nicolettaalematte ha scritto:alessia275 ha scritto:Cos'è una bavarese in toscana? Per me bavarese è il dolcetto buonissimo tipo diplomatico...
Io sono stata scema, ribadisco, xchè non mi sono premunita e sono dell'opinione che questi sono gli unici scioperi sensati perchè effettivamente creano disagio.... voglio dire ...se io domani sciopero (metalmeccanici)...nella mia azienda e con le mie mansioni... se ne accorge solo la mia busta paga! tanto il mio lavoro lo devo fare io un altro giorno uscendo più tardi.
Detto questo se non trovo un rimedio dovrò prendermi tre giorni di ferie!
L'unica speranza è che i pullmann extraurbani abbiano approvvigionamenti di carburante diversi!
ma guarda che motli di loro sono padroncini, e ti posso garantire che perdere giornate di lavoro non è bello, e magari hai il leasing del camion, che sono scoppole da 100000 150000 € e hanno le rate del mutuo della casa come molti di noi.
infatti il problema è proprio questo. A differenza del resto del mondo, dove ci sono le compagnie di trasporto e il dipendente riceve camion e benzina dalla società di trasporto (che, unendo numerosi mezzi ha più commissioni e di conseguenza più introito e può permettersi di pagare anche quei 5 centesimi in più al litro), da noi tutti vogliono comprarsi il camion o il furgone e diventare padroncini...
Orbene, comprare 200.000 euro di camion è un investimento, e diventando "padroncino", si diventa "imprenditori".
diventare imprenditore significa assumersi il "rischio di impresa", qindi, mio caro, se la benzina aumenta, paghi e stai zitto. è il tuo rischio, che hai accettato nel momento in cui sei voluto diventare padrone, e non più dipendente.
Mi spiace ma sono contrario al 100% ad un'agevolazione all'acquisto dei carburanti per i soli camionisti! Non è corretto nei confronti degli altri utenti della strada, non è corretto nei confronti della concorrenza internazionale, e sopratutto non è corretto nei confronti del singolo imprenditore che, non ricevendo il famoso "calcio nei denti" non impara la regola n° 1 dell'imprenditoria: il rischio di impresa va affrontato.
Certo, fa comodo guadagnare 4mila euro al mese, e sicuramente se fossi un dipendente ne guadagneresti la metà...
Ma non si può volere la mkoglie piena e la botte ubriaca.
Se decidi di diventare imprenditore, guadagni meglio MA CORRI DEI RISCHI.
Siamo tutti buoni a volere più soldi ma senza pagarne le conseguenze...
