Pagina 5 di 7

Inviato: 09/12/07 16:43
da samantha.l
Bettatina ha scritto:Ecco gli sviluppi del mio problemuccio: ho trovato un marmista che mi hanno consigliato, è in zona e mi sistema il tutto per 30/40 euro, attaccandomi il pezzo che mi è rimasto e stuccando il resto con uno stucco, speriamo che abbia la mano buona!!!! :D
meraviglioso dai speriamo bene ...vedi che le cose si sistemano sempre ;)

Inviato: 09/12/07 22:34
da ccd
pennealragu ha scritto: il titanio, visto il costo, ha un senso solo per la sua leggerezza ma in una cucina secondo me è assurdo. un conto è fare le ali di un aeroplano... un conto è un top che se anche pesa qualche kg in più non cambia molto.

a sto punto un bel top inox e non se ne parla più. ovvio che se uno lo produce ha costi diversi e di estetica è indubbiamente diverso dall'acciaio...
il costo non è poi così assurdo... al kg, il titanio costa circa il triplo dell'inox... però, avendo un peso specifico inferiore, la lastra non viene a costare il triplo...

il grosso limite è il non poterlo saldare, quindi lavello e piano cottura devono essere in un materiale diverso, se per il pc si può risolvere con vetroceramica e crestallo, il lavello diventa più problematico...

altra questione è la finitura, se satinato è peggio dell'inox da pulire, quindi si può solo considerare nella finitura a specchio...

Inviato: 09/12/07 22:50
da pennealragu
onestamente pensavo a prezzi moooolto più alti. la lavorazione è una cosa fattibile o ci vogliono attrezzature speciali? un mio amico stampa lamiere per prototipi di auto e quando hanno iniziato a tagliare l'alluminio hanno dovuto cambiare tutti i laser che usavano.

Inviato: 09/12/07 23:01
da ccd
pennealragu ha scritto:onestamente pensavo a prezzi moooolto più alti. la lavorazione è una cosa fattibile o ci vogliono attrezzature speciali? un mio amico stampa lamiere per prototipi di auto e quando hanno iniziato a tagliare l'alluminio hanno dovuto cambiare tutti i laser che usavano.
l'azienda in questione lavora già lastre in titanio, quindi sono sicuramente attrezzati almeno per le lavorazioni base (taglio e piegatura)...

Inviato: 09/12/07 23:15
da Amy
Ma hai raccolto il pezzettino? Perchè con sintolit, carta vetrata e pezzettino si fanno miracoli :)

Davvero, tranquilla, un restauratore o un marmista faranno un rattoppo mimetico e non si vedrà nulla.

Inviato: 10/12/07 20:18
da frandsa
acc.. mi dispiace molto.. ma ti dico che avevo fatto un disastro sulle mie scale e il marmista ha fatto un capolavoro e non si vede nulla!! quindi.. dai tranquilla..
pero'.. sto per comprare il piano il quarzo e leggo questo topic.. accidenti, a me hanno detto che lo puoi prendere praticamente a martellate e non gli succede nulla..

Inviato: 10/12/07 20:34
da Bettatina
frandsa ha scritto:acc.. mi dispiace molto.. ma ti dico che avevo fatto un disastro sulle mie scale e il marmista ha fatto un capolavoro e non si vede nulla!! quindi.. dai tranquilla..
pero'.. sto per comprare il piano il quarzo e leggo questo topic.. accidenti, a me hanno detto che lo puoi prendere praticamente a martellate e non gli succede nulla..
ti assicuro che se lo prendi a martellate si rompe :wink:

Inviato: 10/12/07 20:42
da bastille64
Bettatina ha scritto:
frandsa ha scritto:acc.. mi dispiace molto.. ma ti dico che avevo fatto un disastro sulle mie scale e il marmista ha fatto un capolavoro e non si vede nulla!! quindi.. dai tranquilla..
pero'.. sto per comprare il piano il quarzo e leggo questo topic.. accidenti, a me hanno detto che lo puoi prendere praticamente a martellate e non gli succede nulla..
ti assicuro che se lo prendi a martellate si rompe :wink:
Ma non far come San Tommaso 8) :lol: :lol:
Bettatina sono contenta per te :wink:

Inviato: 10/12/07 21:09
da frandsa
bastille64 ha scritto:
Bettatina ha scritto:
frandsa ha scritto:acc.. mi dispiace molto.. ma ti dico che avevo fatto un disastro sulle mie scale e il marmista ha fatto un capolavoro e non si vede nulla!! quindi.. dai tranquilla..
pero'.. sto per comprare il piano il quarzo e leggo questo topic.. accidenti, a me hanno detto che lo puoi prendere praticamente a martellate e non gli succede nulla..
ti assicuro che se lo prendi a martellate si rompe :wink:
Ma non far come San Tommaso 8) :lol: :lol:
non ci provo, mi fido di voi :lol:

Inviato: 11/12/07 21:15
da rananera
scusate se insisto ma vorrei sapere se devo starci attenta o no...
ma se dovesse cascarmi una brocca in vetro sul piano in laminato...
si sbechcerebbe o no?!
(ho il laminato da sempre ma prima usavo poco la cucina, ehm pure ora vabbè, e non m'è mai cascato nulla sopra...son curiosa insomma)

Inviato: 11/12/07 21:51
da ccd
rananera ha scritto:scusate se insisto ma vorrei sapere se devo starci attenta o no...
ma se dovesse cascarmi una brocca in vetro sul piano in laminato...
si sbechcerebbe o no?!
(ho il laminato da sempre ma prima usavo poco la cucina, ehm pure ora vabbè, e non m'è mai cascato nulla sopra...son curiosa insomma)
piuttosto che sbeccarsi, più probabilmente si ammaccherebbe...

Inviato: 11/12/07 22:34
da rananera
ok gggrazie.
quindi è meglio se non faccio la prova... :twisted:

Inviato: 11/12/07 22:40
da Bettatina
rananera ha scritto:ok gggrazie.
quindi è meglio se non faccio la prova... :twisted:
prova, poi se fai il danno fai una foto e faccelo vedere :lol: :lol: :lol:

Inviato: 12/12/07 10:23
da kik
ccd ha scritto:
piuttosto che sbeccarsi, più probabilmente si ammaccherebbe...

.....e non lo potresti riparare in maniera degna!

Inviato: 13/01/08 12:17
da Bettatina
Ieri è finalmente venuto il marmista a sistemare il danno al mio piano, è venuto bene, secondo me non si nota tantissimo, e poi ha voluto solo 30 euro!!!! :D
ecco le foto, certo non è più perfetto come prima, ma per ora ci accontentiamo

Immagine


:D