Pagina 5 di 5

Inviato: 05/02/07 23:30
da brunella
Anna73 ha scritto:[Mi sa che ci tocca ricominciare la ricerca del miracolo :wink: :lol:
uhm...la vedo dura :roll:
ho la vaga sensazione che continueremo a buttare maglioni infeltriti.
comunque la speranza è l'ultima a morire... :twisted:

:wink:

Inviato: 06/02/07 1:21
da Roberta79
Io il 90% di maglioni li lavo a mano e poi gli faccio fare la centrifuga per delicati. Seguo sempre le istruzioni per il lavaggio che hanno sull'etichetta. Dove posso metto tutto in lavatrice a 30° e finora è andato sempre tutto bene! :wink:

Inviato: 07/02/07 1:24
da brunella
Roberta79 ha scritto:Io il 90% di maglioni li lavo a mano e poi gli faccio fare la centrifuga per delicati. Seguo sempre le istruzioni per il lavaggio che hanno sull'etichetta. Dove posso metto tutto in lavatrice a 30° e finora è andato sempre tutto bene! :wink:
si Roberta, anch'oi li lavo con lavaggio delicato e bossi giri di centrifuga ma infeltriscono comunque.
ma io non faccio testo, riesco ad infeltrire anche lavando a mano....
:roll:

Inviato: 07/02/07 9:59
da ela78
brunella ha scritto:
Roberta79 ha scritto:Io il 90% di maglioni li lavo a mano e poi gli faccio fare la centrifuga per delicati. Seguo sempre le istruzioni per il lavaggio che hanno sull'etichetta. Dove posso metto tutto in lavatrice a 30° e finora è andato sempre tutto bene! :wink:
si Roberta, anch'oi li lavo con lavaggio delicato e bossi giri di centrifuga ma infeltriscono comunque.
ma io non faccio testo, riesco ad infeltrire anche lavando a mano....
:roll:
non è che stanno troppo tempo in acqua?

Inviato: 07/02/07 10:25
da rossrai
o forse c'è troppo detersivo oppure quello non adatto ai delicati...

Inviato: 08/02/07 0:58
da Roberta79
brunella Inviato: Mer Feb 07 , 2007 0:24 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Roberta79 ha scritto:
Io il 90% di maglioni li lavo a mano e poi gli faccio fare la centrifuga per delicati. Seguo sempre le istruzioni per il lavaggio che hanno sull'etichetta. Dove posso metto tutto in lavatrice a 30° e finora è andato sempre tutto bene!

si Roberta, anch'oi li lavo con lavaggio delicato e bossi giri di centrifuga ma infeltriscono comunque.
ma io non faccio testo, riesco ad infeltrire anche lavando a mano....
Anch'io non sono un mostro di bravura! :wink: Forse hanno ragione le altre usi un detersivo troppo aggressivo o metti poco ammorbdente!?

Inviato: 08/02/07 20:58
da brunella
è vero, faccio le due cose combinate: troppo detersivo e soprattutto troppo tempo in acqua , non credevo che quest'ultima cosa potesse rovinare la lana :roll:

Inviato: 11/02/07 15:49
da Matropagio
brunella ha scritto:è vero, faccio le due cose combinate: troppo detersivo e soprattutto troppo tempo in acqua , non credevo che quest'ultima cosa potesse rovinare la lana :roll:
Un consiglio che ci diede il pediatra: usare poco o addirittura non usare
l'ammorbidente.
Vale sia per la biancheria dei i piccoli, ma anche per gli adulti.
E' tutto collegato ad enzimi e radicali liberi che spesso restano anche dopo il risciacquo sugli abiti e provocano irritazione-funghi, alla pelle.
Infatti molte lavatrici hanno il programma sensitive, (doppio risciacquo).
Se cercate sul web troverete info a riguardo.
Esistono biodetersivi-bioammorbidentii o in alternativa consigliano l'aceto bianco come ammorbidente.

Inviato: 20/02/07 12:31
da pancissimo
Vedo che sono un po' in ritardo ma vi chiedo qualcosa anch'io: mio marito mi ha regalato quella specie di asciugatrice a tubo (tipo fustone di Dash di 20 anni fa, per intenderci), non mi ricordo bene come si chiama ma ho letto qualcosa in altri topic. Più che asciugatrice è una centrifuga molto potente. Ebbene, il libretto delle istruzioni dice che si può centrifugare anche la lana, pur se solo per 3 minuti. Secondo voi può essere? Se i lavaggi per la lana prevedono una centrifuga più dolce perchè qua secondo loro dovrei centrifugare a 3800 giri? grazie! :wink: