Pagina 5 di 6

Inviato: 02/08/07 14:30
da alesssia_
provetto ha scritto:il mondo è bello perchè vario... rivenditore che vai opinione (o interessi) che trovi, se leggi quanto abbiamo detto su okite e quarzi in genere puoi farti un'idea, comunque personalmente lo userei solo se il colore che voglio (pago e pretendo) nei graniti naturali non esiste
Quindi, tra le righe, anche tu mi sconsigli l'okite :wink:

Inviato: 02/08/07 15:04
da provetto
alesssia_ ha scritto:
provetto ha scritto:il mondo è bello perchè vario... rivenditore che vai opinione (o interessi) che trovi, se leggi quanto abbiamo detto su okite e quarzi in genere puoi farti un'idea, comunque personalmente lo userei solo se il colore che voglio (pago e pretendo) nei graniti naturali non esiste
Quindi, tra le righe, anche tu mi sconsigli l'okite :wink:
intendiamoci non sconsiglio quei materiali perchè hanno problemi di fondo (per il calore un pò di attenzione non guasta), dico solo che, dato il prezzo, preferisco un granito e userei okite e simili solo in caso di particolari colori

Inviato: 02/08/07 15:31
da perky
nicolettaalematte ha scritto:Altrimenti come altrenative:
-nero assoluto (ma le lastre uniformi costicchiano)
- nero africa;
- cardoso (c' è chi dice che assorba) io ne ho fatti e problemi zero, ma anche qui la ricerca della lastra uniforme implica un aumento dei prezzi.
- il più uniformi possibile? ora non mi vienen in mente nulla.
Io ho messo la pietra del cardoso.
Sfiga vuole che il marmista aveva una lastra non molto bella, piena di imperfezioni e chiazze, io avevo fretta e mi sono fatta fare il piano comunque.
Beh ne sono felicissima, acquisto veramente azzeccato.
L'irregolarità del piano è il suo bello, lo uso da Natale 2006 e nessun problema dovuto ad acidi, calore, sporco. Non si vede nulla e si pulisce perfettamente. Mi fanno tutti i complimenti.

Se volete dare un'occhiata nel mio album ci sono alcune foto.

Inviato: 02/08/07 15:41
da nicolettaalematte
perky ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:Altrimenti come altrenative:
-nero assoluto (ma le lastre uniformi costicchiano)
- nero africa;
- cardoso (c' è chi dice che assorba) io ne ho fatti e problemi zero, ma anche qui la ricerca della lastra uniforme implica un aumento dei prezzi.
- il più uniformi possibile? ora non mi vienen in mente nulla.
Io ho messo la pietra del cardoso.
Sfiga vuole che il marmista aveva una lastra non molto bella, piena di imperfezioni e chiazze, io avevo fretta e mi sono fatta fare il piano comunque.
Beh ne sono felicissima, acquisto veramente azzeccato.
L'irregolarità del piano è il suo bello, lo uso da Natale 2006 e nessun problema dovuto ad acidi, calore, sporco. Non si vede nulla e si pulisce perfettamente. Mi fanno tutti i complimenti.

Se volete dare un'occhiata nel mio album ci sono alcune foto.

in molti sul forum mi dicono che il cardoso sia rischioso come uso in cucina, ma sinceramnte parlando fino ad ora i clienti non mi hanno fatto rimostranze.
Tu me lo confermi, vediamo in un tempo più lungo, cosa accade.

Inviato: 02/08/07 17:21
da Alpino77
...aggiornamento!!!

Ho chiamato direttamente la Seieffe industrie, produttrice di Okite (bisogna andare a fondo delle cose! :wink: ): come detto da Provetto, le lastre sono da 3,06 mt x 70 e qualcosa.

Quindi ho richiamato il marmista: ho iniziato il discorso con una scusa, poi a domanda diretta mi ha detto anche lui che le lastre sono da 3mt, sp. 3 cm.

Ma a sto punto non so quanto gli costa all'origine questo materiale! :shock:
Perchè mi ha riconfermato che per un top fino a 6mt max di lunghezza (sia che lo faccio da 3,5 mt o da 5 mt) il prezzo è invariato di 1500 euro, iva e montaggio incluso! (+alzatina dietro)
Se è più lungo, il prezzo aumenta.

Fatico a capire il meccanismo...
Cmq a sto prezzo mi dite che vale la pena? O no? :roll:

Inviato: 02/08/07 17:28
da nicolettaalematte
Alpino77 ha scritto:...aggiornamento!!!

Ho chiamato direttamente la Seieffe industrie, produttrice di Okite (bisogna andare a fondo delle cose! :wink: ): come detto da Provetto, le lastre sono da 3,06 mt x 70 e qualcosa.

