buon giorno, sono stefano, intanto complimenti per il forum

riesumo questa discussione per avere qualche ulteriore parere, anche visto che son passati degl´anni. e nel caso qualcuno abbia fatto l´errore ora ha avuto il tempo di capirlo

io lavoro in uno studio di architettura, un anno fa pensavo "i mobili ikea... nemmeno se me li regalano, ho molti amici falegnami ormai". bene, sono andato in affitto 9 mesi fa e girando tra falegnami e grossisti e mobilifici mi son reso conto che con il solo costo del letto mi acquistavo i mobili per tutta la casa cosí il mio pensiero é passato a "si, i mobili ikea van bene finche ci stai dentro qualche anno" abbiamo preso tutto all´ikea tranne cucina e bagno visto che eravamo in affitto e non sapevamo bene se quei soldi gli avremmo rivisti o meno (cuicna e bagno c´erano gia).
ora peró sto acquistando casa, la stiamo costruendo... ovviamente la cinghia é strettissima, anzi strettissimissima

diciamo che ho fatto il passo piú lungo della gamba, ma sono disposto a fare qualche sacrificio con la mia compagna, non che futura moglie.
ci siamo detti: spendiamo a raffica per quelle cose che non potremmo fare in futuro (ventilazione meccanica controllata, domotica, pavimenti, finiture) mentre tagliamo quelle cose che "verranno col tempo". e qui ulteriore cambio di mentalitá "i mobili ikea SONO PERFETTI ma la cucina... ci vuole buona".
pian piano iniziamo a mettere fuori il naso per cucine etc, sentiamo pareri di amici e parenti, e soprattutto degl´altri inquilini. alcuni addirittura son venuti fuori con "conosco gente che ha preso la cucina ikea ma si é fatta cambiare il pianale dal gfalegname!"
per farla breve il mio pensiero é nuovamente mutato in: "MOBILI IKEA, PERFETTI, E FORSE ANCHE LA CUCINA"
devo dire che in questi nove mesi i mobili dell´ikea mi han dato solo soddisfazioni! nessuna rottura! son debolissimi per caritá ma se montati con cura e soprattutto se accoppiati diventano interessanti. certo, abituato ai mobili che disegno e vedo e faccio costruire mi viene il latte alle ginocchia, la differenza abissale, anzi, non esiste proprio il paragone, come mettere un trattore e una macchina da f1 su una pista.
la mia idea é: compro dei mobili che mi tengano duro 10 anni, poi eventualmente finito il mutuo pensiamo a sostituirli.
e questo ragionamento fila per la stanza e il soggiorno, l´usura é minima, praticamente inesistente... ma la cucina... una pentola bollente appoggiata, un po´di acqua bollente che scappa fuori, acidi (limone e aceto), sale, un coltello che scivola.. é all´ordine del giorno.
ora mi chiedo:conviene prendere una cucina di bassa qualitá (inutile negarlo, vale quel che la paghi) oppure spendere molto di piú (proportionalmente inrapporto qualitá prezzo) per una mediocre? la mia paura é prendere unacucina da 8-9.000€ che ne vale molti di meno e magari mi dura quanto quella ikea...