Pagina 5 di 18

Inviato: 28/11/07 10:19
da MAD-FAX
bertok ha scritto: quindi tutta la struttura con la stessa barra ad U se non ho capito male, giusto?? 8)
Oddio se mi confermi questa cosa la settimana prossima comincio! 8)
:roll: IN TEORIA.... non l'ho mai fatto! Io farei così. Vedendo nel web mi sembra che si usi la stessa barra. Per sicurezza chiedi dove ai comprato il materiale....

tranquillo sarà uno spettacolo!! 8) 8)

spero :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 28/11/07 11:48
da cortas e chiara
MAD-FAX ha scritto:scusate lo schifoschizzo, mi attrezzero con software migliori.. :?
Immagine
è sempre il solito discorso... devi prima creare una struttura e poi rivestire con cartongesso oppure con pannelli di legno.

In questo caso dovresti creare una gabbia da tassellare a muro e soffitto

mettere un paio di montanti sistemati a "L" e poi congiunti con ulteriori barre...
la grana sara poi fissare le cerniere x le ante. io userei del legno xkè non saprei come altro fare, magari altri utenti del forum saprebbero aiutarti con idee alternative..............

non è il mio lavoro, mi diletto!! 8)
il software che hai usato è perfetto per la rappresentazione delle mie idee :lol: , quasi esattamente questo, io vorrei fare le mensole + sporgenti dell'armadio almeno 15cm. Pure io avevo pensato agli sportelli invisibili, ma la vedo una cosa complicatissima e non so nemmeno quanto starebbe bene visto che l'armadio è vetrato...magari faccio delle mensole meno profonde, un po' sfalsate ma che restano aperte

ma che tu sappia (o che immagini) il tutto si può fare dopo aver montato l'armadio?

Inviato: 28/11/07 11:57
da MAD-FAX
cortas e chiara ha scritto:ma che tu sappia (o che immagini) il tutto si può fare dopo aver montato l'armadio?
:shock: Se volete complicarvi la vita si... :wink:

ma x lavorare meglio lo devi spostare x forza, eviteresti anche di rovinarlo. 8)


x fare le ante invisibili è + facile che fare quelle normali.... non devi mettere maniglie 8) ed avvitare solo una calamita internamente.


se il cassettone lo facessi sporgente potresti azzardare a mettere dei faretti ad incasso. Sull'armadio a vetro starebbero ''na figata... 8) 8)

Inviato: 28/11/07 12:06
da bertok
MAD-FAX ha scritto:
bertok ha scritto: quindi tutta la struttura con la stessa barra ad U se non ho capito male, giusto?? 8)
Oddio se mi confermi questa cosa la settimana prossima comincio! 8)
:roll: IN TEORIA.... non l'ho mai fatto! Io farei così. Vedendo nel web mi sembra che si usi la stessa barra. Per sicurezza chiedi dove ai comprato il materiale....

tranquillo sarà uno spettacolo!! 8) 8)

spero :lol: :lol: :lol: :lol:
me/te lo auguro..altrimenti vengo a casa tua e te le smonto tutte! :lol:

Inviato: 28/11/07 12:16
da cortas e chiara
MAD-FAX ha scritto:
cortas e chiara ha scritto:ma che tu sappia (o che immagini) il tutto si può fare dopo aver montato l'armadio?
:shock: Se volete complicarvi la vita si... :wink:

ma x lavorare meglio lo devi spostare x forza, eviteresti anche di rovinarlo. 8)


x fare le ante invisibili è + facile che fare quelle normali.... non devi mettere maniglie 8) ed avvitare solo una calamita internamente.


se il cassettone lo facessi sporgente potresti azzardare a mettere dei faretti ad incasso. Sull'armadio a vetro starebbero ''na figata... 8) 8)
ai faretti ci avevo pensato già, ma + che per bellezza per ritrovare le cose nell'armadio, visto che in quattrometriemezzo d'armadio mi perderò di tutto :oops:

il lavoro volevo farlo dopo perchè mi hanno detto che ci serve lo spazio tecnico per montare l'armadio (l'anta è scorrevole)

sta cosa dello sportello a scomparsa me la devo studiare, se dici che è così facile....mi ci ingegno :idea:

Inviato: 28/11/07 14:26
da MAD-FAX
bertok ha scritto: me/te lo auguro..altrimenti vengo a casa tua e te le smonto tutte! :lol:
sperem :? :roll:

http://picasaweb.google.it/luciacca/Cas ... 7527867138

http://picasaweb.google.it/luciacca/Cas ... 4707736338

http://picasaweb.google.it/luciacca/Cas ... 2081918850


qui hanno usato due tipi diversi. Ma secondo me x fare quello che intendi fare tu va bene lo stesso...


auguri!

