Pagina 5 di 5
Inviato: 27/01/05 10:14
da stellina
Caspita Samy.....ma dicci la verità, che lavoro fai? Sei molto brava!!!
Pisiu, la tua soluzione è molto simile a quella che avevo pensato io....
Inviato: 27/01/05 10:34
da samy77
grazie stellina!
"bravO!!!" please

......lo sapevo che la foto dell'avatar con i capelli lunghi poteva confondere
.....lavoro con altri CAD e questo dell'arredamento è come un'hobby.
ciao
Inviato: 27/01/05 10:44
da stellina
ops, sorry

...credevo fossi una lei (Samy di solito e il diminuitivo di samantha..)...
L'unica cosa è che nella cucina non potrò mettere i fuochi centrali....c'è la finestra e non potrei mettere la cappa!! A proposito, ma voi nelle vostre cucine la cappa ce l'avete che aspira tramite i filtri oppure incanalata nel muro?
Inviato: 27/01/05 10:46
da Estratti.Naturali
la mia ha il tubo nel muro...
Inviato: 27/01/05 10:46
da lau&mat
anche la nostra
Inviato: 27/01/05 10:47
da Lorena
La mia ancora no, ma sarà aspirante.
Inviato: 27/01/05 10:53
da stellina
La cappa dei vecchi proprietari ha il tubo nel muro, ma è in una posizione che rompe un po' le scatole se alla fine decidessimo di fare la cucina solo sul lato sotto la finestra...se invece la facessimo ad angolo allora il problema sarebbe ridotto....uffa, non vedo l'ora di avere le chiavi e di andarci quando e quanto mi pare a prendere tutte le misurine!!!
Inviato: 27/01/05 11:01
da samy77
no problem stellina..
hai ragione!......a questo punto, se sposti i fornelli al posto del lavandino ti conviene mette la cappa con il tubo nel muro visto che devi fare solo una piccola traccia per far arrivare lo sfiato dei vapori fuori casa.
se invece metti la cappa "finta", avrai sicuramente più condensa e umidità in casa
ciao!