anche a me il nippo non ha lasciato segni indelebili come ricordi culinari, se non il wasabi appunto.... ma FORTUNATAMENTE ero a cena con i miei colleghi giappo che mi hanno impedito l'abbuffata di pongo verde... ma mi hanno educata al "si fa non sif a"... con scarni risultati. le bacchette non sono riuscite a divenire mie alleate, il crudo vario non ha suscistato senzazioni extrasensoriali, se non un neacnehe troppo latente, senso di "insazietà"... la frittura invece (tempura di verdura, e fritto di pollo) mi ha mandato in estasi!
la birra era la parente povera della gassosa, ma alternata a golate di sake... ha il suo perchè!
ma la cosa in assouto che mi ha schifata è stata la mega zuppa dell'amicizia.... (o un nome così...) con dentro uova talemtne cotte che erano verdi, tofu bollito, carne non meglio identificata...e un odore.. che bleahhhh
vogliamo parlare poi dei dolci??? sono finti, di polistirolo...
e le doraiki??? brioschine di gommapiuma, in una versione sono ripiene di marmellata di faglioli rossi.... e la cosa assurda... è che alla fine mi piacevano pure!!!
ma il top... sono i salatini che sanno di pesce... alle alghe o piccantissimi....
un disastro... voglio bene ai miei giapu... ma li preferisco versione barbeque!!!