Inviato: 28/11/07 14:53
da bertok
grazie mad

cosa usi per tagliare dritto il cartongesso?

Inviato: 28/11/07 15:33
da MAD-FAX
bertok ha scritto:grazie mad

cosa usi per tagliare dritto il cartongesso?
dal lato buono/bello tiri la tua bella righina in matita, poi la incidi (profondamente) con un taglierino/cutter. dal lato opposto dai un colpo un po secco e si divide in due.

io ho scoperto che va 'na bomba il seghetto alternativo. 8)

Inviato: 28/11/07 15:34
da bertok
MAD-FAX ha scritto:
bertok ha scritto:grazie mad

cosa usi per tagliare dritto il cartongesso?
dal lato buono/bello tiri la tua bella righina in matita, poi la incidi (profondamente) con un taglierino/cutter. dal lato opposto dai un colpo un po secco e si divide in due.

io ho scoperto che va 'na bomba il seghetto alternativo. 8)
vero, ma non è più lungo da segare e fa più polvere??

Inviato: 28/11/07 15:50
da MAD-FAX
bertok ha scritto: vero, ma non è più lungo da segare e fa più polvere??
No, è velocissimo 8) , comunque fa un minimo di polvere....... :roll:

Inviato: 28/11/07 15:51
da bertok
MAD-FAX ha scritto:
bertok ha scritto: vero, ma non è più lungo da segare e fa più polvere??
No, è velocissimo 8) , comunque fa un minimo di polvere....... :roll:
io appoggiero una stasa (righello lungoooo) e vai di cutter!

Inviato: 30/11/07 11:29
da cortas e chiara
cacchiolina....ho controllato la misura dall'aremadio al soffitto, appena 37 cm, una scaffalatura utile non ci va, ora devo decidere se vale la pena fare il lavoro per "incastonare" l'armadio...bo

cmq mi è venuta la fantasia di fare un pezzo di controsoffitto al centro per mettere dei faretti; pensi che si possa fare con una sporgenza minima di 10 cm e metterci dentro i faretti?
:roll:

Inviato: 30/11/07 12:49
da MAD-FAX
cortas e chiara ha scritto:cacchiolina....ho controllato la misura dall'aremadio al soffitto, appena 37 cm, una scaffalatura utile non ci va, ora devo decidere se vale la pena fare il lavoro per "incastonare" l'armadio...bo

cmq mi è venuta la fantasia di fare un pezzo di controsoffitto al centro per mettere dei faretti; pensi che si possa fare con una sporgenza minima di 10 cm e metterci dentro i faretti?
:roll:
Ma si.... :roll:
cotrolla solo quanto ingombro hanno i faretti. 8)
Immagine

Inviato: 30/11/07 14:02
da nik@
Scusate se mi intrometto ma non so se è il caso di aprire una nuova discussione: vedo sempre che i lavori in cartongesso sono "ancorati" alle pareti e al tetto.

Nella nostra casa dobbiamo realizzare una spalletta per la doccia a metà circa della stanza lavanderia.
Per la parete ok, ci sta.
Il tetto però è spiovente, quindi volevamo arrivare a 2 mt e lasciare la parte superiore aperta e staccata dal tetto.

Se po' fa'? :roll:

Inviato: 30/11/07 14:41
da MAD-FAX
nik@ ha scritto:Scusate se mi intrometto ma non so se è il caso di aprire una nuova discussione: vedo sempre che i lavori in cartongesso sono "ancorati" alle pareti e al tetto.

Nella nostra casa dobbiamo realizzare una spalletta per la doccia a metà circa della stanza lavanderia.
Per la parete ok, ci sta.
Il tetto però è spiovente, quindi volevamo arrivare a 2 mt e lasciare la parte superiore aperta e staccata dal tetto.

Se po' fa'? :roll:
si. xò La devi "ancorare" a muro e pavimento..

INFORMATI bene, so che c'è cartongesso apposta x i luoghi umidi, ma x una doccia?!?!!? :roll: e poi non so se ci starebbero le piastrelle.....

Devi chiedere ad un esperto, io non posso rispondere. :oops: