminato.
Certo il vetro si rompe più facilmente pertanto un top in vetro non è forse l'ideale per lavorarci sopra.
Il laminato può scollarsi o scurire i bordi, ma neanche tanto se bordato bene e ne fai un uso corretto (ho visto vecchie cucine in laminato più che "in forma")
Ho un forno in vetro nero sotto top, rispetto al precedente in acciaio pulirlo è semplicissimo, una passata ed è perfetto. Pure parete attrezzata in vetro, con i bambini che da sempre giocano in soggiorno è perennemente è perfetto, pulire le ante è un attimo, immagino se fosse in acciaio :roll:
Certo l'acciaio è durevole e indistruttibile.. ma si ammacca e si graffia. Rimane utilizzabile, ma sempre ammaccato o graffiato, avere una cucina con ante graffiate non so quanto sia bello.
Pure un parquet "vissuto" ha un suo fascino.. Però lo puoi sempre far levigare e ripristinare.
Certo l'acciaio è igienico...ma siamo sempre lì, QUANTO igienica deve essere un'anta?

Ripeto l'acciaio piace pure a me anche graffiato e le cucine total inox mi affascinano molto, ma non sono tanto convinta che il gioco valga la candela, parlando in generale ovviamente, poi ognuno investe i soldi come gli aggrada ed è giusto che il mercato le proponga.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 11:54
da dave4mame
rosso, le pecche che riporti sono oggettive; tant'è che il 99% delle famiglie NON compra una cucina in acciaio (oltre che per le pecche anche per il prezzo, ma tant'è).
tuttavia ci sta anche che l'1%, per i motivi più o meno vari, disparati e giustificati, voglia avere una cucina full steel.
magari, tanto per dirne una, è la famiglia bredford con manie igieniste e la sera, dopo aver spignattato per 12, passano tutta la cucina con la varecchina :D

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 12:05
da coolors
A me (e penso di esser in enorme compagnia) l'effetto vissuto dell'acciaio graffiato/usato piace da MORIRE :D

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 12:08
da klw
Abbiamo già detto che se la metti sotto un profilo di necessità questa sicuramente non c'è per nessun utente privato, ma proprio nessuno, neanche per chi cucina molto e senza attenzioni particolari (basterebbe il solo top in acciaio).

Però non sono molto d'accordo sulla difficoltà di pulire l'acciaio, almeno da un punto di vista igienico. Panno in microfibra con acqua calda e al massimo aceto. Una passata e via.
Se poi uno pretende di non vedere ditate, aloni, graffietti e via dicendo allora il problema non è la pulizia ma la scelta del materiale della cucina.
Ante e cassetti interamente in acciaio rendono la cucina molto più solida e durevole degli altri materiali. Quando vanno puliti basta il famoso panno umido, 5 minuti e problema risolto. Sono anche più indicati per conservarci cibo, ma insomma è un dettaglio ininfluente ai fini pratici.


Sono scelte atipiche, estremamente di nicchia. Sicuramente per una questione di costi ma anche per ragioni estetiche.
Chi può spendere 50.000 euro per una cucina normalmente ha un open space dove metterla in evidenza e punta tutto sull'estetica. L'acciaio in questo caso non si sposa facilmente con certi tipi di arredo. Più facile trovare soluzioni miste, come un'isola in acciaio e colonne standard.

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 12:20
da cla56
coolors ha scritto:A me (e penso di esser in enorme compagnia) l'effetto vissuto dell'acciaio graffiato/usato piace da MORIRE :D
Domanda : ma perché uno si dovrebbe privare del piacere di rendere vissuta/usata la propria cucina comprandola già vissuta/usata?
:roll: :wink: :D
cla56

P.S.1 ciao "coolors"
P.S.2 Faccio notare che vi siete "persi" "labile" ,autore del 3d, 4 pagine fa......... :roll:

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 12:42
da klw
cla56 ha scritto:P.S.2 Faccio notare che vi siete "persi" "labile" ,autore del 3d, 4 pagine fa......... :roll:
Gli stiamo tenendo l'argomento in caldo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 12:44
da rossodicina
cla56 ha scritto: P.S.2 Faccio notare che vi siete "persi" "labile" ,autore del 3d, 4 pagine fa......... :roll:
Ho lanciato un appello qualche post fa.. ma mi sa che ha preso paura del putiferio scatenato! :wink:

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 13:03
da twistdh
@rossodicina: ti assicuro che l’acciaio, se di qualità, e moooolto più semplice da pulire del vetro lucido anche dalle ditate: sul mio forno Siemens rimangono le ditate solo a guardarlo (acciaio pessimo, ma che può sempre tornare come nuovo volendo), sul Piao cottura ilve le ditate rimangono molto di rado è solo usandolo parecchio, inoltre per farle venire via basta un panno anche asciutto in microfibra. Sull’acciaio bautek vintage ci ho passato per bene le mani a lungo e le ditate le si vedeva leggermente solo in controluce e per levarle bastava un panno anche asciutto. Poi certo che se si sceglie un acciaio anche ottimo ma lucidato a specchio le ditate si vedono subito (ma anche lì è facilissimo eliminare se di qualità).

Insomma l’acciaio di qualità si pulisce in un attimo!
Oltretutto se prendi un acciaio vintage o comunque se ti piace avere il piano vissuto allora diventa sempre più bello ogni giorno che passa. Se però lo vuoi lucido allora basta lucidarlo nuovamente e tutti i graffi spariscono e diventa come nuovo (il vetro lucido te lo tieni rigato invece).

Altra cosa circa il top, oltre a quello che hai detto: lo si può avere in pezzo unico con lavelli saldati, pattumiera saldata, alzatine e/o schienali saldati, piano cottura saldato...insomma tutto questo rende la pulizia un gioco da ragazzi perché non ci sono fessure in cui si possa infilare lo sporco.

Per le ante: in casa non c’è un motivo particolare per averle in acciaio, oltre al fattore estetico e che sono indistruttibili. Certo invece che avere la struttura stessa in acciaio rende tutto più stabile (non si rischiano svirgolamenti) e si possono avere anche pareti più fini guadagnando un briciolo di spazio (un po’ come nelle valcucine in vetro.

A me l’acciaio piace vissuto e l’ho preso già graffiato :D così velocizzo il processo

Re: Cucina tutta inox. Consigli

Inviato: 13/12/18 13:13
da cla56
klw ha scritto:
cla56 ha scritto:P.S.2 Faccio notare che vi siete "persi" "labile" ,autore del 3d, 4 pagine fa......... :roll:
Gli stiamo tenendo l'argomento in caldo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Evidentemente il suo interesse era molto..... "labile" :mrgreen:
cla56