Pagina 5 di 7

Inviato: 30/11/04 13:41
da lau&mat
mondany ha scritto:
Credo anche di aver capito però che è in contatto con qualcuno...
già ma è un po' che non si fa sentire... :(
manca a tutti eh.... :D

Inviato: 30/11/04 18:43
da letta
Mondany... io volerò martedì 14 dicembre (Torino-Roma fiumicino) e... venerdì 17!! (roma Torino delle 18:45)
soprattutto a quest'ultimo dacci un'occhiata... io non sono scaramantica...ma venerdì 17 insomma....
non dico nulla!!!!!

Inviato: 30/11/04 18:49
da mondany
per martedì 14 non ci sono (salvo cambiamenti ufficio strozzini ops ufficio turni... )
per il 17... si lavoro io.... dammi il nr del volo e ti seguo dal decollo all'atterraggio... magari con qualche diretto ti faccio risparmiare un pò di tempo!

:D

Inviato: 30/11/04 18:59
da Makoto
Però! allora sei davvero potente!

Io volo poco, ma quando volo... un paio di volte all'anno vado in Giappone per lavoro, sapresti aiutarmi ad andarci in un paio d'ore??!! :wink: :shock: :D

Inviato: 01/12/04 13:22
da milla
cavolo, mondany, non avevo mai "conosciuto" un controllore di volo...complimenti

ps: spero che tu segua il forum solo da casa...

Inviato: 01/12/04 16:02
da mondany
Makoto ha scritto:Però! allora sei davvero potente!

Io volo poco, ma quando volo... un paio di volte all'anno vado in Giappone per lavoro, sapresti aiutarmi ad andarci in un paio d'ore??!! :wink: :shock: :D

beh ... per il teletrasporto.... la fase star trek è in fase di studio :lol:

Inviato: 01/12/04 16:03
da mondany
milla ha scritto:cavolo, mondany, non avevo mai "conosciuto" un controllore di volo...complimenti

ps: spero che tu segua il forum solo da casa...
sisisiiiii

l'unico schermo che a lavoro posso guardare è quello che ho sotto il naso: quello radar.. in sala non c'è altro! :wink:

Inviato: 01/12/04 16:45
da milla
ma come funziona ? cioè, i piloti non vedono dove stanno andando e glielo devi dire tu ?

non ho mai capito..

Inviato: 01/12/04 16:53
da mondany
in un certo senso è così: esistono sostanzialmente 2 "modi" di volare:
a vista e strumentale;
-a vista il pilota si separa dagli altri e dall'orografia da solo e in questo caso forniamo loro solo informazioni sulla presenza di altri aerei a noi conosciuti
-mentre strumentale sono gli strumenti di bordo che dicono al pilota dove è e dove sta andando e per la separazione dagli altri aeromobili... ci pensiamo noi.... ( inteso come rotta e livello di volo al quale devono volare per evitare che si "schiantino" con altri aerei.... :lol: :lol: :lol: )

Inviato: 01/12/04 17:16
da milla
quindi un pilota da solo non sa se c'è un altro aereo...cioè lui il radar non ce l'ha a bordo...?

Inviato: 01/12/04 17:49
da mondany
le separazione tra aerei le facciamo noi...
a bordo gli aerei non hanno il radar vero e proprio ( a parte quello meteo) ma hanno uno strumento di bordo di recente applicazione che si chiama TCAS... che è una sorta di radar che dice al pilota la pox degli aerei che volano in sua prossimità... il sistema si basa sullo scambio di dati che "gli aerei" si passano l'un l'altro riguardo posizione e quota....
quando 2 aerei sono troppo vicini e mantengono la stessa quota....(cioè quando sbagliamo noi controllori... :( )
scatta un allarme interno che impone ai piloti di scendere ad uno e di salire all'altro (lo decide il tcas e non il pilota cosa fare... e per loro è obbligatorio seguire queste indicazioni )... :wink: ... e si evitano i cataclismi.. :wink:

Inviato: 01/12/04 17:52
da milla
certo che avete una bella responsabilità !!

Inviato: 01/12/04 18:05
da mondany
beh... devo dire di si...
facendo 2 conti in un ora di lavoro ho + vite umane sulla coscienza che un dottore in tutta la sua vita... :shock:

Inviato: 01/12/04 18:13
da Makoto
mondany ha scritto: beh ... per il teletrasporto.... la fase star trek è in fase di studio :lol:
Uff che paccato! ed io che ero già pronto a vantarmi con gli amici! :cry:

in ogni caso quando star trek è pronto avvisami!! :wink:

Inviato: 01/12/04 18:47
da mondany
Scotty... beam me up!