Le fedi in platino, a mio avviso, hanno senso solo se c'e' un motivo reale per la scelta di quel materiale rispetto all'oro.
Diversamente non ha molto senso e conviene comprare l'oro bianco.
A differenza di altri metalli nobili, il platino presenta caratteristiche tali che ne rendono possibile l'utilizzazione in leghe ad alto tenore. Attualmente viene adottata la lega di 950 millesimi (22,8 carati).
cio' significa che contiene 950 parti di metallo puro e solo 50 di altri metalli in lega. Cio' significa che e' anallergico. Grazie alle sue caratteristiche intrinseche, e alla sua purezza, è ottimamente tollerato da qualunque tipo di pelle. Per lo stesso motivo viene largamente usato in campo medico (sono realizzati in platino, ad esempio, i pace-maker).
Il platino e' refrattario al calore. Il suo punto di fusione si colloca intorno ai 1772* C, contro i 1063* C dell'oro, per questo e' difficile lavorarlo, ma al contenpo e' quindi indeformabile al calore, grazie alla sua bassissima conducibilità termica. Se si svolgono attivita' lavorative in cui questa caratteristica e' importante e' molto meglio scegliere la fede in platino.
Il platino risulta inoltre praticamente inattaccabile dalla quasi totalita' degli acidi, basi o altre sostanze chimiche varie ed eventuali. Non ho notato minore resistenza anche se molti dicono di si, per sarei in grado di fare un'affermazione certa.
Pur essendo simile esteriormente all'oro bianco, il platino ha una colorazione assolutamente naturale (nell'oro bianco il colore è dato da una lega di 750 millesimi di oro giallo e 250 di palladio) che non interferisce in alcun modo con la lucentezza dei diamanti. Presenta, inoltre, una sua particolare luminosita' che fa apparire i gioielli in platino " piu' bianchi" nel senso che hanno un tono piu' freddo, con spiccata lucentezza metallica (intesa come caratteristica chimica) che non significa che siano piu' lucidi, ma che abbiano uno spiccato aspetto metallico (concetto che non saprei descrivere meglio)
infine e' risaputo che il platino e' un metallo raro, e che quindi costa di piu'...ma sepro davvero che la scelta non cada su di esso solo per questo.....mi sembrerebbe un motivo davvero futile per la scelta di un anello nuziale!
Invece riguardo alla scelta della fese in se, non capisco che differenza ci sia e perche' la fede debba essere per forza solo in oro giallo ecc.
Penso che invece la domanda piu' corretta da farsi sia questa:
alice7 ha scritto: siccome è un simbolo ognuno può scegliere come sia quel simbolo per la sua coppia
Nella classica mi ci ritrovo? Potrebbe rappresentarmi? Mi e' comoda per essere portata molti anni e in ogni occasione della giornata?
Nel mio caso la risposta e' no, per cui sto cercando di capire quale tipo di anello potrebbe piacermi e rappresentare la mia relazione per il resto (spero) della mia vita.