Inviato: 23/02/05 16:26
ripeto: se vengono a mettere i sigilli non ti bloccano i canali rai: ti cacciano la tv in un sacco e la sigillano
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Scusa, ma a questo punto perchè su Mediaset non fanno la pubblicità: "Pagate il canone Rai... mica è per la Rai, è una tassa sul possesso!"....milla ha scritto:sì, ma quello che si chiama canone è un'imposta sul possesso del televisore...quindi secondo la loro impostazione tu lo paghi non per vedere la rai, ma per avere una tv, quindi per vedere anche le altre reti....
intendevo dire che il discorso "non voglio vedere la rai quindi non pago il canone" non vale...che poi la tassa venga versata alla rai è un altra cosa...cyberjack ha scritto:Scusa, ma a questo punto perchè su Mediaset non fanno la pubblicità: "Pagate il canone Rai... mica è per la Rai, è una tassa sul possesso!"....milla ha scritto:sì, ma quello che si chiama canone è un'imposta sul possesso del televisore...quindi secondo la loro impostazione tu lo paghi non per vedere la rai, ma per avere una tv, quindi per vedere anche le altre reti....
Anche la m***a la puoi chiamare "fiorellino di campo" ma l'odore non migliora
Sai, io faccio parte di quella minuta schiera di persone che valuta il proprio raziocinio superiore a qualsiasi "legge" e che si ritiene grado di comprendere da solo cosa sia giusto e cosa non lo sia.milla ha scritto:
intendevo dire che il discorso "non voglio vedere la rai quindi non pago il canone" non vale...che poi la tassa venga versata alla rai è un altra cosa...
ma non era per dire che è giusto...era per dire che l'hanno studiata bene...
nel limite delle libertà altrui, ovviamentecyberjack ha scritto:
...ritengo giusta, non la faccio anche se la legge me lo permetterebbe.
D'altro canto, se credo profondamente nell'esattezza del mio pensiero, sono pronto a mettermi contro qualsiasi cosa.
ero convinto che lo fosse diventato (bene di prima cnecessità, intendo...). Avevo letto che in caso di pignoramento, infatto, non ti possono essere sottrratti i beni di prima necessità tra i quali il letto (il materasso sì, il letto no) e la televisione... probabilmetne mi ricordo male...EWOK ha scritto:non risulta essere un bene di prima necessità.
Il fatto che non venga pubblicizzato sulle reti private è perchè lo stato non ne trae nessun guadagno a farlo, la rai è ancora la rete nazionale di stato e quindi gli spazi pubblicitari hanno un costo inferiore rispetto a quelli fatti nelle reti private ( in poche parole è un businnes).
Mi sembra il minimohenry_74 ha scritto:nel limite delle libertà altrui, ovviamentecyberjack ha scritto:
...ritengo giusta, non la faccio anche se la legge me lo permetterebbe.
D'altro canto, se credo profondamente nell'esattezza del mio pensiero, sono pronto a mettermi contro qualsiasi cosa.
no, la tv è perfettamente pignorabile ... e ci mancherebbe altro...cyberjack ha scritto:ero convinto che lo fosse diventato (bene di prima cnecessità, intendo...). Avevo letto che in caso di pignoramento, infatto, non ti possono essere sottrratti i beni di prima necessità tra i quali il letto (il materasso sì, il letto no) e la televisione... probabilmetne mi ricordo male...EWOK ha scritto:non risulta essere un bene di prima necessità.
Il fatto che non venga pubblicizzato sulle reti private è perchè lo stato non ne trae nessun guadagno a farlo, la rai è ancora la rete nazionale di stato e quindi gli spazi pubblicitari hanno un costo inferiore rispetto a quelli fatti nelle reti private ( in poche parole è un businnes).
Per quanto riguarda gli spot pubblicitari, la mia ignoranza non mi permette di sapere se lo Stato deve pagare per le comunicazioni socialmente utili nelle TV private... cioè, gli spot dello stato per il referendum o per le elezioni, ad esempio, sono a pagamento su mediaset e altre?
Nelle reti nazionali non è a pagamento per quelle regionali si!!!Idem per la radio!!!Per quanto riguarda gli spot pubblicitari, la mia ignoranza non mi permette di sapere se lo Stato deve pagare per le comunicazioni socialmente utili nelle TV private... cioè, gli spot dello stato per il referendum o per le elezioni, ad esempio, sono a pagamento su mediaset e altre?
Quindi, se è per un avviso di pubblica utilità e non legato prettamente ad una rete, lo spot Rai dovrebbe essere trasmesso gratuitamente anche da Mediaset...EWOK ha scritto:Nelle reti nazionali non è a pagamento per quelle regionali si!!!Idem per la radio!!!
Di solito i famosi minuti di propaganda sono sempre anticipati dall'anuncio che il messaggio è a pagamento( se è nelle emittenti regionali)