Quindi ho richiamato il marmista: ho iniziato il discorso con una scusa, poi a domanda diretta mi ha detto anche lui che le lastre sono da 3mt, sp. 3 cm.

Ma a sto punto non so quanto gli costa all'origine questo materiale! :shock:
Perchè mi ha riconfermato che per un top fino a 6mt max di lunghezza (sia che lo faccio da 3,5 mt o da 5 mt) il prezzo è invariato di 1500 euro, iva e montaggio incluso! (+alzatina dietro)
Se è più lungo, il prezzo aumenta.

Fatico a capire il meccanismo...
Cmq a sto prezzo mi dite che vale la pena? O no? :roll:
bisogna capire:
a: il materiale di cui ti ha fatto il preventivo quale è?
b: automaticamente se la lastra del tuo top è unica e supera i 305 NON E' OKITE, poi come fa i prezzi non ti saprei dire. I marmisti fanno pagare vuoto per pieno (si dice volgarmente) ma non così tanto.

Inviato: 02/08/07 17:33
da canarino
ma il tuo marmista ha dei debiti formativi in matematica?

Inviato: 02/08/07 17:35
da canarino
oppure usa questa macchina per "stirarla"?
Immagine

Inviato: 02/08/07 17:41
da Alpino77
bisogna capire:
a: il materiale di cui ti ha fatto il preventivo quale è?
OKITE!
b: automaticamente se la lastra del tuo top è unica e supera i 305 NON E' OKITE, poi come fa i prezzi non ti saprei dire. I marmisti fanno pagare vuoto per pieno (si dice volgarmente) ma non così tanto.
[/quote]

SE SUPERA I 3 MT MI FA ALMENO 2 PEZZI, CERTO.
PERO', RIBADISCO, FINO A 6MT PREZZO FISSO!
E' QUESTO CHE MI FA ARROVELLARE IL CERVELLO!!! :roll: :shock: :?:

Inviato: 02/08/07 17:42
da Alpino77
canarino ha scritto:oppure usa questa macchina per "stirarla"?
Immagine
Può essere!
:D

Inviato: 02/08/07 17:42
da eldu
canarino ha scritto:ma il tuo marmista ha dei debiti formativi in matematica?
ma mi sa che se fa 'sti prezzacci i debiti se li procura... ma non formativi!

Inviato: 02/08/07 17:46
da canarino
eldu ha scritto:
canarino ha scritto:ma il tuo marmista ha dei debiti formativi in matematica?
ma mi sa che se fa 'sti prezzacci i debiti se li procura... ma non formativi!
è evidente che non ha ancora cominciato ragioneria... sarà in prima

Inviato: 02/08/07 17:47
da provetto
Alpino77 ha scritto:
bisogna capire:
a: il materiale di cui ti ha fatto il preventivo quale è?
OKITE!
b: automaticamente se la lastra del tuo top è unica e supera i 305 NON E' OKITE, poi come fa i prezzi non ti saprei dire. I marmisti fanno pagare vuoto per pieno (si dice volgarmente) ma non così tanto.
SE SUPERA I 3 MT MI FA ALMENO 2 PEZZI, CERTO.
PERO', RIBADISCO, FINO A 6MT PREZZO FISSO!
E' QUESTO CHE MI FA ARROVELLARE IL CERVELLO!!! :roll: :shock: :?:[/quote]
qualsiasi sia il profilo del bordo??? dallo smusso a 45°, al raggio 8 o al toroidale;
però montato a 1500 euri ci sto anch'io, anzi mi metto d'accordo con qualche adepto del forum, chi vuole un piano okite da 3 m a 750 euro??? a me bastano 3 m

Inviato: 02/08/07 17:52
da Alpino77
qualsiasi sia il profilo del bordo??? dallo smusso a 45°, al raggio 8 o al toroidale;
però montato a 1500 euri ci sto anch'io, anzi mi metto d'accordo con qualche adepto del forum, chi vuole un piano okite da 3 m a 750 euro??? a me bastano 3 m
[/quote]

Provetto....scusa....ma mi sto perdendo!!! :shock: :shock: :shock: :? :? :? :?: :?: :?:

Cosa vuoi dire, che allora il prezzo è alto??
:oops:

Ke due coimbras!! :evil:

Inviato: 02/08/07 19:05
da luna538
io penso di aver capito...
se il tuo piano è 3,5 o 5 mt lui deve sempre comprare 2 lastre, e probabilmente considera di non riutilizzare lo sfrido, anche perchè immagino sia difficle che qualcuno vada a chiedergli un piano Okite a pochi giorni dal tuo acquisto e che riesca a riutilizzare esattamente le tue rimanenze!
l'unica cosa che mi lascia perplessa è la lavorazione del bordo, il toro costa una cifra e a ml generalmente! :roll:
magari ha semplicemente già conteggiato il toro!